Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: SB+

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67

    SB+


    Al fine di fare un upgrade al mio squeezebox, ho trovato in rete un prodotto che in pratica è uno squeezebox "audiofilo". Si chiama SB+. E' modificato a mano da una società inglese.

    Qualcuno l'ha sentito suonare?
    Suona bene?
    Meglio di un SB + DAC esterno?

    Secondo il titolare della azienda che fa le modifiche, è meglio lo SB+ di una soluzione SB+DAC, per via del jitter che si elimina, ma detto da lui non è proprio attendibile.

    Qualche commento?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Link dove si trova codesta cosa?
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da elite1967
    Secondo il titolare della azienda che fa le modifiche, è meglio lo SB+ di una soluzione SB+DAC, per via del jitter che si elimina, ma detto da lui non è proprio attendibile.
    Infatti mi sarei stupito se avesse detto il contrario.

    Io personalmente ho scelto la soluzione SB classic + DAC esterno: trovo che permetta una maggiore versatilità e possibilità di upgrade.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Link dove si trova codesta cosa?
    Ciao,
    non so se posso postare link esterni.
    Nel caso verrà cancellato:
    http://www.at-view.co.uk/sb2.htm

    Recensione:
    http://www.tnt-audio.com/sorgenti/at-tunes_e.html

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Io personalmente ho scelto la soluzione SB classic + DAC esterno: trovo che permetta una maggiore versatilità e possibilità di upgrade.
    Il problema è la qualità del segnale digitale che esce dallo SB originale.
    Sul sito del SB+ fa un confronto di un'onda quadra mi pare che nello squeeze box è un trapezio mentre nel suo SB+ è un rettangolo.

    Ovvero, l'alimentazione, il clock, la generazione del segnale digitale sembrerebbero essere di qualità non eccellente nelle versione originale.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Mah, dai test che avevo visto tempo fa i risultati erano tutt'altro che disprezzabili, anzi...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    intendi la versione originale ?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Sì, esatto. In ogni caso, le modifiche sulla SB sono abbastanza alla portata di chiunque abbia un minimo di praticità con il saldatore. Le più comuni sono sullo stadio analogico di uscita e sulla coassiale digitale.
    Alcuni poi lavorano anche sull'alimentatore switching di serie, che viene sostituito con un lineare.
    Al di là di questo, devo comunque dire che il suono della SB originale è ottimo anche nella versione di serie sulle uscite analogiche. Usando l'uscita digitale con un DAC esterno poi, le possibilità diventano praticamente infinite.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    si concordo, anche io volevo mettere un migliore alimentare lineare a prezzo umano ma non ne trovo

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    In ogni caso, le modifiche sulla SB sono abbastanza alla portata di chiunque abbia un minimo di praticità con il saldatore. Le più comuni sono sullo stadio analogico di uscita e sulla coassiale digitale.
    Hai qualche link che mostri quali possano essere queste modifiche?

    Io ho praticità con il saldatore e PCB, ma non so che modifiche fare

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •