Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    52

    Novità sorgenti Musica liquida da "Top Audio 2012"


    Buongiorno a tutti,

    volevo condividere un paio di news che ho carpito al top audio sulle sorgenti per musica Liquida:

    1. Cambridge Audio

    Lo stream magic 6 ha una pecca, l'uscita RJ45 non riesce a gestire i file 24/192 per un problema dei DAC montati.
    Il product Specialist mi ha anticipato che nella loro roadmap, per fine 2013, uscirà lo stream magic 8 che monterà nuovi DAC e quindi riuscirà a gestire anche questo formato dal Network

    2. Marantz

    Il loro product specialist mi ha anticipato che é stato presentato al loro interno il nuovo "N11", un network player di rete con caratteristiche audiofile nettamente superiori all'attuale NA7004 che non sparirà dato che la fascia di prezzo e di clientela sarà differente.La commercializazione dovrebbe essere intorno alla primavera dell'anno prossimo

    3. Pioneer

    Da tenere d'occhio le prossime uscite dei loro apparati, sono tutti (compresi gli attuali lettori di liquida) con qualità audiofile e assemblati in Japan

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    mi sà che costerà(il marantz) parecchio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    hai ragione antonio.... 3000€ praticamente il costo del lettore sa11s3 senza meccanica

    http://www.whathifi.com/news/high-en...AC2999-na-11s1

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    la numerazione 11 mi ha subito attizzato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •