• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SB+

elite1967

New member
Al fine di fare un upgrade al mio squeezebox, ho trovato in rete un prodotto che in pratica è uno squeezebox "audiofilo". Si chiama SB+. E' modificato a mano da una società inglese.

Qualcuno l'ha sentito suonare?
Suona bene?
Meglio di un SB + DAC esterno?

Secondo il titolare della azienda che fa le modifiche, è meglio lo SB+ di una soluzione SB+DAC, per via del jitter che si elimina, ma detto da lui non è proprio attendibile.

Qualche commento?
 
elite1967 ha detto:
Secondo il titolare della azienda che fa le modifiche, è meglio lo SB+ di una soluzione SB+DAC, per via del jitter che si elimina, ma detto da lui non è proprio attendibile.

Infatti mi sarei stupito se avesse detto il contrario. :)

Io personalmente ho scelto la soluzione SB classic + DAC esterno: trovo che permetta una maggiore versatilità e possibilità di upgrade.
 
Marlenio ha detto:
Io personalmente ho scelto la soluzione SB classic + DAC esterno: trovo che permetta una maggiore versatilità e possibilità di upgrade.

Il problema è la qualità del segnale digitale che esce dallo SB originale.
Sul sito del SB+ fa un confronto di un'onda quadra mi pare che nello squeeze box è un trapezio mentre nel suo SB+ è un rettangolo.

Ovvero, l'alimentazione, il clock, la generazione del segnale digitale sembrerebbero essere di qualità non eccellente nelle versione originale.
 
Sì, esatto. In ogni caso, le modifiche sulla SB sono abbastanza alla portata di chiunque abbia un minimo di praticità con il saldatore. Le più comuni sono sullo stadio analogico di uscita e sulla coassiale digitale.
Alcuni poi lavorano anche sull'alimentatore switching di serie, che viene sostituito con un lineare.
Al di là di questo, devo comunque dire che il suono della SB originale è ottimo anche nella versione di serie sulle uscite analogiche. Usando l'uscita digitale con un DAC esterno poi, le possibilità diventano praticamente infinite. :)
 
Marlenio ha detto:
In ogni caso, le modifiche sulla SB sono abbastanza alla portata di chiunque abbia un minimo di praticità con il saldatore. Le più comuni sono sullo stadio analogico di uscita e sulla coassiale digitale.

Hai qualche link che mostri quali possano essere queste modifiche? :D

Io ho praticità con il saldatore e PCB, ma non so che modifiche fare :confused:

grazie
 
Top