Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Giradischi TAYA-DP510

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    73

    Giradischi TAYA-DP510


    Buongiorno a tutti amici del forum! Sono nuovo..complimenti per il sito e per il forum..davvero fantastico

    Volevo chiedere a una cosa...magari c'è qualche esperto nel settore tra di voi

    Pochi giorni fa, ho fatto spazio in camera mia e ho ricollegato il mio caro amato Giradischi TAYA DP-510 (una vera bestia..un suono a dir poco FAVOLOSO) come sapete questo fantastico giradischi è a trazione diretta e ha anche 2 pitch control per i 33 giri e 45 giri...con la famosa luce rossa posizionata sulla sinistra del giradischi che illumina ilk piatto per regolare i giri...ecco il "problema"

    Allora quando lo accendo (sia in 33 giri che 45 giri) con la TESTINA NON posizionata sul disco, io regolo i giri del piatto in modo che la lucetta rossa stia "fissa" (ma tenendo d'occhio sembra che faccia una specie di onda) comunque come appoggio poi la testina sul disco, torno a fissare la lucetta rossa sul piatto e noto che moooolto lentamente si sposta o indietro o avanti..ma di poco proprio..non so come spiegarvi...si sposta indietro di qualche millimetro ogni 1-2 secondi...come lo regolo di nuovo in posizione FISSA, come tolgo la testina dal disco, stesso lavoro..non è già più fisso...idem quando lo spengo e lo riaccendo anche per cambiare solo lato del disco...

    premetto che non perde giri..assolutamente..è perfetto...però non capisco il perchè di questa cosa...l'ho anche riempito di antiossidante sul pitch, nei contatti dentro...addirittura togliendo il piatto glie ne ho spruzzato un pò sul motore...ma niente...

    è normale questa cosa?

    Grazie mille, saluti!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ma il giradischi è quarzato? In ogni caso, la regolazione dello strobo va fatta con la testina in lettura.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    73
    Cosa intendi con quarzato?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Se il controllo della velocità del motore è al quarzo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    73
    Ehm non ti saprei dire...da cosa lo si capisce? :P

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Per esempio dal fatto che la velocità, una volta regolata, non ha mai oscillazioni come capita a te.

    In generale, dovrebbe essere scritto nelle caratteristiche del piatto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    73
    Dunque ho controllato sotto il piatto..ma non c'è scritto niente xD

    Ma quando regolo i giri, non sta FISSA...ha oscillazioni..non è perfettamente statica...è quello che mi "preoccupa" regolandono con la testina in funzione mettendo i giri giusti ossia la luce dei giri rossa FISSA con qualche oscillazione avanti e indietro di un millesimo proprio, una volta messa a posto la testina (tolta dal disco) ricomincia a velocizzarsi un pochino pochino..poi come rimetto la testina sul disco ritorna ferma con quelle micro oscillazioni...è questo che non capisco..forse perchè in passato non ci ho mai fatto caso....

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Se il piatto non è quarzato, delle oscillazioni minime possono esserci, del resto si tratta di un test che veniva fatto per misurare le prestazioni di un giradischi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    73
    Ah ecco...ti ringrazio..quindi è normale che faccia così...anche perchè non perde giri..è perfetto...un suono incredibile!!!!!!

    Sarebbe questo qui:

    http://www.youtube.com/watch?v=e_y_nGYWEE4

    non so se lo conosci come giradischi

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Elimina il coperchio, il suono migliorerà ancora.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Elimina il coperchio, il suono migliorerà ancora.
    Dici davvero?? O.o

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Vale per tutti i giradischi con copertura apribile: durante la riproduzione il coperchio diventa un raccoglitore di vibrazioni.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    73
    Questa non la sapevo...grazie per il suggerimento!!!

    Che ne pensi? Ti sembra un buon giradischi?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Non lo conosco, e senza ascoltarlo non mi pronuncio.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    73

    Sai che ho dovuto cambiare i 2 condensatori sulla scheda dell'alimentazione??? Di fatti ora è più sprintoso!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •