|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Quale DDC con uscita ottica, per Mac?
-
30-05-2012, 00:37 #1
Quale DDC con uscita ottica, per Mac?
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum, sebbene lo segua da molto.
Vorrei chiedervi un consiglio, su quale Digital to Digital Converter scegliere da abbinare ad un MacBook Pro con uscita digitale ottica, per poter ascoltare musica liquida. Aggiungo che a me non interesserebbe molto la conversione da digitale ad analogico, perché già l'amplificatore ha degli ottimi DAC, ciò che a me interessa, è proprio usare la musica contenuta sul Mac attraverso un DDC che mi trasformi il segnale USB / firewire in segnale digitale (preferibilmente 192khz, dato che ho parecchia musica classica scaricata a 192khz dal Linn store, e il Mac non supporta l'uscita digitale ottica a 192, ma solo a 96) e possibilmente che abbia una uscita digitale ottica, poiché ho un cavo Audioquest vodka da usare e, dato il costo, non vorrei evitare di impiegarlo.
In internet ho trovato questo dispositivo, qualcuno lo conosce?
http://www.rasteme.com.tw/item_info03-2.htmlFrontali: B&W CM9, centrale: B&W CMC2, Surround: B&W CM5;
Amplificatore: Arcam p777
Lettore BD: Yamaha BDP 1020A
Pre: ? Help
-
30-05-2012, 07:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Non l'ho mai provata ma parlano molto di questa:
http://www.m2tech.biz/hiface2.htmlAmpli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
30-05-2012, 08:03 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
La hiface converte da usb a digitale coassiale, non ottico
Comunque col coassiale avresti un risultato migliore, oltretutto l'ottico non arriva a 192Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
30-05-2012, 09:25 #4Frontali: B&W CM9, centrale: B&W CMC2, Surround: B&W CM5;
Amplificatore: Arcam p777
Lettore BD: Yamaha BDP 1020A
Pre: ? Help
-
30-05-2012, 11:51 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
la connessione in ottico come standard arriva max a 24/96...in alcuni casi aggancia anche i 192 ma sono eccezioni rare e bisogna vedere se sono effettivi. il coassiale invece arriva tranquillamente a 192 ma soprattutto suona meglio
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7