Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Player universale

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Player universale


    Non so se è la sezione giusta, posto qui.

    Il mio impianto è composto da:
    - Sonus Faber Toy Tower
    - Audio Analogue Verdi 100 SE
    - Clearaudio Concept MM
    - Cambridge Audio DacMagic
    - CD Cambridge Audio Trac-1
    - media player Mede8er Med500x

    Il media player lo uso principalmente per ascoltare FLAC in alta risoluzione e guardare qualche film.

    Sia mediaplayer che CD sono collegati a DacMagic. Io sono molto soddisfatto come suona tutto insieme è voglio tenere la impostazione sonora che ho adesso. Come vorrei semplificare eliminando vari telecomandi, il groviglio dei cavi che si creato, noleggiare qualche BR sto pensando di sostituire mediaplayer, DAC e CD con un player universale.
    Da quello che vedo sul mercato ci sono solo due player che hanno tutte le caratteristiche che mi servono: Oppo BDP-95 e Cambridge Audio BD 751. Di Oppo tutte le riviste parlano bene però il Cambridge Audio ha la stessa tecnologia del DacMagic cosi presumo che il suo suono dovrebbe essere molto simile se non identico. Visto che questi player universali sono generalmente mal visti nel mondo audiophile secondo voi si perde qualcosa in qualità del suono? Oltre questi due esiste qualche altro modello? Forse senza le uscite 7.1 come per esempio Pioneer LX-55 (uscita HDMI mi basta e avanza).

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Piacendo il suono Cambridge prenderei il BD 751 ma, almeno all'inizio, terrei il DAC.

    In questo modo puoi provare se ti piace di più il suono del DAC interno al BD 751 od il suono convertito dal DacMagic (collegato ad una delle uscite SPDIF del BD 751).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Premetto che in questo settore specifico sono un po' carente , ma dato che anche a me servirà a presto un lettore universale ho pensato di segnalare un prodotto che almeno per le mie esigenze potrebbe andar bene.

    Devo trovare al possibilità , in una seconda abitazione , di allestire un impianto usando vecchi componenti e cercando di spendere il meno possibile ; pertanto ad un vecchio ampli e vecchi diffusori ,dovrei affiancare un lettore ed avrei pensato al nuovo BDT Panasonic 220 .
    Infatti questo lettore credo sia l'unico nella sua fascia di prezzo 169,00 euro ad offrire la possibilità di leggere direttamente i file flac.

    Per me sarebbe il massimo in quanto con poca spesa avrei la possibilità di ascoltare tramite una semplice pennetta USB tutta la mia musica liquida oltre ad avere naturalmente tutte le risorse offerte da un Blu Ray.

    Spero che questa segnalazione possa essere utile.

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    dato che sono nella tua stessa condizione ti diro che questo apparecchio mi è mooolto utile, leggo che sulla usb ci si possono attaccare fino a 2 tb, è vero?
    per inciso dico anche che il panasonic bd 85, con i limiti del caso, non suona male,anzi...per cui se la pasta è quella farebbe anche al caso mio
    Ultima modifica di micioleo; 19-03-2012 alle 17:33
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    panasonic sarebbe ottimo visto che ho il TV della stessa marca, purtroppo non ha uscita coassiale per DAC ma solo ottica che non supporta 24/96

    PS
    correggo BDT-500 ha la uscita coassiale, la cosa si fa interesante
    Ultima modifica di hal999; 19-03-2012 alle 18:40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •