Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132

    Giradischi Stanton e Numark: consigliabili?


    Mi trovo costretto a dover cambiare giradischi e il budget a mia disposizione è ridotto, intorno ai €150. Mi chiedevo se qualcuno di voi utilizza uno di questi giradischi -i cui modelli entry level rientrano più o meno in quella fascia di prezzo- e se sono davvero così pessimi (e se lo sono, per quali motivi) come si legge su alcuni siti..? In alternativa, su quali modelli/marche potrei orientarmi?

    Premetto che:

    - ascolto prevalentemente metal estremo e non ambisco a fedeltà audio stile Filarmonica di Vienna..quello che mi serve è un piatto robusto e affidabile, dato che mediamente non scendo sotto le 3 ore di uso quotidiano
    - tenete conto che finora mi sono servito di un mediocrissimo Sony ps-j20 e di un Technics SL-303 (acquistato usato e defunto dopo neanche due mesi di utilizzo)..rispetto a questi, Stanton e Numark a che livello si collocano?

    Grazie in anticipo!
    "L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    39
    Stanton e Numark sono due ottimi marchi per quanto rigarda attrezzature per DJ..il tuo budget ho visto che e' di 150 euro ma se aggingi qualce spicciolo magari attendendo un po' di tempo in piu',potresti optar per un TECHNICS 1200 usato..e' il miglior acquisto per qualsiasi genere musicale e praticamente sarebbe..duro a morire..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Nulla da dire sulla qualità del giradischi suggerito ma diciamo che oggi le quotazioni del TECHNICS 1200 usato sono decisamente più elevate (non a caso) del budget stabilito.....
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da pegasusv3
    se aggingi qualce spicciolo magari attendendo un po' di tempo in piu',potresti optar per un TECHNICS 1200 usato..
    Avevo considerato questa opportunità anche in considerazione del fatto che posso ampliare il budget fino a 250€ circa, ma l'ho scartata in ragione della poco fortunata esperienza con l'usato Technics di cui parlavo nel post di apertura. Volendo rivolgermi ad un apparecchio nuovo, uno Stanton T92 potrebbe essere una valida soluzione o quali altri piatti potresti/e consigliarmi?
    "L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Project o Rega sono due case serie i cui modelli entry-level non sono male e sono molto apprezzati (per iniziare ovviamente...).
    Direi meglio dei due da te segnalati che in effetti rispondono ad esigenze differenti (DJ).
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Grazie per i preziosi consigli. Alla fine ho deciso di optare per un pro-ject rpm 1.3, ne ho letto recensioni entusiastiche e il design è molto elegante. Grazie ancora per le dritte.
    "L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Aggiornamento: nei giorni scorsi ho ricevuto il Pro-Ject rpm 1.3 su cui mi ero alla fine orientato. Purtroppo devo dire di esserne rimasto estremamente deluso. Capisco si tratti di un modello entry level, ma per 250€ sinceramente mi aspettavo una testina di livello accettabile. Così non è, l'Ortofon che il giradischi monta di serie si è rivelata di qualità molto mediocre, eccessivamente sensibile al minimo granello di polvere presente sui vinili e incredibilmente gracchiante, e anche dopo aver lavorato a fondo su contrappeso e antiskating il livello qualitativo è rimasto pressochè lo stesso. Non mi aspettavo la fine del mondo essendo la cifra investita relativamente bassa, ma trovo sinceramente abbastanza assurdo che il mio vecchio Sony PS120 -interamente costruito in plastica- sia emerso vincitore dal confronto con il Pro-Ject. Immagino che sostituendo la testina di serie con una più performante la qualità possa migliorare sensibilmente, ma non me la sentirei di consigliare questo giradischi a chi abbia a disposizione un budget ridotto.

    In conclusione, restituito il Pro-Ject mi sono dovuto rivolgere nuovamente al mercato dell'usato acquistando un altro Technics SL-303, che abbinato ad una testina Stanton mi sta dando notevoli soddisfazioni. Sperando il motore non mi pianti in asso dopo due mesi come successo con quello precedente
    "L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    E' immaginabile la tua delusione, ma a quel prezzo non ti devi attendere miracoli: inoltre normalmente le testine che vengono fornite in primo equipaggiamento sono sempre un poco scarse....
    Ripeto, a quel prezzo non si fanno miracoli: diciamo che é la base di partenza dalla quale evolvere...
    Per concludere ricorda che una brutta esperienza con l'usato non deve farti precludere un mercato che offre veramente tanto: certo bisogna fare un poco di attenzione...
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    per meno di quei soldi, puoi trovarne uno come il mio in firma.
    telaio in ghisa, 25 kg di peso, trazione diretta, piedini smorzanti, una meccanica di velluto, un suono davvero convincnete. se tenuto bene, è un affare garantito.
    io cel'ho, e non lo cambierei con nessun entry level di adesso.
    ggr


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •