Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Giradischi NAD

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    88

    Giradischi NAD


    Ciao a tutti, ho visto il giradischi NAD C555i ed esteticamente mi piace molto, qualcuno di voi l'ha mai sentito? Come testine le Golding Electra come sono? Grazie per gli eventuali consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    i giradischi nad sono dei rega rimarcati. nello specifico è un rega p2.
    se ti compri direttamente il rega p2 ci risparmi 100/200 euro.
    io comunque, se ti piace quel tipo di gira, mi prenderei il rega p3, ossia il modello superiore al p2 e ti costa più o meno quanto avresti pagato il nad.
    come puntina l'electra non è un gran che, la goldring 1042 è una gran testina. ma naturalmente dipende da quanto vuoi spenderci.
    ciao
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    88
    Grazie del consiglio, la testina che dicevi quanto spara?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    la trovi in UK sui 230/250 euro. Cmq era solo per rimanere in casa Goldring.
    Per darti un consiglio sulla testina occorre sapere oltre al giradischi (e relativo braccio) anche il resto dell'impianto, sopratutto quale prephono intendi utilizzare...
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    88
    In questo forum come pre-phono mi è stato consigliato il PRO-JECT TUBE BOX SE II, il resto dell'impianto: ampli NAD C356BEE, CD Player NAD C545BEE, diffusori B&W CM8.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369

    ma quindi non hai ancora comprato nulla ?

    io come pre phono ti consiglierei di orientarti sui lehmann audio. in particolare il black cube ... costo 400 euro tondi. è davvero una "scatola magica" che ti fa fare il salto di qualità e ti consente in futuro di prendere anche testine di maggior qualità/costo mantenendo lo stesso prephono.
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •