Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201

    Sono tutti buoni lettori, se puoi fai qualche ascolto così magari ti chiarisci le idee.

    Facci sapere.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Più che il lettore,con casse come le CM9, penserei ad un buon ampli 2 ch, che stravolge(in meglio) il suono sicuramente più che cambiare sorgente...
    ps: è veroi lettori Nad sono bruttini,ma evidenzia l'impegno della casa su ciò che conta,ovvero il suono...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Quell'amico che Massimo citava sono io ...e se ne sta parlando ampiamente su AF nel thread dedicato.
    Posso dirti la mia?
    prendi a occhi chiusi il Mara 6003, premetto che ho avuto il 7001, 7001 Kis, 7003 e ho usato l'8003...quindi...
    non leggerai i SACD ma guadagnerai una porta USB rispetto al 7003 e qualcosa di soldini da investire in cd.
    Ragazzi è inutile ripeterlo se non si hanno dei buoni impianti la differenza tra cd e SACD non si sente!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ragazzi è inutile ripeterlo se non si hanno dei buoni impianti la differenza tra cd e SACD non si sente!
    Esatto, con un buon impianto si sentono bene anche mp3 (meglio se a 320)!

    Ho fatto delle prove e ve lo posso garantire.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    Ciao a tutti,

    visto che avete messo in gioco la composizione dell'impianto, vi riporto la mia configurazione (che si concluderà con il lettore che sceglierò).

    - Harman Kardon HK 980
    - B&W 683

    e basta.

    Ad occhio il Marantz CD6003 sembrerebbe la scelta migliore, ma sarei tanti curioso da vedere come si comporterebbe il tutto con un SACD.
    Ultima modifica di green leaf; 22-01-2010 alle 15:37
    Harman Kardon HK 980
    Bowers & Wilkins 683
    Marantz SA KI Pearl Lite

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Sono così poco diffusi i sacd che puoi anche tralasciarli.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    ps: è veroi lettori Nad sono bruttini,ma evidenzia l'impegno della casa su ciò che conta,ovvero il suono...
    L'estetica con la qualità non c'entra nulla ma potrebbe far vendere molti più pezzi ed io non capisco come mai la NAD non cambia il design dei suoi prodotti.....forse in america vanno bene cosi, MAH!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Non è affatto vero, la differenza tra i CD ed i SACD c'è e si sente anche su impianti poco costosi. La minor compressione del SACD è lampante e basta cambiare al volo tra la sezione CD e quella SACD per rendersene conto.
    Il problema non è della qualità ma della diffusione (e del costo) di tali supporti (reperibili quasi esclusivamente online e all'estero).....io ad esempio me ne ritrovo solo 4 e quindi ho preferito risparmiare sulla sorgente senza rinunciare alla qualità del supporto CD passando da un SA8003 ad un CD6003.
    Il cambio è stato praticamente indolore.....ho perso la lettura dei SACD ma ho 400 euro in più in tasca eheheh.
    Ultima modifica di Doraimon; 22-01-2010 alle 16:59


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •