| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 7 di 7
			
		Discussione: Harman Kardon HD990 e DAC
- 
	06-10-2010, 08:02 #1 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
 Harman Kardon HD990 e DACSto per aggiungere al mio impianto l'ampli HK990 per un ascolto musicale. 
 Che ne pensate se a questo aggiungo anche il lettore CD HD990?
 Avrei intenzione di utilizzarlo anche come DAC per ascolto di musica dal WD TV e/o dall'Apple TV.
 Secondo voi e' una soluzione valida?
 Oppure sarebbe meglio un DAC tipo il Berkeley Alpha?
 
 Qualcuno ha esperienze in merito?Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
 
- 
	09-10-2010, 12:38 #2 Bannato Bannato- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Velletri (Roma)
- Messaggi
- 121
 Dati i tuoi diffusori l'HK 990 e' piu' che mai adatto , le CM9 se non adeguatamente pilotate non rendono a dovere. Il relativo lettore CD e' il miglior acquisto possibile per rapporto Q/P (mio marito ha fatto delle prove a casa) per andare oltre serve un lettore CD da almeno 2.000€ ; il motivo e' presto detto tramite HRS Link viene bypassato tutto lo stadio di uscita e si va diretti all'ampli. Mio marito ha poi comprato un lettore CD di diversa marca perche' voleva ascoltare anche i SACD e anche perche' lo ha preso con un fortissimo sconto. 
 
 Non sottovalutare l'HK 990 da audiofili con impianti HI End e' stato paragonato ad integrati molto piu' costosi e poi e' molto flessibile.  
 
 Spero di esserti stata utile.
 
- 
	09-10-2010, 22:37 #3 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
 Grazie per il consiglio ma ho preso il finale di potenza Rotel RB-1582. 
 CiaoAmplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
 
- 
	10-10-2010, 18:57 #4 Bannato Bannato- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Velletri (Roma)
- Messaggi
- 121
 Di che !!!!   
 
- 
	14-10-2010, 15:34 #5 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
 Allora nessuno possiede questo CDP? 
 
 nessun consiglio?Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
 
- 
	01-04-2012, 10:38 #6 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
 Salve approfitto di questa discussione gia iniziata per chiedere un chiarimento, possiedo questo lettore Hk 990 con prevalenza lo utilizzo inviando file flac all'ingresso digitale , questo lettore non legge direttamente sacd, ma inviando un file a 192/24 bit potrebbe leggerlo ? considerando che questo lettore e di ottima costruzione e sonorita' sul piano sonoro ci sono differenze rilevanti mettendo a paragone questo lettore con l'oppo BD 95 utilizzando ad esempio lo stesso file flac a 96Khz 24 bit ? oppure sono differenze minimali ? 
 
- 
	10-04-2012, 20:12 #7 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11
 Ciao giama, ho l'accoppiata HK 990 e il cd HD 990. 
 Ho fatto un confronto con il CD che possedevo in precedenza il
 Marantz CD-63 KI e alla fine usando la connessione HRS link ho verificato un miglioramento
 (non nettissimo in verità) utilizzando il cd HD 990. Il migliramento consiste in una migliore separazione dei canali
 e in un miglior posizionamento nello spazio degli strumenti.
 Ho fatto inoltre dei test utilizzando il CD HD990 liscio (con il dac dell'amplificatore) e utilizzandolo per la sola
 lettura affidando la decodifica all' RDAC della ARCAM. In quest'ultimo test il cd HD 990 si dimostra un po' piu' freddo e con meno dettaglio rispetto all'uso del RDAC arcam.
 In parole povere attualmente utilizzo il cd in questione ma collegato all' RDAC quindi non utilizzando i DAC dell'amplificatore.
 
 PS devo ancora cambiare la firma.... Video - Tv: Panasonic 55vt50; Sony bdp s790 ; Popcorn hour A-410 Video - Tv: Panasonic 55vt50; Sony bdp s790 ; Popcorn hour A-410
 Audio MCH - Ampli: Yamaha RX-A3020; Front: Proac D18; Centr: Proac Studio Centre, Sub: PROAC RESPONSE ER ONE
 Audio 2ch - Ampli: sugden a21se;CDP e DAC: Rega Saturn, Chord MojoCavi di potenza: Van Den Hul clearwater, Cavo di segnale: Wireworld Luna 7
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
