Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    3

    Ingresso nel mondo dell'analogico


    Ciao a tutti.
    Mi chiamo Giuseppe e sono un ragazzo di 23 anni. Sono stato da sempre un appassionato di musica e ultimamente sto iniziando ad acquistare musica in formato analogico. Ho circa una 50ina di vinili che spaziano tra diversi generi musicali: Rock, Metal, Indie, Punk, Elettronica ma non ho ancora un lettore giradischi in quanto ritenevo l'acquisto secondario in confronto ai dischi, che solitamente dopo un po' di tempo smettono di essere stampati e diventano praticamente introvabili.

    Adesso sono indeciso sull'acquisto del giradischi. Mi sono guardato molto intorno e non c'ho capito molto. Il mio budget è di 300 euro. Ho guardato Project Debut Carbon, Rega RP1, Thorens 158 ma non riesco a venirne a capo. Ho trovato anche un Project Debut III con Phono e USB usato ma non ne sono pienamente convinto. Volevo avere qualche buon consiglio da chi certamente ne saprà più di me. Inoltre volevo sapere se posso collegare il giradischi in un mixer e se questo ne compromette le prestazioni. Il mixer è un Pioneer DJM-250 e come monitor possiedo due KRK G2 Rockit 5.

    Secondo voi quale è il più indicato giradischi tra quelli sopra citati considerando la combinazione mixer-casse e i generi di musica?

    Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo scusa per essermi dilungato troppo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    94

    Ciao Giuseppe, benvenuto!
    Allora, ti do il mio parere.
    Se veramente ti piace la musica, e decidi che ti interessa ascoltare vinile ed ascoltarlo bene, la cosa migliore sarebbe a poco a poco, pezzo per pezzo costruirsi un buon impianto.

    Anche io come te partirei dal giradischi, e per esperienza personale e recensioni varie posso dirti che sia il rega rp1 che il project carbon sono due ottimi giradischi entry level (con una 40ina di euro in più tralaltro ti porti a casa il project carbon debut Red, che monta appunto la red, un'ottima testina, te la consiglio!) non ti saprei dire per il thorens, non li ho mai ascoltati. Io stesso ho un debut 3 con ortofon red, anche io sono più o meno up your alley per generi musicali (arcade fire, arctic monkeys, white stripes, hives, lcd soundsystem...) e per ora si è sempre rivelato un'ottima scelta
    Poi avrai bisogno di uno stadio pre phono, penso indipendentemente dal fatto che tu lo colleghi ad un ampli stereo o ad un mixer.

    Riguardo alla questione mixer: non ci ho mai avuto a che fare se non sporadicamente, nel momento in cui ha una entrata analogica RCA è senza dubbio possibile attaccarci il giradischi e pre phono, non posso però assicurare che il risultato sia lo stesso di un amplificatore stereo dedicato, che sarebbe il componente "naturale" più indicato per una sorgente analogica quale il giradischi.

    Il mio consiglio è: non sceglierei il giradischi in base alla combinazione che hai ora, ma cercherei prima di assicurarmi che la sorgente analogica sia la migliore e più adatta possibile rispetto ai soldi che vuoi spendere, e con rp1 e carbon sei al sicuro. Poi per il momento usa pure il mixer, ma l'ideale sarebbe procurarsi (nel tempo) un ampli stereo integrato, e poi se vorrai dei diffusori, ecc...

    Spero di non averti confuso ulteriormente, se hai altre domande comunque no esitare e chiedi, questo posto è qui per questo!

    Ciao!

    P


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •