|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: CDP per Denon avr-3311
-
23-01-2011, 21:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
CDP per Denon avr-3311
Quale CDP mi consigliate da affiancare al sinto denon avr-3311? Rimanendo in casa denon pensavo al DCD-710AE, cosa ne pensate? Con il DCD-1510AE noterei una grande differenza col mio sinto o sono soldi buttati?
-
23-01-2011, 23:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
io ho provato sia il 710 che il 1510 e la differenza si notava eccome,certo costa molto di più ma li vale a parer mio
-
24-01-2011, 10:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
li hai provati in analogico o digitale?
-
24-01-2011, 10:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
in analogico spero, provarli in digitale ha imho poco senso, in quanto si spera che il dac e le uscite analogiche di un cdp siano di lignaggio superiore rispetto a quelle di un sinto av anche da 2k euro...in quanto un cdp e' fatto per suonare cd, un sinto av fa mille mila cose.
-
24-01-2011, 10:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
Ho avuto modo di ascoltare l'accoppiata della denon DCD-1510AE + PMA-1510AE con le mie stesse casse (Canton Chrono). Che dire, sono rimasto a bocca aperta, non pensavo che le mie casse potessero suonare così. Adesso ho un onkyo 607 abbinato ad un vecchio lettore cd della technics ma dopo aver sentito la serie 1510 della denon mi è venuta voglia di fare un upgrade. Mi interessa particolarmente migliorare la sezione stereo 2ch, il 5.1 è meno importante in quanto ascolto musica per il 60-70%. Pensavo al sinto denon 3311 come ottimo compromesso stereo/Ht da abbinare ad un buon lettore cd ed in grado di pilotare il 5.1. Forse non raggiungerà la qualità e la dinamica dell'accoppiata 1510, ma secondo voi si discosterà molto? Sarà paragonabile al duo 710AE sempre denon?
-
24-01-2011, 11:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
IMHO, fai due impianti separati, io faro' cosi'. un po' di sbatta per attacca e stacca dei cavi, pero' guarda, un ampli 2ch e' un'altra cosa.
-
24-01-2011, 12:50 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
Ma esiste uno switcher o qualcosa di simile per agevolare lo stacca-attacca dei cavi?
-
24-01-2011, 13:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
si certo, c'e' qualcosa in casa g&bl o puoi autostruirtelo. cmq se termini i cavi con le banane, ci metti 30 secondi a fare attacca e stacca e non pregiudichi la qualita' con uno switch.
-
24-01-2011, 15:39 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
Mi manderesti per favore un link per vedere com'ė fatto questo switch? Non riesco a trovare nulla. Grazie
-
24-01-2011, 15:43 #10
Vai sul 2ch+dcd...un altro mondo anche rispetto al 4311
!
-
24-01-2011, 15:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
guarda qui
-
24-01-2011, 20:13 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
ma il bi-amping lo posso fare?
-
24-01-2011, 22:50 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
Originariamente scritto da mookje
-
26-01-2011, 19:06 #14
e a che ti serve il bi-amping???
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-02-2011, 14:21 #15
Originariamente scritto da mookje