Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    11

    Problemi su lettura vinili


    Ciao a tutti, possiedo un giradischi rega rp3 con testina grado gold 1 che ha, al suo attivo, un centinaio di ore di ascolto. Da qualche giorno ogni disco che metto su non mi soddisfa all'ascolto. Non saprei descrivervi benissimo il difetto ma mi sembra che le frequenze non vengano lette tutte al meglio. Più o meno il risultato è simile ai dischi che necessitano di una pulita la cui lettura è opaca e anche leggermente gracchiante. Qualcuno sa ipotizzare una diagnosi? Preciso che la cosa è stata piuttosto improvvisa. Ovviamente ho fatto degli ascolti su vinili nuovi di cui conoscevo perfettamente la resa e anche su questi ho riscontrato il medesimo problema.
    Grazie a tutti.
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Prova, banalmente, a dare una bella pulita alla puntina. Potrebbe essere un problema dovuto alla sporcizia accumulata...
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Se guardi la puntina in controluce vedi della polvere? Succede stai tranquillo! La polvere che si forma sul disco purtroppo viene presa dal puntina e col tempo il suono non è certo dei migliori
    Usa un cotton fioc imbevuto anche con della semplice acqua ma fai attenzione devi avere la mano molto ferma
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    11
    Grazie... In effetti avevo pensato alla puntina sporca. Sembra di sentire la musica da una radio a transistor! Io la pulisco regolarmente con un pennellino apposito. Pensate che ci siano soluzioni migliori? Con il cotton fioc non rischio di fare dei danni?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    se hai il pennellino va bene, in extremis potresti usare un cotton fioc.. io non ho mai avuto problemi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    comunque sarebbe bene, prima di insistere con le operazioni di pulizia, ispezionare la puntina con una lente anche perchè se gli effetti sul suono sono devastanti come dici deve esserci incastrato un vero e proprio "gatto di polvere"...in ogni caso se decidi di procedere con il cotton fioc fallo con estrema attenzione
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    11
    Sì anche perché col pennellino ho già provato più volte in questi giorni ma senza ottenere risultati soddisfacenti, anzi. Secondo voi, i pennellini da usare in combinazione con dei liquidi appositi che si trovano in vendita su internet possono permettermi di ottenere risultati migliori? Avete qualche prodotto specifico da consigliarmi? Tenete conto che spesso ho notato a vista d'occhio l'accumulo di sporcizia sulla puntina, ma in questo caso non si vede nulla, almeno a occhio nudo. Forse dovrei procurarmi una lente ma a vedere così mi sembra piuttosto pulita. E' evidente che, se la causa è da imputare alla puntina sporca, allora dev'essere qualcosa di impercettibile. Per questo pensavo a qualche strumento più "tecnico", tipo i liquidi. Volevo un parere più esperto del mio per non andare a fare un acquisto inutile, per quanto la cosa non sarebbe così onerosa. Infine, preferire evitare il cotton fioc, mi fido poco della mia mano!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    puoi usare 50% di alcool ed al 50% di acqua, se non sei buono affidati a mani esperte
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    alcool isopropilico, ma non sul cotton fiocc che non va bene per lo stilo, ma solo per i contatti interni lo shell se lo hai. Meglio il pennellino sullo stilo...
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    11

    Grazie ragazzi. Si trattava proprio solo di puntina sporca. Con il solo pennellino morbido non ho ottenuto molto. Invece ieri ho ordinato su internet un pennellino un po' più duro (nella fattispecie un play stereo stylus brush) e un botticino di liquido audiotecnica at607. Al di là della velocità pazzesca con cui mi è stato recapitato (oggi mi è già arrivato!), per il resto ho ottenuto risultati inaspettati. Non solo ho risolto il problema ma direi che il suono è migliorato. Direi che lo userò spesso. Grazie a tutti per i consigli!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •