Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    confermo al 100% quel che dice vinilomane...
    l'hai comprato nuovo o usato?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    8
    L'ho comprato usato ovviamente (è della metà anni 80...), qualche tempo fa su ebay.

    Premetto che sono poco esperto, però ho notato che su un giradischi che ha a casa mio zio (un vecchio toshiba DD primi anni 80 abbastanza penoso) la parte del braccio finale dove c'è il peso è fatta in maniera simile, e proprio la parte che vedete piegata in foto del braccio del mio Ariston è leggermente piegato anche sul braccio del Toschiba.
    Proprio per questo io pensavo che fosse tutto a posto; in realta il tutto è abbastanza rigido.
    Sforzando leggermente verso l'alto, posso riportare perfettamente in linea la parte finale del braccio; poi mollando torna in posizione come da foto.

    Che dite?
    Meglio pensare di montare un altro braccio?

    Grazie a tutti dei consigli

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366

    Ciao,
    il braccio potrebbe anche essere volutamente conformato in quel modo dal progettista, per ridurre i modi vibrazionali e abbassare il baricentro...
    é importante capire la cosa e ci riesci solo trovando la documentazione del braccio, quindi cerca di identificarlo e poi via di ricerche in rete...

    Altra cosa, se il finale del braccio ti sembra lasco è una cosa ma se ti sembra solido come collegamento allora smetti di toccarlo :-), corri il rischio di stressarlo.
    Se il braccio è senza giochi meccanici, la parte posteriore non scodinzola (o altro), anche minimamente muovendolo dolcemente a mano, o quando sta tracciando, dovrebbe essere a posto.

    Le differenze soniche che riferisci ci stanno tra un DD ed un cinghia, sono proprio i parametri tipicamente differenti tra i due sistemi, è difficile capire invece la quantità di queste differenze, se così drammatica solo per una tua particolare sensibilità o per tarature non ottimali del 40, che (per sentito dire) non è mai stato sonicamente all'altezza della sua bellezza, infine cinghie o molle "stanche", o taratura del controtelaio non perfettamente bilanciato nel tiro ed elongazione potrebbero proprio avere comportamenti sonici come quelli descritti.

    Se sei a sud di VI potremmo non essere molto lontani...
    ciao.
    Grazie.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •