Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    14

    Pro-ject debut carbon 2M Red o rpm 1.3 Genie colors?


    Ciao a tutti ragazzi.
    Vorrei acquistare un giradischi e visto che vi leggo da qualche giorno ormai ho potuto farmi una idea dei papabili modelli entry-level. Tra quelli ultraconsigliati (Pro-ject Debut Carbon 2M Red, Rega rp-1, ed i vari Thorens e Pioneer per lo più usati) mi ha colpito il Pro-ject. Spulciando in internet, ho trovato quest'altro modello: Pro-ject RPM 1.3 Genie colors con la testina Ortofon 2M Red.
    La mia domanda è (da perfetto neofita ignorante) come mai a chi rivolge la mia stessa domanda viene consigliato sempre primo dei due vista anche l'esigua differenza di prezzo? No, perchè come design a me l'RPM ha colpito maggiormente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    la differenza qualitativa è nulla...cambia l'estetica più accattivante dell' 1.3..discorso differente cn i 5.1 in cui cambia braccio e testina

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    piglia il debut carbon
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    14
    Ciao ragazzi, grazie per le risposte.
    Perchè preferire il carbon a parità di altro? Per via del braccetto immagino, o forse della cinghia nascosta? Poi un'altra cosa, non riesco a capire se questi due modelli abbiano il coperchio anti polvere. Da qualche parte nel forum mi sembra di aver letto che la serie debut ce l'ha.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    giusto....
    solo il debut ha il coperchio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    14
    Perfetto, quindi mi consigli il debut.
    Adesso diciamo che il gira l'ho preso...che amplificatore potrei metterci? Ho bisogno anche di un pre-amplificatore? Dunque è doverosa la precisazione del budget: diciamo che potrei spendere sugli 1200 € per gira, amplificatore (o quel che sia), e se ci escono anche dei diffusori degni di tal nome male non sarebbe.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    ambiente ascolto?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    14
    il salotto di casa, stanza rettangolare, all'incirca 6 x 4 m, poi non so se decido di metterlo altrove....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    indiana line tesi 560 460,00
    denon 720ae 380,00
    project debut carbon 360,00

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    14
    belle le casse, per l'ampli invece avrei pensato a qualcosa di più occultabile. Non che il denon non mi garbi, leggendo mi sono reso conto della qualità del marchio.
    Avevo pensato ad phono box sempre di Pro-ject ed in questo caso risparmierei qualcosa oppure il phono box a valvole per avere una cosa più "fine". Il vero problema è che non so se vanno bene o necessitano di un pre, o magari qualche altra diavoleria.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    i prephono servono per avere una tensione di uscita pari a quella ad es. di un lettore cd e quindi puoi collegarlo ad una qualsiasi uscita aux di un ampli..il denon ha in pratica il prephono integrato

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    14
    Si, penso di aver capito. Ieri sera mi sono studiacchiato i vari componenti della serie box di pro-ject. Quindi per amplificare il giradischi mi servirebbe:
    - uno stadio Phono (pre-amplificatore phono), ce ne sono diversi, quello più economico è il phono box a circa 100 €;
    - uno amplificatore finale, tipo amp box a circa 260 €;
    - un pre-amplificatore di linea come il pre-box, per il controllo del volume. prezzo circa 260 €.
    ed ovviamente i diffusori...insomma credo proprio che il denon andrà benissimo.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1

    Mi sembra di aver letto da qualche parte che il piatto del Genie è 10" , qualcuno può confermare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •