Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    81

    Dal giradischi al computer con furore (anzi, con rumore)


    Una settimana fa ho comprato un programmino per riversarmi tutti i miei vinili sul computer e godermi così il loro suono analogico anche lontano dal giradischi. Avendo il programma incluso anche un piccolo amplificatorino da collegare da una parte al computer e dall'altra al giradischi, ho dovuto farmi fare una riduzione per la presa del giradischi che è DIN a 5 poli maschio (avendo quel programma allegati solo fili RCA jack) e così ho deciso di fare delle prove, ho attaccato il tutto e ho cominciato, all'inizio non sentivo niente, ma poi dopo qualche smanettamento finalmente le note del 45 giri di "Its Only Rock 'N' Roll" sono arrivate finalmente nel mio computer, ma ho notato che all'ascolto si sente un forte ronzio elettrico, e dato che il giradischi non aveva il filo di messa a terra collegato all'amplificatorino, allora ho provato ad attaccare il cavo di messa a terra del giradischi all'amplificatorino, ma niente.....il ronzio elettrico di fondo persiste...pensate possa essere la riduzione DIN-Jack la colpevole? o magari fa quel ronzio perchè la presa DIN femmina è vecchia e fa ronzio?

    Un vostro parere su questo?

    Spero possiate darmi qualche lume.....
    Ultima modifica di Maxis; 02-12-2012 alle 23:41

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •