Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    1

    Aiuto su giradischi garrard


    Salve a tutti,

    sono un neofita sia del forum che dell'ambiente giradischi. Mi sono avventurato in questa esperienza in quanto mi ha sempre affascinato l'oggetto e non ho mai avuto la possibilità di averne uno di proprietà. Pochi giorni fà ho cercato e trovato un Garrard del 1975 su internet all'asta. L'ho preso e mi è arrivato ieri. Ho fatto un pò di prove e il giradischi funziona ma c'è qualcosa che non mi torna ed adesso, dopo un pò di studio sull'oggetto, ho notato che deve aver subito una caduta o un colpo sulla base del braccio testina. Il giradischi funziona benino in manuale ma la funzione automatica non funziona in quanto nel colpo/caduta si è piegato un piccolo registro di metallo che serve a posizionare la testina nel giusto punto del disco e quindi quando si prova a farlo partire così la testina si alza ma va a posizionarsi nel posto sbagliato...tuto questo non è successo nella spedizione ma bensì dev'essere accaduto al vecchio proprietario dell'oggetto che non me l'ha fatto presente aimè . Ora io vorrei avere qualche consiglio da voi che sicuramente ne sapete più di me.. Cosa mi conviene fare??? c'è qualcuno in italia che rimette apposto questi oggetti a cifre ragionevoli? mi conviene rivenderlo??
    aiutatemi perchè non sò dove sbattere la testa
    ho scelto garrard perchè è una delle marchè più buone a quanto ho appreso in giro.
    Ah dimenticavo il piatto gira bene silezioso e mi sembra anche piuttosto in pari.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Più che altro sarebbe da chiedersi se il giradischi -data la "cura" dimostrata dal precedente proprietario- non abbia anche altri problemi che si potrebbero manifestare in futuro.

    Se lo hai preso su eBay aprirei una contestazione con il venditore e lo restituirei: del resto, se il danno non era specificato sei dalla parte della ragione.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •