Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94

    Giradischi budg 500\600 senza testina


    Ciao a tutti.
    Sono in cerca di un giradischi con questo budget,senza testina(su quella ero orientato su una dl-103,o una ortofon 2m red).Premetto che sono neofita,e sono alle prima esperienza riguarda i giradischi,quindi ho bisogno di una cosa semplice,ma allo stesso tempo di una certa qualità.
    L'impianto sarà così composto diffusori linn Ninka,pre linn kairn,già in mio possesso.Per il finale sono in trattativa già da mò,e in ballo c'è o il quad 606,il linn lk140,il Musical Fidelity Dr. Thomas 120 W.(tutta robetta usata)
    E appunto per il giradischi sono nelle vostre mani grazie.
    Massimo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Hai già il pre-phono? Il budget è solo per il gira o anche per la testina?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    500/550 € solo il giradischi,senza fonorilevatore.
    Il pre ho quello della Linn,il Kairn con doppia entrata phono per testine mm/mc.
    Ultima modifica di barbux69; 09-06-2011 alle 18:44

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Project RPM5, NAD C552, Rega P2.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    Quindi su quella cifra piu o meno si equivalgono a livello di qualità?
    E le testine sopracitate(denon dl-103 e ortofon 2m red) non hanno nessun problema ad essere montate su questi giradischi?
    Scusate le domande,ma vorrei iniziare col piede giusto e senza pentirmene.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Tra quelli proposti io ti consiglierei l'RPM5. Su questo braccio la 2M Red la installi senza problemi. La DL103 anche, ma ti consiglierei l'aggiunta di 3 gr sullo shell, oltre al peso maggiorato per via del peso complessivo detlla testina.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    Bhe...se avevo dei dubbi,dopo aver letto la recensione di Marlenio sul rpm 5,me li sono tolti.Davvero ben fatta!L'unico dubbio mi rimane la testina,( visto che ho sia l'entrata mc e mm nel pre della linn)tra la 2m red e la dl 103.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Se monti la DL103 ti consiglio di appesantire il braccio con una piastrina da 3 gr come la Isokinetic.
    Comunque a breve mi arriverà la Ortofon Vivo Red (MC a bassa uscita) che a livello di cedevolezza si abbina perfettamente al braccio dell'RPM5. Dopo il rodaggio delle solite 50 ore, farò sicuramente la sua recensione.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    ma la vivo red e la 2m red non sono la stessa cosa giusto?
    La vivo costa molto di più o mi sbaglio?
    il discorso è che l'rpm5 si trova anche con la testina 2m gia montata a 50 euro in piu del prezzo base,e quindi piu comodo per me che non ho mai avuto il giradischi.A differenza della dl-103,che dovrei farla montare da qualcuno,visto che io non l'ho mai fatto.
    Quindi la mia idea era fare un po di "gavetta"con la prima,e poi successivamente passare all'altra.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Sono due testine differenti: la 2M (che sta per "MM) e una magnate mobile, la Vivo Red una MC "classica" a bassa uscita.

    Il tuo approccio è corretto: parti con una configurazione semplice (ma comunque più che ottima), e poi avrai tempo di fare upgrade.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •