Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    2

    shure M55E è una testina MM o MC


    ho acquistato da poco un giradischi technics sl 1710 con una testina shure M55E, stavo iniziando a guardare se trovavo un amplificatore con un ingresso Phono.
    ho trovato un technics 7300k, però guardando le specifiche negli ingressi c'è scritto: "Phono (MM): Sì, jack RCA con morsetto a vite filo di terra".
    Volevo capire se c'è qualche problema di incompatibilità.

    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao;
    la testina è una MM (Shure non ha mai fatto testine MC).
    Nessun problema di incompatibilità.
    Bellissimo l'amplificatore.
    Ciao

    mau

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    2
    ok,grazie mille per la risposta tempestiva.
    Devo controllare qualcosa in particolare prima di acquistare l'amplificatore?
    quali diffusori posso acquistare senza spendere un capitale?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Beh, devi controllare fondamentalmente se funziona...

    I controlli che puoi fare sono intanto, scherzi a parte, se si accende e se funziona una volta collegato il giradischi.
    Se funziona con il giradischi funziona anche con le altre sorgenti.
    Poi controlla che le varie manopole, interruttori, ecc... non "friggano" ed emettano scricchiolii vari.
    In questo caso nel 95% dei casi basta una pulita, ma è un'operazione che va fatta fare da qualcuno che sa quello che fa e se tu o un tuo amico non la sapete fare significa soldi per un tecnico.

    Per le casse... se non dici quanto vuoi spendere, quanto grandi le vuoi, quanto è grande il tuo ambiente e quali sono i tuoi gusti musicali ti posso consigliare diffusori da 50 euro come da 50000...
    Comunque, visti i pezzi in tuo possesso, io cercherei di mantenere l'impostazione "vintage" del tutto e sui diffusori si possono trovare degli oggetti ancora molto ben suonanti.
    Mi vengono in mente le vecchie JBL L50, AR 18 e 28, ESB 80LD, vari modelli KEF... insomma, c'è da sbizzarrirsi...
    Ciao

    mau


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •