Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: cambio piatto

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30

    cambio piatto


    Sono di nuovo io :-(

    Basta ho deciso: vorrei cambiare il mio project debut 3 perchè:

    1) mi sono stancato, ascoltando tonnellate di vinile ognidì e cambiando spesso e volentieri da "33 a "45 giri, di fare solleva base-cambia cinghia-rimetti base -risolleva ecc..ad eternum (spesso rinuncio all'ascolto di un disco per questo motivo)

    2) non sono un esperto e per giunta sono decisamente maldestro (una volta ho fatto volare il pesetto e rotto il filo) e desidererei un piatto che non ha bisogno di un particolare settaggio (bilanciamento braccio, regolazione azimut ecc...) ma è bell'e pronto così com'è... se possibile.

    Ho trovato in un negozio di hi -fi un thorens mK 2 a 350 euri (usato), sembrerebbe fare al caso mio... comunque sapendo che oggi nuovi li fanno tutti + o - come il mio, chiedo consiglio ai più esperti per saper dove sbattere la testa.

    Come budget posso arrivare anche sui 400/450 eu. sforzandomi, credo.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Thorens MK 2 ? Hai mancato qualche numero!
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30
    Hai ragione scusa

    se non erro dovrebbe essere un thorens TD mK 2 125

    Come ti pare il prezzo ?
    Le condizioni dovrebbero essere buone

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    '' Le condizioni dovrebbero essere buone ''......dovrebbero.....
    Ultima modifica di vinilomane; 30-10-2011 alle 17:34
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    Unhappy

    Vinilomane ha ragione, quel dovrebbero inquieta non poco:
    seppur un giradischi fantastico, già il nome è garanzia, 350 euri mi sembrano troppi per un giradischi dalle dubbie condizioni, in un pezzo del genere devi per forza verificare vari parametri prima che ti vendano una fregatura, e in tal senso è facile visto che tu stesso ti definisci non espertissimo; prima di acquistarlo mi farei scortare da qualche conoscente o parente esperto del settore in modo da avallare la tua idea.
    idea che però risolverà limitatamente il tuo secondo problema, ovvero quello di non dover far troppe operazioni manuali; premetto che parli con uno che è maldestrissimo ma quando si tratta di giradischi analogici o li si settano e mantengono nel migliore dei modi, un thorens poi sarebbe uno spreco regolarlo con poca attenzione, o addio velleità sonore e soddisfazioni... quindi anche in questo caso se andrà settato dovrai farlo a dovere ed aiutato da mani più che esperte.
    in alternativa esiste un oggetto orrendo chiamato "compact disc"

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30
    in alternativa esiste un oggetto orrendo chiamato "compact disc"
    che posseggo non ti preoccupare ma ho da sempre ascoltato musica prima in cassetta e poi in LP (il lettore cd lo comprai solo una decina di anni fa) e quindi non ci penso proprio a farne a meno.

    Il fatto è che avevo un impianto (vocabolo sicuramente eccessivo) tutto in uno --> piatto-casse-ampli musicalmente più che discutibile ma praticissimo (vedi pulsante "33/"45) e che non aveva bisogno di particolari accorgimenti.

    Avendo poi voluto fare un salto di qualità ho pasticciato non poco con questioni fisiche quali bilanciamento del braccio, trazione, azimut...insomma in fisica ero scarso a scuola

    Lasciando perdere il thorens, sapreste consigliarmi un piatto che faccia al caso mio, con cui dovrei solo "attaccare la spina e via" e senza tutto lo sbattimento per l'ascolto da 33 a 45 giri ?

    Grazie ancora!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    senza offesa ma pensi di dover ascoltare così tanti 45 giri??

    a dire il vero tutte queste complicazioni nel cambiare velocità non penso siano di tutti i gira; se è solo questo il problema la maggioranza, vedi il mio, hanno una leva che si alza o abbassa quando si vuol cambiare da 33 a 45 e viceversa; rimane però che per il settaggio esclusi i "giocattoli" tutto in uno, non se ne può fare a meno... fidati per esperienza personale, un giradischi mal regolato suona così così o male e rovina irrimediabilmente i dischi. tralasciando l'azimuth, parametro non sempre regolabile e forse te lo potrei "risparmiare" il resto è fondamentale e condizione sine qua non per l'ascolto in alta fedeltà.
    quello tu chiedi non penso esista a meno che ti ridai ai compattini!

    il consiglio che mi sento di ribadirti è: fatti dire da qualcuno di esperto se quel thorens è ben messo, se lo fosse non puoi non farci un pensierino, una volta acquistato fattelo tarare a dovere da questa persona o, se disponibile, dallo stesso negoziante hi-fi che te lo vende, dovrebbe essere in grado!, e ne varrebbe la pena.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •