• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il mio Lenco B 55

DucaViola

New member
Salve a tutti,
mi sono iscritto ora al forum e spero possiate risolvere un problema con il mio Lenco B55. Premesso che l'ho acquistato nel 1987 di seconda mano e premesso anche il fatto che continua a funzionare come un bolide... credo sia giunto il momento di un buon reatauro anche in previsione di alcuni vinili da collezione che dovrei ordinare tipo un album first press 1963 dei beatles... e proprio non mi perdonerei il fatto di danneggiare supporti tanto pregiati. Forse il semprlice cambio puntina non è più sufficiente, forse sarebbe il caso di cambiare testina e braccetto, di regolare qualcosa in più. Ho paura a metterci le mani e, allo stesso tempo non voglio cambiarlo. Cosa pensate di questo piatto? A chi posso rivolgermi considerando che vivo a Roma?
Vi ringrazio anticipatamente.
 
(Più di) 20 anni per un giradischi sono tanti, e in questo caso una revisione completa è assolutamente necessaria.
Per quanto non sia un appassionato di vintage, il B55 è un buon giradischi che può dare ancora soddisfazioni. A parte il cambio di testina, vanno rivisti il motore, la puleggia, i perno del piatto, le articolazioni del braccio, oltre allo chassis. I cablaggi (alimentazione e segnale) andranno sostituiti. Eliminerei anche il braccio del B55, che non mi fa impazzire.

Come considerazione finale, fatti fare un preventivo: rischi che la spesa superi il valore oggettivo del piatto... a quel punto meglio andare sul nuovo.

A Roma comunque c'è a Prati un laboratorio che potrebbe esserti d'aiuto, all'inizio di Via Saint Bon angolo con Viale delle Milizie.
 
Grazie per la risposta e per l'indirizzo.
Cambiarlo con un nuovo... non lo so. Anche se la cifra superasse il valore stesso del piatto credo che alla fine c'è qualcosa che va oltre la mera stima commergiale dell'oggetto... dipende anche quanto ha significato per te e quanto alla fine si meriti o no una seconda chance. E' un piatto che ancora non si è fermato e se non lo uso al momento è pura precauzione. Poi mi piace l'idea di riveder brillare un giradischi vecchio sì, ma lenco b55... c'è un certo fascino in questo... e il fascino metterebbe a paro la spesa di ristrutturazione.
 
Un ultima cosa Marlenio,
sapresti dirmi il nome del laboratorio e magari il suo recapito telefonico o un loro sito internet...
grazie
 
Non ho quei dati: in ogni caso, è il primo isolato dalla parte di viale delle Milizie, ed è vicino al teatro. E' impossibile non vederlo. :)
 
Oggi un mio amico passava di lì e gli ho chiesto il favore di vedere questo laboratorio e chiedere qualche informazione per il restauro specificando che il giradischi è funzionante, ma era chiuso a causa dell'ora forse troppo mattutina, comunque tramite il civico è riuscito a trovare il loro numero e li ha chiamati... hanno detto di portargli il lenco, ma hanno anche tenuto a precisare che non sono assistenza lenco. Secondo te perché questa specifica dal momento che comunque si tratta di un vintage? Scusa, forse sono un po' paranoico, ma tengo parecchio al mio piatto... a me non interessa portarlo alla casa, ma m'interessa, e anche tanto, che sia revisionato a dovere. Poi... sempre per sapere. Ma è per caso anche un negozio hi fi? Lì c'è solo un negozio con un laboratorio, non è solo laboratorio.
Ti ringrazio in anticipo per il tuo aiuto.
 
Top