Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    43

    Question Upgrade Cambridge BD Azur 751 con Lettore CD dedicato da affiancare?


    Ciao a tutti, io ho un sistema HT che utilizzo anche per la riproduzione audio.
    In firma vedete i miei componenti: l'upgrade degli amplificatori l'ho fatto essenzialmente perchè in 2ch il Denon non mi soddisfaceva, mentre in HT mi sarebbe bastato alla grande.
    Quando ho iniziato avevo preso il Cambridge come sorgente universale, ma poi la fame vien mangiando...e così la mia domanda.
    Secondo voi affiancare al BD un lettore CD dedicato (per restare in famiglia Audiolab 8200CD) può valerne la spesa?
    Oppure per una reale differenza occorre salire e di molto (nel qual caso mi metterei il cuore in pace!!!)

    Grazie Valerio
    Proiettore JVC X500 - Tv Sony 46" HX820 - Player Cambridge Audio BD751 - DAC Simaudio Moon Neo 280D -Streamer Simaudio Moon Mind 180 - Nas Qnap HS 210 - Ampli Audiolab 8000AP + 2 Audiolab 8200MB +2 Audiolab 8000M + Audiolab 8200P - Speaker B&W 803s+805s+HTM4s - Cavi Alimentazione: Autocostruiti HDMI: Qed Segnale: SPdif/AES-EBU e Analogici 2ch Tellurium Q Black - Analogici HT Atlas Equator Superior & QED Performance Audio 2 Potenza: QED Revelation

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    sarò nella tua stessa condizione, a detta di molti rivenditori il br cambridge tiene testa. lettori cd di pri prezzo ma non so quanto possa essere vero
    ho un splendida esperienza con i cd nad e mi chiedo se un nad da 500 euro possa darmi di più

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    l'8200 è una buona scelta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    43
    Grazie Antonio! Accidenti...non mi era arrivata la segnalazione delle risposte! Visto che ci sono approfitto della tua esperienza...nel caso, potrebbe secondo te valere la pena di affiancare al Cambridge il solo DAC Audiolab che in fondo usa i Sabre come il lettore???
    Grazie mille!!!!

    Gerocki, io del cambridge sono abbastanza soddisfatto, per questo ho un po' di dubbi se spendere ulteriori soldi, anche perchè come si vede in firma ho dei limiti anche negli speaker...da quando uso i due Audiolab 8000M come finali uniti al pre 8000AP (prima avevo un semplice sintoampli Denon 2310) i limiti cominciano a farsi sentire....
    Proiettore JVC X500 - Tv Sony 46" HX820 - Player Cambridge Audio BD751 - DAC Simaudio Moon Neo 280D -Streamer Simaudio Moon Mind 180 - Nas Qnap HS 210 - Ampli Audiolab 8000AP + 2 Audiolab 8200MB +2 Audiolab 8000M + Audiolab 8200P - Speaker B&W 803s+805s+HTM4s - Cavi Alimentazione: Autocostruiti HDMI: Qed Segnale: SPdif/AES-EBU e Analogici 2ch Tellurium Q Black - Analogici HT Atlas Equator Superior & QED Performance Audio 2 Potenza: QED Revelation

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Ti sei gia risposto da solo sui limiti, se avevi le 683 magari era meglio ma comunque per esperienza ti dico di tenerti il tuo 751 e fare fare tutto a lui, se vuoi un buon lettore cd devi andare su lettori da 1500/2000 euro minimo per sentire differenze marcate
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì certo la soluzione dell'MDAC è altrettanto valida
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da valesavex Visualizza messaggio
    io del cambridge sono abbastanza soddisfatto, per questo ho un po' di dubbi se spendere ulteriori soldi, anche perchè come si vede in firma ho dei limiti anche negli speaker...da quando uso i due Audiolab 8000M come finali uniti al pre 8000AP (prima avevo un semplice sintoampli Denon 2310) i limiti cominciano a farsi sentire....
    Il 751 è un ottimo lettore. Valuta anche la soluzione alternativa (meno dispendiosa e dalla resa eccellente) che consiste nel modificarlo al livello di componentistica interna. Se cerchi tra le varie discussioni troverai notevoli approfondimenti in merito. Un 751 modificato (poche centinaia di euro) tiene testa a lettori CD dedicati da migliaia di euro. L'unico inconveniente è che poi ti verrà voglia di multicanale analogico... :-)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    43
    peppe69
    Infatti...ma le avevo preso usate praticamente nuove......più avanti quando e se avrò possibilità magari farò un upgrade sulla serie CM8/9....cmq occorre far sempre conto con il budget....
    In realtà la classe di un componente non credo sia sempre legata al prezzo...certo, una scala relativa c'è, però parlavo dell'8200/Mdac proprio perchè quasi unanimemente è stato giudicato come un CDP che rende più della propria classe di prezzo...per questo pensavo ad un upgrade!

    Antonio Leone
    Grazie di nuovo

    ric236
    Stavo valutanto anche la mod Aurion che però credo costi +o- qualcosa più di 500€....a poco più di 800€ c'è il CDP sorpaccitato e quindi non so se il gioco vale la candela...cmq tieni conto che il mio Cambridge è collegato in analogico multicanale ai Pre...
    Ultima modifica di valesavex; 10-01-2013 alle 09:58
    Proiettore JVC X500 - Tv Sony 46" HX820 - Player Cambridge Audio BD751 - DAC Simaudio Moon Neo 280D -Streamer Simaudio Moon Mind 180 - Nas Qnap HS 210 - Ampli Audiolab 8000AP + 2 Audiolab 8200MB +2 Audiolab 8000M + Audiolab 8200P - Speaker B&W 803s+805s+HTM4s - Cavi Alimentazione: Autocostruiti HDMI: Qed Segnale: SPdif/AES-EBU e Analogici 2ch Tellurium Q Black - Analogici HT Atlas Equator Superior & QED Performance Audio 2 Potenza: QED Revelation

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Il 751 è uno degli universali migliori che abbia sentito, anche in stereo. Naturalmente non al livello di un cd player di alta classe.
    Dubito fortemente che l'8200 ti faccia fare un vero salto di qualità nell'ascolto due canali. Piuttosto userei il Cambridge (anche) come meccanica e gli affiancherei un dac di livello.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    userei il Cambridge (anche) come meccanica e gli affiancherei un dac di livello.
    d'accordo.
    a parità di prezzo un buon dac collegato al cambridge rende senz'altro meglio di un cdp integrato

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    43
    ...in effetti è la configurazione che pensavo anche io come miglior rapporto tra investimento e resa...ovvero continuare ad usare il Cambridge in modalità HT, mentre affiancherei un DAC di livello per l'ascolto in modalità stereo.
    In questo caso, che consigli mi date? Il budget indicativamente 1000€-1500e...ovviamente attingendo anche dal mondo usato...la sto prendendo alla larga perchè non essendo una spesa strettamente necessaria preferisco andarci coi piedi di piombo e magari aspettare...
    Proiettore JVC X500 - Tv Sony 46" HX820 - Player Cambridge Audio BD751 - DAC Simaudio Moon Neo 280D -Streamer Simaudio Moon Mind 180 - Nas Qnap HS 210 - Ampli Audiolab 8000AP + 2 Audiolab 8200MB +2 Audiolab 8000M + Audiolab 8200P - Speaker B&W 803s+805s+HTM4s - Cavi Alimentazione: Autocostruiti HDMI: Qed Segnale: SPdif/AES-EBU e Analogici 2ch Tellurium Q Black - Analogici HT Atlas Equator Superior & QED Performance Audio 2 Potenza: QED Revelation

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    direi che con 1.000-1.500 euro non hai che l'imbarazzo della scelta.
    m2tech, cyrus, ps audio, xindak golden note, calyx ...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    169
    Io il mio 751 l'ho fatto modificare per curiosità ho fatto un confronto con un Linn Unidisk 1.1, in stereo ,il 751 modificato risultava superiore.
    Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    in cosa?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    43

    Mauriglio hai lanciato il sasso e ora non puoi nascondere la mano! In che cosa hai modificato? I miglioramenti dove li hai sentiti...la cosa potrebbe essere interessante! Purtroppo sono un pò scettico perché nel "nostro"mondo l'effetto placebo è sempre dietro all'angolo...ovviamente non è riferito a te nello specifico ma se ne sentono di tutti i colori....
    Proiettore JVC X500 - Tv Sony 46" HX820 - Player Cambridge Audio BD751 - DAC Simaudio Moon Neo 280D -Streamer Simaudio Moon Mind 180 - Nas Qnap HS 210 - Ampli Audiolab 8000AP + 2 Audiolab 8200MB +2 Audiolab 8000M + Audiolab 8200P - Speaker B&W 803s+805s+HTM4s - Cavi Alimentazione: Autocostruiti HDMI: Qed Segnale: SPdif/AES-EBU e Analogici 2ch Tellurium Q Black - Analogici HT Atlas Equator Superior & QED Performance Audio 2 Potenza: QED Revelation


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •