Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Scelta sorgente universale (ottima anche per 2 canali)


    Ciao a tutti,
    dopo varie riflessioni ho deciso di sostituire tutti i miei lettori e, non avendo un lettore blue-ray, ho deciso di fare un unico acquisto e sopperire a tale mancanza.
    Ciò che mi interessa, quindi, è un lettore universale, che legga TUTTO (blue-ray, DVD, SACD, CD, MP3, ecc...).

    Sono sempre più convinto, infatti, che oggi sia più conveniente comprare un lettore universale, magari con ingresso USB: il livello medio si è alzato tantissimo, tanto da non fare assolutamente invidia a lettori dedicati cd-only...

    I candidati, per una spesa di circa 600/700 euro, sono questi:
    - Yamaha BD 1067S
    - Cambridge 650BD
    - Philips BDP 9600
    - Marantz UD5005 (imminente)
    - Denon DBP 1611 (imminente)
    - Oppo BD 83

    Secondo voi, quale di queste macchine rappresenta il miglior rapporto qualità/prezzo, con un occhio di riguardo all'ascolto in 2 canali dei normali cd?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    C'è un nuovo Oppo in arrivo, che leggerà anche i FLAC; se prendi la Special Edition (SE) se la batte con lettori CD/SACD dedicati da ben oltre 1000/1500 €
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    Sono sempre più convinto, infatti, che oggi sia più conveniente comprare un lettore universale
    Però, il giorno che ad es. vuoi cambiare il lettore bd, perchè magari vuoi passare al 3D o ti serve qualche nuova funzionalità, in un colpo solo sei costretto a cambiare "tutti i tuoi lettori"...
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    bè, a parte che, volendo, sono già disponibili i lettori BD 3D Ready.

    Ma, per mia abitudine, non corro a comprare ogni cazzata che ci propinano, solo per il gusto di avere la novità: preferisco essere ben convinto che un formato sia diffuso, prima di spendere i miei soldi: tant'è vero che mi sono deciso solo ora a prendere un lettore blue-ray...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Puoi fare la scelta migliore di questo mondo, ma il giorno che, per qualunque motivo, vuoi fare un upgrade anche in uno solo dei componenti, sei molto più vincolato.
    O anche se hai un problema, magari al lettore bd (pensa ad un oppo che per ripararlo lo devi spedire all'importatore...), rimani pure senza musica.
    Io ci penserei molto bene.
    Inoltre, scegliendo bene, a parità di spesa con i lettori separati la qualità è più alta.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Inoltre, scegliendo bene, a parità di spesa con i lettori separati la qualità è più alta.
    Ottima considerazione, la tua.
    Quindi, ad esempio, avendo a disposizione 700 euro, tu ritieni che una coppia tipo:

    400 euro x Marantz cd6003
    300 euro x lettore blue-ray entry-level

    sia comunque preferibile ad uno dei lettori che ho citato in apertura?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Per fare un esempio: in una comparativa citata dall'autorevole robertocastorina , il Marantz BD7004 (circa 800€) risultava superiore all'Oppo BDP83 nella parte audio e appena inferiore nell'upscaling dei dvd. La resa sui br non era presa in considerazione perchè le prestazioni dei vari lettori sono pressochè equivalenti.
    Ora, dal punto di vista musicale il BD7004 è equiparabile ad un CD5003, di categoria inferiore rispetto al 6003 che ha anche la porta usb. Un buon lettore blu-ray lo trovi già a 160€ (Pioneer BDP 320) o a poco più di 200€ (Sony BDP-S760).
    Come pro hai risparmio, maggiore qualità audio, maggiore flessibilità e facilità di upgrade. Come contro hai maggiore ingombro e (nel caso del 6003) mancata lettura dei sacd.
    Questa, ovviamente, è la mia opinione. Tanti sicuramente la penseranno diversamente.
    Buona riflessione .
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Magari puoi prendere un lettore blu-ray da 200 euro e un DAC dedicato per l'audio. Il DAC potrai utilizzarlo anche quando cambi lettore o se passi ad altre soluzioni (es. uso del pc o uso di uno mediaplayer).

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Anche; però è una scelta "filosofica", perchè come spesa non credo vada a risparmiare.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    e se comprassi un lettore BD di fascia alta, tipo Denon 3800/4011, Marantz UD8004, ecc...?

    Sembra che, a questi livelli, le qualità audio siano al di sopra di ogni sospetoo...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Secondo me l'oppo rimane un ottimo multilettore, anche per la parte audio, e se aggiungono anche i flac... . Però purtroppo il suo essere poliedrico porta, oltre che a chiari vantaggi, anche spiacevoli aspetti: più cose una macchina può fare, e dunque più componenti ci sono, più probabilità ci sono che si possa rompere. Io comunque consiglio Oppo
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    L'Oppo in versione normale no. Per andare su ottimi livelli in stereo 2ch bisogna andare sulle versioni SE, che costano molto di più. Tra l'altro, l'83 è fuori produzione ed il 93 non è ancora uscito.
    I lettori che citi non li conosco, ma siamo su una fascia di prezzo totalmente diversa. A quel prezzo sai quante alternative trovi?
    Comunque, se per te è preferibile il lettore unico, prendi quello. Io forse aspetterei l'Oppo BDP-93 in versione SE.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    perchè come spesa non credo vada a risparmiare.
    Nell'immediato no, forse nel tempo si.
    Ad es., ora può prendere un lettore blu-ray non 3d a 150 euro e domani potrà prendere uno 3d sempre a 150 euro che magari supporterà anche la codifica di qualche tipolgia di file in più, o avrà altre funzionalità che possono far comodo.

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    quando i negozianti sono onesti...

    incredibile! Veramente incredibile...

    Stamattina sono stato dal mio negoziante, per ascoltare il Denon 3800, dicendogli che voglio innanzitutto una macchina che legga bene i cd.

    L'ho ascoltato, mi è piaciuto, ma secondo lui non vale la pena spendere 1500 euro per il Denon, anche se la ritiene una bellissima macchina, costruita come Dio comanda.
    Secondo lui, infatti, con una cifra inferiore, è molto meglio comprare un eccellente lettore cd, che suona molto meglio Denon, più un lettore blue-ray entry level, che probabilmente si avvicina molto al Denon per la visione di BD.
    Io possiedo un vecchio Meridian 506 (di 16 anni fa) e secondo lui mi conviene tenerlo, perchè per batterlo devo andare su macchine cd-only di un certo pregio.
    In ogni caso, mi ha invitato in negozio, portando il mio Meridian, per un confronto diretto col Denon.

    Questi consigli mi hanno meravigliato molto, perchè ha detto cose CONTRO il suo interesse (praticamente mi consiglia di comprare un lettore BD da 200 euro anzichè uno da 1500...).

    Volevo raccontare la mia esperienza perchè dimostra che ci sono negozianti competenti e, soprattutto, onesti!

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Io e il tuo negoziante siamo completamente d'accordo...
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •