Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14

    Rotel rcd-06 SPECIAL EDITION


    Oh ! Finalmente sono andato a ritirare il cdp. Adesso non so se sono il primo ad averlo ma mi è capitato un "Special Edition". Il rivenditore non ne era a conoscenza. La differenza,almeno quel scrivono sulle istruzioni, è il convertitore A/D che invece di essere il Burr-Brown e un Wolfson che modello non si sà!
    Ora , di solito gli SE dovrebbero essere migliori delle edizioni normali.
    Voi cosa ne dite?
    Comunque un pò di passi avanti rispetto il vecchio Luxman dz112 ne ho fatti. Adesso sento sfumature che prima non sentivo e il suono e più definito e presente. Quindi rispetto a prima ci ho guadagnato.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Luxman LX33 (integrato a valvole),giradischi Rega Planar 2, braccio RB250. testina Ortofon X3, casse Infinity QEx (con Emit K), cuffie Bayer Dynamic DT811, lettore cd, Rotel rcd-06 Special Edition. HT Panasonic BD-35,Yamaha HTR-5630, Epson TW-680.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14
    Ho fatto qualche ricerca. Il convertitore è un Wolfson WM8740 dac , dovrebbe essere un 24 bit-192Khz. Inoltre sono state cambiate delle componenti passive.
    Fatemi sapere cosa ne pensate.
    Luxman LX33 (integrato a valvole),giradischi Rega Planar 2, braccio RB250. testina Ortofon X3, casse Infinity QEx (con Emit K), cuffie Bayer Dynamic DT811, lettore cd, Rotel rcd-06 Special Edition. HT Panasonic BD-35,Yamaha HTR-5630, Epson TW-680.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    65
    Dal lontano 2006 i convertitori in oggetto vengono montati sul Cambridge 640C V.2, top di gamma per l'epoca.
    Sono buoni convertitori, in particolare il 640 ne monta due, il 540 ne monta 1.
    Rotel è arrivata solo ora a quei chip?
    Mi sembra strano.
    A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    Rotel ha cambiato i propri convertitori da Burr Brown a Wolfson e ha messo la dicitura SE. Il fatto che Cambridge gia' li montasse non mi sembra sia da leggere come un ritardo per Rotel, anche perche' e' tutto da dimostrare se sia meglio un Wolfson o un Burr Brown...

    In ogni caso un buon lettore il Rotel. Il fatto che il modello sia rimasto lo stesso con la sola dicitura SE fa capire che le modifiche apportate non hanno stravolto il modello originale.
    Ampli: Cyrus 8vs2 - Lettore CD: Cyrus CD 8x - Diffusori: Dynaudio Focus 110 - Cavo Segnale: Nordost Blue Heaven - Cavo Potenza: Monster Cable XP

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14
    Da quanto ho saputo non ha cambiato solo i convertitori A/D ma anche alcuni componenti interni e forse anche l'"amplificatore" di uscita. Io Il Cambrige 640 l'ho sentito e mi era anche piaciuto, ma questo Rotel mi sembra che abbia la stessa timbrica ma un rispetto dei piani sonori migliore. Finalmente dopo 5 anni ho trovato il posto per il mio stereo ed ho cambiato i cavi (dopo 18 anni) mettendo dei Monster Cable 450i così le emozioni e la passione sono ricominciate! Purtroppo! Adesso mi stà venendo voglia di cambiare le casse! Uffa!
    Ultima modifica di lx33; 23-11-2009 alle 17:01
    Luxman LX33 (integrato a valvole),giradischi Rega Planar 2, braccio RB250. testina Ortofon X3, casse Infinity QEx (con Emit K), cuffie Bayer Dynamic DT811, lettore cd, Rotel rcd-06 Special Edition. HT Panasonic BD-35,Yamaha HTR-5630, Epson TW-680.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Ehh...l' "aifaite"..brutta malattia: contagiosa e pure progressiva...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •