|
|
Risultati da 2.431 a 2.445 di 2838
Discussione: Cocktail Audio X10
-
14-10-2013, 17:07 #2431
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Quello che non sopporto dei forum è che c'è sempre qualcuno che si erge a paladino del mondo e deve convincere gli altri che stanno commettendo un errore.
Io non ho comprato l'X10 per il rippaggio dei CD ma per le sue funzioni e la sua praticità racchiuse in unico corpo compatto.
Se tu preferisce un lettore di rete nessuno ti obbliga a non comprarlo ma risparmiaci la predica!
Grazie.
Se non ti interessa l'X10 ma perchè partecipi alla discussione? Per il puro divertimento di smontarlo?
Penso che siamo tutti abbastanza maturi per poter decidere con la propria testa.
PS: di CD ne ho rippati con l'X10 e non ho mai avuto problemi a modificare i tag con la WebGui.Ultima modifica di Ramos; 14-10-2013 alle 17:12
-
14-10-2013, 19:31 #2432
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 184
... comunque il cocktail è anche un ottimo lettore di rete....
-
14-10-2013, 19:32 #2433Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
15-10-2013, 06:52 #2434
-
15-10-2013, 07:13 #2435
ciao,
ma avrebbe senso di prendere X10, evitando l'opzione di ripping?
Ovvero, usarlo solo come riproduttore MP3, con MP3 al suo interno, e collegando il tutto ad un amplificatore?
grazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
15-10-2013, 08:18 #2436
Le ragioni per prendere il Cocktail non si esauriscono certo con il solo rip. Per me è di una comodità impagabile e lo ricomprerei 1000 volte.
Concordo con l'intervento precedente riguardo l'atteggiamento di qualche "guastafeste" (se ne trova sempre qualcuno al quale dà fastidio la soddisfazione altrui). Con tutti i thread che ci sono bisogna frequentare proprio questo ?VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
15-10-2013, 08:41 #2437
Io, non sempre, ma spesso, faccio il RIP da PC tramite EAC. In alcuni casi, EAC riesce la dove invece il Cok salta una traccia o non riesce.
Senza comunque entrare nello specifico, EAC in fatto di RIP è decisamente ben fatto. Quando fa il rip, praticamente legge sempre due volte un settore audio e poi mette in comparazione le due letture. Se se queste sono uguali, allora prosegue e fa il rip.
...
Non voglio assolutamente criticare il cok nel Rip, ma penso che la precisione di EAC sia maggiore.Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
15-10-2013, 08:52 #2438
Perchè no...
Pensiamo che il Cok non faccia il Rip.
allora mi ritrovo:
un lettore CD, e neanche fatto male;
che... è anche un piccolo integrato, collego solo i diffusori...
che... è anche un player radio internet. anche in questo caso il cok si comporta bene. Facilità nel trovare le radio, playlist, buona qualità e puoi anche registrare al volo la trasmissione che senti alla radio....
che... è anche un player di rete UPNP. Lui acceso e connesso alla rete da modo di condividere il DB al suo interno attraverso altri apparecchi... So che non sembra comodo perchè la qualità ci rimette, ma alcune volte anche questa è una comodità. Può succedere che si voglia ascoltare la musica attraverso gli auricolari e il cellulare. La pesca dal Cok....
Viceversa inoltre può essere il Cok a far da player di musica che trova nella rete e nel NAS...
Se ascolti della musica via USB... la puoi copiare nel DB...
...
Gestisce, cosa per me molto comoda ed apprezzata, bene le PlaylistTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
15-10-2013, 09:38 #2439
Sarà anche ripetitiva la mia domanda, ma è impossibile andare a rileggere 163 pagine di post, quindi vi chiedo:
Che app (android) utilizzare per telecomandare l'X10 da smartphone?Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
15-10-2013, 09:57 #2440
Al momento: NESSUNA
non c'è una app dedicata... in alternativa ti puoi collegare con lo smart alla sua pagina web relativa al link "mobile" per avere una sotto specie di interfaccia.
Ora, ho provato. l'ho scartata subito.
...
Difetto: non vi è una app che si interfacci. Ne per il mondo di cupertino ne per gli androidiani.
Speriamo in un aggiornamento....
Almeno, la situazione che conosco io è questa!!!!
CiaoTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
15-10-2013, 09:58 #2441
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 40
Mi permetto di quotare le considerazioni di effeverde...Ho scaricato tutto il Db (circa 2000 album) del mio cocktail e l'ho modificato con mp3tag, ora sto effettuando ulterirori modifiche di dettaglio per poi reinserirlo nel cock.
Ho sentito la necessità di fare questo lavoro (a dir la verità, un po' un lavoro di Sisifo....)perchè mi sono accorto successivamente al rip, fatto in gran maggioranza tramite il cocktail, che preferivo avere una modalità di catalogazione più rispondente a dei miei criteri.
Detto questo, mi sembra non si possa incolpare il Cocktail se le informazioni presenti su CDDB, peraltro utilissime e meno male che ci sono, a volte non rispecchiano (soprattutto per la musica classica)i desiderata e magari, sopratutto riguardo i generi, non siano precisissime! Sono arcicontento dell'acquisto fatto e lo riterrei un "best buy" anche non utilizzando o utilizzando marginalmente la funzionalità di rip....tra l'altro:
- fa un back up della libreria interna che è utilizzabile/editabile anche esternamente al Cocktail
- è possibile esportare la musica su una chiavetta esterna per utilizzo "esterno"
- è ottimamente, e cortesemente cosa che male non fa mai, assisitito
Ho chiesto, sperando l'implementino, la possibilità di esportare anche le playlist ed eventualmente di cambiare il formato di esportazione: se implementassero anche questa funzione mi verrebbe da dire "ma che cosa vuoi di più dalla vita"...(naturalmente a livello di gestione della passione per la musica...
Insomma mi schiero tra i soddisfatti e spezzo una lancia a favore del Cocktail !
Ciao
Matteo
-
15-10-2013, 10:03 #2442
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 40
...tra l'altro, per completezza di innformazione, sto pensando di utilizzare l'ampli interno, al momento inutilizzato, per mettere su una sorta di "pseudo-filodiffusione" per casa, nel caso non voglia/abbia bisogno di accendere l'impianto completo per ascoltare musica di sottofondo....
Scusate se mi ripeto "ma cosa vuoi di più dalla vita"....
Ciao
Matteo
-
15-10-2013, 11:30 #2443
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Come app per Android io uso sul mio smartphone BubbleUPnP, mentre sull'iPad uso Sitecom icontroller oppure Kinsky.
Però in pratica basta che scarichi una app che sia compatibile upnp e ce ne sono davvero tantissime sui vari market, la maggiorparte sono gratis, come quelle che sto usando io e che ti consiglio.Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
15-10-2013, 12:05 #2444
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 39
Confermo.
BubbleUPnP per Android funziona bene.
Se non si hanno esigenze particolari, gestisce tutto quello che serve all'ascolto.
-
15-10-2013, 12:45 #2445
Ok, appena sarò a casa la provo.
Un'altra domanda: ho un sacco di files sul pc (stessa rete cablata dell'x10) che vorrei trasferire nell'hd dello scatolino; riesco a veder l'x10 in rete e scrivere sul suo HD, ma non nella cartella DB perchè secondo lui mi manca qualche autorizzazione; come devo fare (s.o. win7)?Alfonso Damiano
_____________________________________________