|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Micromega Airstream WM10
-
30-01-2013, 13:39 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 77
Micromega Airstream WM10
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha qualche conoscenza dello streamer Micromega Airstream WM10?
So che é un po limitato in quanto non ha nessun tipo di ingresso se non quello "wi-fi" dedicato ai sistemi apple e non riproduce musica in alta definizione in quanto l´airport e itunes non lo consentono ma qualcuno conosce un po meglio il prodotto o ha sentito come suona?
Come sempre grazie a tuttiSORGENTI = Lettore SACD: [COLOR="#008000"][B]T+A D10/2 ; Streamer: Micromega WM-10 ;
AMPLIFICAZIONE = Integrato a valvole: Mastersound compact 845
DIFFUSORI = Pavimento: Audiofilia AF-S6
CAVI = Interconnessione: Ramm audio Elite 30 - Nanotec GS201 ; Potenza: Shark Amazon
-
31-01-2013, 07:27 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 77
CAvolo é proprio vero che in Italia é uno sconosciuto!
Dai nessuno l´ha mai provato?SORGENTI = Lettore SACD: [COLOR="#008000"][B]T+A D10/2 ; Streamer: Micromega WM-10 ;
AMPLIFICAZIONE = Integrato a valvole: Mastersound compact 845
DIFFUSORI = Pavimento: Audiofilia AF-S6
CAVI = Interconnessione: Ramm audio Elite 30 - Nanotec GS201 ; Potenza: Shark Amazon
-
31-01-2013, 09:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Mi sa che saresti proprio tu il primo acquirente in Italia!
Gli ho dato una rapida occhiata e non mi sembra niente di che per funzionalità, anzi... Come mai ti orienteresti proprio su questo ?
Non legge neppure i file in alta risoluzione in quanto è bloccato a 16bit 44.1khz del CD (il dac che integra è di vecchia generazione).
se ci aggiungi che ti vincola ad avere un pc acceso oppure un nas, che non puoi collegare periferiche usb esterne, etc..Ultima modifica di rodomonte; 31-01-2013 alle 09:35
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
31-01-2013, 09:49 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 77
Ciao Rodomonte...vorrá dire che probabilmente faró da tester....non che ne abbia le capacitá!
So che é una chiavica a livello di funzionalitá...purtroppo, il che mi frena un pochino
Sono orientato su questo perché so (per quel che mi dicono tutti rivenditori e non) che micromega lavora molto bene. La loro filosofia é sempre fare cose piú semplici possibili con meno funzioni possibili in modo da poter valorizzare quello che ti vendono ad un determinato prezzo.
Secondo punto per me il fatto che sia un prodotto apple addicted é un piacere in quanto anche io ho la mela stampata in testa per cui per me si rivelerebbe molto comodo...airport etc.
Volendo non ha bisogno di una rete wifi in quanto crea collegamento diretto con il tuo mac, solo se settato entra a far parte della tua rete wireless.
Chiaramente il fatto che l´ho trovato nuovo a 499€ (non credo trattabili) fa si che venga preso molto in considerazione.
Ultimo ma ammetto non meno importante e mi vergogno un po a dirlo é questo:
mm black.jpg
Dovrei avere modo di sentirlo questo week-end.SORGENTI = Lettore SACD: [COLOR="#008000"][B]T+A D10/2 ; Streamer: Micromega WM-10 ;
AMPLIFICAZIONE = Integrato a valvole: Mastersound compact 845
DIFFUSORI = Pavimento: Audiofilia AF-S6
CAVI = Interconnessione: Ramm audio Elite 30 - Nanotec GS201 ; Potenza: Shark Amazon
-
31-01-2013, 11:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Su questo tipo di apparecchi quel che conta secondo me, oltre al suono ovviamente, è la qualità del sistema operativo ed anche le funzioni messe a disposizione...dal lato funzioni, il Micromega mi sembra molto limitato (per me).
Fammi sapere, se poi deciderai di prenderlo!Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
31-01-2013, 11:32 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 77
Certo in caso ti faccio sapere, si é molto limitato come funzioni ma se il suono mi convince per l´utilizzo che ci devo fare é adatto.
Grazie di tuttoSORGENTI = Lettore SACD: [COLOR="#008000"][B]T+A D10/2 ; Streamer: Micromega WM-10 ;
AMPLIFICAZIONE = Integrato a valvole: Mastersound compact 845
DIFFUSORI = Pavimento: Audiofilia AF-S6
CAVI = Interconnessione: Ramm audio Elite 30 - Nanotec GS201 ; Potenza: Shark Amazon
-
11-02-2013, 20:15 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 77
Comprato... al momento non posso montarlo sul mio impianto ma l'ho cmq connesso.
Non sono in grado di valutarne il suono ma é di una praticita e facilitá imbarazzante, piu del cock.SORGENTI = Lettore SACD: [COLOR="#008000"][B]T+A D10/2 ; Streamer: Micromega WM-10 ;
AMPLIFICAZIONE = Integrato a valvole: Mastersound compact 845
DIFFUSORI = Pavimento: Audiofilia AF-S6
CAVI = Interconnessione: Ramm audio Elite 30 - Nanotec GS201 ; Potenza: Shark Amazon
-
12-02-2013, 12:46 #8
Ciao,
ho letto un po' di caratteristiche dell'apparecchio, sinceramente a me sembra un AIRPORT un po' piu evoluto, ma anche nel prezzo.Se non sbaglio non ha nessun ingresso USB , e questo è gia un forte limite.
Ti dico la veita' . Secondo me costa un po' troppo per quello che fa'(almeno per il prezzo di listino),Spero che valga almeno come prestazioni audio.
Ciao
-
12-02-2013, 13:23 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 77
Ciao Gabri son daccordo con te sui suoi limiti ma l ho sentito suonare al fianco di un lettore cd da 1500€ e non sn riuscito a cogliere differenze! Rimane un prezzo molto alto infatti io l ho comprato solo perce l ho pagato al 50%!!
SORGENTI = Lettore SACD: [COLOR="#008000"][B]T+A D10/2 ; Streamer: Micromega WM-10 ;
AMPLIFICAZIONE = Integrato a valvole: Mastersound compact 845
DIFFUSORI = Pavimento: Audiofilia AF-S6
CAVI = Interconnessione: Ramm audio Elite 30 - Nanotec GS201 ; Potenza: Shark Amazon
-
12-02-2013, 16:18 #10
-
12-02-2013, 17:35 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 77
Si in negozio a livello musicalle mi é piaciuto molto e l'ho ascoltato sulla mia stessa identica catena. Unico problema l'ambiente era diverso.
A prezzo pieno é carissimo!!! Io ci ho pensato solo perché al 50% e per la mia firma.SORGENTI = Lettore SACD: [COLOR="#008000"][B]T+A D10/2 ; Streamer: Micromega WM-10 ;
AMPLIFICAZIONE = Integrato a valvole: Mastersound compact 845
DIFFUSORI = Pavimento: Audiofilia AF-S6
CAVI = Interconnessione: Ramm audio Elite 30 - Nanotec GS201 ; Potenza: Shark Amazon
-
06-01-2016, 10:36 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 7
ho anche io il Wm 10 e lo trovo veramente comodo. Innanzi tutto è ben costruito con un design essenziale ma molto bello, tutto in metallo (cosa per cui fa salirre non poco il prezzo). Rispetto al prezzo appunto , citato sopra più volte, va sottolineato che non è un prodotto ne costruito ne progettato ne assemblato in Cina, dalle schede al case all'imballaggio. Tutto made in France. Ed è una rarità. Il lato migliore dell'oggetto è sicuramente l'alta qualità del suono , un vero streamer capace di riprodurre musica in alta qualità, davvero difficilmente superabile anche da oggetti che sulla carta menzionano più funzioni. A me poi la riproduzione tramite usb non interessa per niente. Il Wm10 legge molti formati tipici apple aac ecc ma anche mp3, flac, ogg vorbis e altri. E' certo un complemento sudiato per i prodotti apple, come quale viene riconosciuto dal sistema operativo. Va detto però che funziona anche con altri sistemi, come ad esempio Windows phone tramite applicazioni terze come Play to. Naturalmente anche con Windows tramite i Tunes for Windows. E con Windows 10 probabile che venga messa a disposizione l'app per Windows phone rendendo l'uso quindi molto simile all'Airplay di Apple. Chi ha un Iphone/Ipad/ipod/mac di certo questo è il miglior prodotto da abbinarci per l'audio streaming se lo si vuole semplice, da un suono di altissima qualità e affidabile. Bellissimo infine il desing. Il modello superiore ha le uscite bilanciate e vari miglioramenti : strepitoso. Questa la mia esperienza. Ciao.
Ultima modifica di artefla; 06-01-2016 alle 10:40