Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70

    consiglio su un problema giradischi


    mi servirebbe un consiglio su un problema di settaggio della testina, ho un giradischi Vpi Scout II con braccio JMW9T e testina Goldring 2300, con il contrappeso fornito col braccio arrivando a fondo scala posso impostare un peso di lettura di 1,55g che non è il massimo per la Goldring, la casa dichiara un peso di lettura da 1,5 a 2g e un valore cosigliato di 1,7g

    ora girando per i forum americani ho visto che ci sono molte persone con questo problema, specie con testine che pesano intorno ai 7g, ci sono due soluzioni:

    1. aggiungo un "headshell weight di 3g" che esiste anche come accessorio vpi (http://www.analogueseduction.net/hea...ll-weight.html)

    2. cerco un contrappeso piu leggero ma in rete si trova solo una "VPI JMW 9 Tonearm Dropped Counterweight" che non so se pesi piu o meno di quello in dotazione

    tecnicamente avrò lo stesso risultato sonoro? premetto che leggendo i vinili a 1,55g di tracking force non ho nessun problema e il suono è perfetto
    Ampli stereo: Accuphase E-470 Diffusori: B&W 803 D3 Giradischi: Vpi Scout II Phono: Lehmann Black Cube Decade Testina: Benz Micro Glider SH Lettore Cd/Dac: Audiolab 8200cd Cavi: hidiamond phono 0, Tellurium Q Black RCA, Van den Hul The Cleartrack biwiring Cuffie: B&W P9 Signature Ampli Cuffie e DAC: Chord Mojo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Vista l'incertezza sul peso del diverso contrappeso, sceglierei di incrementare leggermente il peso dello shell anche per motivi di stabilità del braccio.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •