Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    Lettore CD/SACD denon dcd2010AE


    Come da titolo vorrei aprire una discussiione sul lettore cd/sacd di casa denon. Il lettore in questione é il dcd 2010 ae.

    Una caratteristica molto interessante é che é dotato di ingresso digitali e ingressi usb.

    Questo fa si che possa essere usato come DAC di ottima qualitá. Inoltre l'ingresso usb lo rende molto versatile per l'ascolto di musica liquida.

    La mia domanda é:

    1- Qualcuno é a conoscenza dei formati supportati dall'ingresso USB? Legge anche file FLAC oppure WAV? E' ad esempio possibile leggerci FLAC 24-bit o di qualitá superiore a quella dei normali cd? (é plausibile essendo anche lettore SACD)

    2- Qualcuno é a conoscenza di che tipo di formati sono in grado di supportare gli ingressi digitali posti sul retro? supporta il formato PCM? se si con quali risoluzioni?

    Piú ricerche su google e sui siti della denon non mi hanno portato risposte a queste domande

    Grazie a tutti in anticipo,

    --
    Giovanni
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112


    l'ingresso USB é in basso a dx,
    ed ecco l'ingresso digitale ottico e coassiale sul retro:

    Ultima modifica di gioppa; 01-10-2010 alle 16:59
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Diciamo che l'ingresso usb frontale è un anticipo delle sue potenzialità in quanto non legge Flac o Wave ma solo mp3 ad alta risoluzione, in compenso però è prevista una funzione Restorer settabile su 3 step che garantisce il recupero dei dati persi e il suo effetto che possa o meno piacere è udibile.
    Dicevo che le vere potenzialità per la gestione della musica liquida il 2010 le offre tramite le entrate e uscite poste sul retro che lo trasformano in un ottimo DAC.
    Onestamente però chi compra questa stupenda macchina lo fà essenzialmente per le sue capacità di elaborazione e ricampionamento a 32bit che avvicinano l'ascolto di un cd a quello di un SACD e per la meccanica grandiosa che monta.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    GRAZIE MILLE per la veloce risposta. La veritá é che sono molto interessato all'acquisto di questo apparecchio (giá fatta prova di ascolto) e volevo capire bene tutte le sue potenzialitá prima.

    Prima cosa allora:
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Diciamo che l'ingresso usb frontale è un anticipo delle sue potenzialità in quanto non legge Flac o Wave ma solo mp3 ad alta risoluzione, in compenso però è prevista una funzione Restorer settabile su 3 step che garantisce il recupero dei dati persi e il suo effetto che possa o meno piacere è udibile.
    cosa intendi per mp3 ad alta risoluzione? 320 kbps o é possibile andare oltre?

    oggi la musica liquida FLAC, mp3 é molto comune ee comoda... ovviamente a certi dac é bene dare musica solo con compressione lossless ma... con questi mp3 che risultati ci puó aspettare?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Una volta provai a rippare a 320 kbs ma non leggeva il file...io preferisco sempre il classico cd.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Una volta provai a rippare a 320 kbs ma non leggeva il file...io preferisco sempre il classico cd.
    certo ;-)

    e sugli ingressi sul retro cosa mi puoi dire? quelli dovrebbero essere molto + validi...
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non li ho mai usati, ti ripeto sono ancora preso dal supporto fisico e dalla gioia di pulire e poggiare con cura la testina su un bell' lp.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si e venire dall'orgasmo

    non c'e' cosa migliore di un bel lp
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    si certamente.... onestamente anch'io sono molto + legato ad un supporto fisico... per non parlare del vinile poi

    mi chiedevo solamente che opzioni in + può offrire qsto lettore cd con ingressi digitali (che prenderei per la sua qualità, non certo per gli ingressi digitali)...

    qualcuno lo ha? li usa?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    riporto in auge questa discussione perchè finalmente vedo che molti nuovi lettori cominciano ad avere la capacità di lettura di formati FLAC (come il nuovo oppo 93) e lettori cd come questo vengono dotati di ingressi digitali... mi stuzzica dunque sempre più l'idea di poter utilizzare i suddetti lettori esclusivamente come sorgente digitale, e lasciare a questo meraviglioso lettore il lavoro di conversione D/A...

    PS: dico questo perchè sconfortato dal prezzo che ancora hanno sorgenti digitali dedicate quali per esempio l'olive 4hd...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da dax007
    PS: dico questo perchè sconfortato dal prezzo che ancora hanno sorgenti digitali dedicate quali per esempio l'olive 4hd...
    ci sono sorgenti digitali più economiche che con un buon dac esterno possono dare grandi soddisfazioni. vedi squeeze box touch.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    si certo è vero, hai ragione, ma avresti comunque bisogno di un lettore bd e della squeezebox... quindi di due macchine, e il prezzo lievita...
    con il nuovo oppo invece avresti il vantaggio di avere una sola macchina... e di lasciare il lavoro di decodifica ai dac del lettore...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    certo, su questo concordo, infatti non mi riferivo all'Oppo ma all'olive.

    adesso Oppo è finalmente distribuita ufficialmente quindi i problemi di reperibilità e assistenza non ci sono più (solo la versione "se" è difficile da trovare).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    ma quali sostanziali differenze chi li ha ascoltati ha potuto notare tra il 2000 e la versione 2010...?!?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630

    il 2010 è più dolce verso le alte quindi hanno migliorato qualche peccatuccio nel pur ottimo DCD-2000AE che invece per la sua analiticità, se accoppiato a diffusori troppo aperti, risultava un pò freddino.
    Sempre IMHO
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •