|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
Discussione: Scelta giradischi
-
30-06-2013, 12:51 #16
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 71
quali sono le differenze tra debut carbon e rpm genie? (visto che hanno lo stesso prezzo...)
-
30-06-2013, 13:57 #17
relativo al coperchio, credo non sia un grosso problema la sua non presenza...
io non l'ho installato, visto che è in plexiglass e quindi facile da caricare elettrostaticamente!
-
01-07-2013, 22:23 #18
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 71
la scelta si è ristretta a questi due modelli:
pro-ject debut carbon - 260 euro con testina ORTOFONO OMP-10
PRO-JECT DEBUT CARBON ESPRIT - 349 euro CON TESTINA ORTOFON 2M red
vale la pena spendere quella cifra in più? c'è effettivamente una differenza di qualità? in quali aspetti in particolare?
Questi giradischi vengono venduti con i cavi o dovrei comprarli a parte?
A cosa serve il pre-phono? ne ho bisogno con il mio Denon pma 1510 ae?
Susate per le tante domande ma ho ancora molto da imparare
Grazie
MarcoUltima modifica di inspiron82; 01-07-2013 alle 22:43
-
01-07-2013, 23:16 #19
Io ho uno Genie con la Ortofon originale e viene venduto con il cavo.Ho anche un più vecchio Rega Planar 3 (che ha il coperchio
)
Io non farei vie di mezzo, o rimarrei sulle 260 del Project o prenderei il nuovo Rega P3 (con braccio rb300) che se cerchi bene** troverai in offerta sul solito sito di aste from Uk a circa 450 spedito.
A proposito, qualcuno ha provato la Rega Carbon? ....sarebbe interessante ed economica a circa 30 euro.Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 01-07-2013 alle 23:26
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
02-07-2013, 10:51 #20
i carbon hanno gli ingressi femmina posteriormente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-07-2013, 11:54 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 71
450 euro sono fuori budget, già con 350 sforo un po'
direi che a questo punto rimangono aperte queste domande
1.
pro-ject debut carbon - 260 euro con testina ORTOFONO OMP-10
PRO-JECT DEBUT CARBON ESPRIT - 349 euro CON TESTINA ORTOFON 2M red
vale la pena spendere quella cifra in più? c'è effettivamente una differenza di qualità? in quali aspetti in particolare?
2.
Questi giradischi vengono venduti con i cavi o dovrei comprarli a parte?
3.
A cosa serve il pre-phono? ne ho bisogno con il mio Denon pma 1510 ae?
Grazie per il supporto.
Siete preziosi
-
02-07-2013, 13:26 #22
...per il budget e per il fatto che sei agli esordi analogici da quanto capisco, lasciarei proprio stare il discorso pre phono...prematuro e complesso...prendi il gira, ascoltalo e provalo poi vedrai in relazione a esigenze gusti esperienza... nel frattempo potresti decidere anche di cambiare ampli e provare altro ingresso phono
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
02-07-2013, 14:47 #23
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 71
penso che prenderò il PRO-JECT DEBUT CARBON ESPRIT...
Sicuramente non cambierò ampli visto che l'ho preso da poco e lo uso principalmenteper ascoltare cd
Accetto il consiglio di lasciar perdere il pre-phono per il momento ma, per curiosità, a cosa serve?.
Mi confermate che con il Denon pma 1510 ae posso collegare tranquillamente il giradischi?
-
03-07-2013, 09:45 #24
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 71
nessuno sa dirmi a cosa serve il pre-phono?
ho cercato in rete ma non riesco a capire...
-
03-07-2013, 10:54 #25
Mi inserisci nella discussione per avere anche io delle indicazioni. Sto per acquistare un rega rp3 modello bianco (quello col piatto trasparente per capirci), e leggendo queste pagine mi è venuto un dubbio: il piatto di cosa é fatto? Vetro o acrilico? Chiedo perché avrei trovato un offerta per il modello bianco col piatto nero ( che mi pare acrilico), e volevo capire le differenze col modello che piace a me. Scusate l'ignoranza, Grazie dell'aiuto
-
03-07-2013, 12:29 #26
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 71
avevo dimenticato una cosa (forse fondamentale)...
Di quali accessori non posso fare a meno? bolla? bilancia? ...?
fatemi sapere cosi mi organizzo
-
03-07-2013, 13:15 #27
..il pre phono separato ha la stessa funzione del pre phono inserito in un ampki integrato o preamplificatore anche linea (cioè cd tuner ecc...)... tutti possono essere MM e MC per le 2 diverse tipologie di testina...la prima è la più diffusa (es. sui giradischi citati), la seconda è la più apprezzata ma più costosa e difficile da interfacciare... troverai tantissime info e opinioni dovunque in rete migliori della mia incompleta sintesi
Per la taratura più che gli accessori pur necessari è importante saperla fare...cosa non facile se non si ha esperienza. ..ideale è rivolgerti al rivenditore o amico esperto x essere certo che tutto sia ok e di non danneggiare nullaDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
03-07-2013, 13:32 #28
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 71
-
03-07-2013, 15:02 #29
-
03-07-2013, 16:21 #30
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 71
grazie a tutti, ma vorrei veramente fare un elenco di accessori "obbligatori" per stimare la spesa... chi mi può aiutare?
bolla? bilancina? pulisci dischi? ....?
In alternativa ho a casa un technics sl-3310 che però ha i seguenti problemi:
1) la velocità di rotazione non è costante (per ripararlo mi hanno chiesto 80 euro)
2) il meccanismo che fai partire /fermare il piatto a volte fa le bizze
3)dovrei cambiargli la testina
Vale la pena sistemarlo?Ultima modifica di inspiron82; 03-07-2013 alle 21:40