Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    27

    Lettore CD degno di Accuphase E250 o MCintosh MA6300


    Ciao Ragazzi,
    è il mio primo post in questo fortissimo forum!
    Sono in procinto di acquistare un nuovo impiantino che dovrebbe essere così composto:
    • Accuphase E250 o MCintosh MA6300 (sto decidendo)
    • Klipsch Heresy III


    a cui aggiungere un lettore CD degno del resto della catena.
    Ho ascoltato un ARCAM FMJ CD17 e mi è piaciuto molto (prezzo €650) che ha solo un problema, non legge mp3 e non ha alcun ingresso USB; se lo comprassi dovrei aggiungere alla catena anche un lettore di rete ma non avrei comunque la possibilità di leggere i CD mp3.
    So che con gli mp3 non avrei il massimo ma, come ha scritto già qualcuno, le fonti musicali ormai sono svariate e ogni tanto (non sempre) a qualche piccolo compromesso si può scendere.
    L'ideale sarebbe un lettore SACD con la possibilità di leggere svariati formati (MP3 FLAC ecc) attraverso l'usb, con collegamento alla rete per le radio in streaming, Spotify ecc ecc.
    Attendo con ansia i vostri preziosissimi consigli!!!!
    Ovviamente non vorrei andare oltre le 1000 €.
    grazie a tutti!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Potrebbe dico potrebbe interessarti come lettore l'ottimo cocktail audio x10,ma non legge i sacd,però è un particolare,a meno che tu non ne abbia molti.Poi come integrato,Accuphase uscirà con la versione E260.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    una catena simile merita un lettore cd
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Se vuoi, oltre alla qualità, anche la versatilità direi Cambridge 751/651 o Oppo 105/103.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    27
    Vi ringrazio tutti per i vostri interventi.
    In riferimento al e260, andando "a peso" ritengo che forse il 250 è un pelino migliore, forse,
    per quanto riguarda i lettori, accetto i vostri consigli ma ho davvero paura di perdere in qualità!!!
    Non vorrei spendere tanti soldini e poi pentirmi del lettore.
    Sono davvero indeciso.
    Qualcuno di voi e pugliese e potrebbe farmi ascoltare un buon lettore?
    io sono di bari

    Vi ringrazio ancora,
    ciao

    exjack

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    stai sicuro che a peso difficilmente ci becchi....e se è per questo il 260 pesa 100 grammi in più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    27
    Grazie antonio,
    Ma secondo te che lettore dovrei acquistare? Solo cd unito ad un lettore di rete?
    Sicuramente ne ascolti parecchi...
    Ti ringrazio,
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    27
    Che me pensate del Nad565bee cd?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    audiolab 8200cd in questa fascia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    un bel Pioneer PD-50 ha tutto quello che cerchi e costa pure la metà di quello che vuoi spendere....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    e un AUDIO SPACE?
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    27
    cocktail audio x10 vs Marantz SA KI Pearl Lite. Che ne pensate? Difficilmente potrò ascoltarli
    Vorrei comprare tutto la prossima settimana ma non so ancora quale CD acquistare!!!
    grazie a tutti

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Marantz Ki-Pearl Lite o Audiolab 8200 cd.
    Il Cocktail è un altro discorso.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    27
    grazie ziggy,
    il Marantz non ha le uscite bilanciate anche se sembra un buon prodotto.
    Certo il massimo sarebbe il SA-11S3 ma costa un botto!!!
    l'audiolab sembra davvero fatto bene anche se le schede tecniche del sito non sono così complete come quelle dei competitor.
    Ritenete che il fatto che il Marantz non abbia le uscite bilanciate sia motivo per escluderlo?
    grazie tante
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340

    Il Marantz non ha le bilanciate mentre l'Audiolab non e'SACD.
    Io andrei di Audiolab + X10 come sorgente x la liquida e la web radio.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •