|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Per gli esperti del Giradischi
-
28-09-2010, 14:46 #1
Per gli esperti del Giradischi
Ciao faccio una domanda per conto di un'amico che mi ha chiesto il motivo di un difetto che riscontra durante l'ascolto del suo giradischi.
Sistema
Piatto Gyrodec
Braccio SME309
Testina VDH MC2 special
Pre Phono AR PH3
Il problema
Durante l'ascolto a basso volume non riscontra nessu tipo di problema, ma appena si accinge a gustarsi la musica ed alza il volume le casse cominciano a gracchiare da cosa potrebbe dipendere?
Dal peso del braccio testina?
Da una sbagliata centratura?
Non conosco i settaggi peso impedenza ed altro del phono ma mi ha detto che anche con altri phono il difetto permane.
Grazie per l'aiuto.
Luca
-
28-09-2010, 14:55 #2
Scusa, Luca, ma dove alza il volume?
Sul pre phono?
Sul pre phono (che è un pre-amplificatore molto sensibile, con queste caratteristiche tecniche) deve tenersi "basso" e amplificare a valle del pre-phono, ovvero con il finale di potenza o amplificatore integrato che usa, dopo aver convertito il segnale phono in segnale "line"...
Molto probabile che abbia i coni dei diffusori KO o qualche altro problema nell'accoppiata finali di potenza - diffusori...
C.Ultima modifica di ciesse; 28-09-2010 alle 15:05
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
28-09-2010, 15:45 #3
Ciao il pre linea e un AR ref1, diffusori sono delle Maggie.
Non credo che sia il resto dell'impianto perchè con i cd non ha problemi.
sembra quasi che sia un problema di taratura......può essere il valore del settaggio del ph3 troppo alto che manda il tutto in saturazione.
Potrebbe essere una cavolata quello che ho detto?
Grazie
Luca
-
28-09-2010, 16:52 #4
Se la testina lavorasse con un peso di appoggio sbagliato oppure fosse montata male, il suono sarebbe sempre distorto, e non solo a volumi alti.
Per quanto riguarda la saturazione del pre-phono, la cosa è possibile, ma anche in questo caso il difetto sarebbe sempre presente anche a basso volume, dato che la regolazione dello stesso avviene DOPO il pre-phono, e quindi il segnale della testina in ingresso non subisce alterazioni.
Sarebbe da capire se eventuali distorsioni a basso volume non sono proprio presenti, oppure non si sentono per via del volume basso.
-
28-09-2010, 16:58 #5
Originariamente scritto da Marlenio
Poi ripensandoci il problema non dovrebbe essere del pre in quando mi ha detto che il problema lo ha avuto anche con altri pre phono.
Potrebbe essere la testina danneggiata?
Luca
-
28-09-2010, 18:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Ha provato il tuo amico ad inserire il pre phono PH3 in un altro ingresso dell'ampli o preampli ?
-
28-09-2010, 18:24 #7
Originariamente scritto da 2112luca