|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Filtro di rete
-
19-01-2010, 07:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Filtro di rete
Salve,
mi sapreste indicare un buon filtro di rete per l'impianto hi-fi che non costi una fortuna e di facile reperibilità?
Grazie,ciao a tutti.
Valerio.
-
20-01-2010, 12:58 #2
probabilmente lasciando la discussione in questa sezione sarà più difficile che qualcuno risponda, perchè non è frequentata quanto le altre. ti conviene chiedere ad un moderatore di spostarla ad esempio in discussioni generali, che penso sia la sezione più adatta a questo tipo di discussioni.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
21-01-2010, 13:35 #3
In accessori si è parlato molto sia di UPS, che di condizionatori di rete che di ciabatte filtrate...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
21-01-2010, 14:31 #4
Originariamente scritto da andybike
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)