|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: Primo approccio...acquisto?
-
29-11-2009, 22:35 #31
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 55
Ma lo sai che sono d'accordo con te Misticman?
E' solo una cosa consumistica . . . . sconsiglierei ad un ragazzo di spendere per l'hifi . . . è una fissa maniacale . . e poi ma chi è che vuole spendere una fortuna, per starsene ore ed ore immobile a sentire musica? Tra l'altro, l'immobilità fa pure male alla salute . . . .
ed è vero, una cosa tira l'altra, come niente ti ritrovi a fare un mutuo per lo stereo . . . lascia perdere, con i soldi vacci a cena fuori, o meglio, a fare un viaggetto .. . .
ascolta la radio.
E non scherzo
Saluti a tutti
Andrea (l'audiofilo pentito)
Ultima modifica di Andros; 29-11-2009 alle 22:36 Motivo: per chiarire a chi mi rivolgo
-
30-11-2009, 08:27 #32
Ma scusate allora se non consigliate ad un giovane di avvicinarsi all'hifi ai giradischi ed hai vinili, volete mantenere solo per voi il segreto del santo graal.
Allora se non consigliereste ad un giovane di spendere dei soldini nell'hifi vuol dire che non ci credete, perchè scrivete su un forum di Hifi.
Al ragazzo che è interessato io posso aiutarlo a spendere meglio i suoi soldi, far capire dove stà realmente la qualità/bellezza dell'ascolto "serio" fatto con prodotti seri, non ha creargli ancora più confusione nella sua testolina, perchè già non sà dove sbattere la testa, poi gli consigliate di spendere i suoi soldi in vacanze.
E poi ci lamentiamo che i giovani non si avvicinano all'ascolto della musica ben riprodotta e che il nostro e solo uno "sport" di nicchia.
Luca
-
30-11-2009, 14:52 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Beh..., insomma...,
Originariamente scritto da Andros
mi sembra che tu sia andato un pochino oltre a quello che volevo dire io...
C'è anche il rischio che vada a spendere i suoi soldi coi trans adesso
.
Il pensiero riassunto dovrebbe essere:
resta nell'hi-fi ma nel presente e guardando il futuro per ottimizzare le tua spese, l'antiquariato è un altro hobby, è collezionismo.
Si potrebbe aggiungere,
Bere moderatamente, può nuocere alla salute (se nn sei un Alpino)
Grazie.
-
30-11-2009, 15:02 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Proprio quelli che hanno già bevuto dovrebbero far capire se vale la pena oppure no, poi quando tu hai dato la tua opinione, ognuno è libero di fare quello che vuole.
Originariamente scritto da 2112luca
Ad esempio dal tuo impianto sarei tentato di dedurre che il giradischi nn è la tua prima sorgente, direi che hai investito di più nel digitale.
Se hai già i dischi in casa cerchi un modo x ascoltarli decentemente ma partire da zero adesso non mi sembra la cosa migliore, condannato ad una vita di mercatini e trafficoni, a portarsi a casa un disco che metti sul piatto e ti sputa fuori la testina senza motivo apparente riconoscibile a vista....
Esistono alternative all'Ipod che nn sono esclusivamente il giradischi...Grazie.
-
30-11-2009, 16:18 #35
bah.. non condivido. Ognuno ha le sue passioni e le sue manie, se poi ci vuole/può spendere una fortuna o pochi soldi sono affar suo. Le soddisfazioni e le emozioni che provo ad ascoltare buona musica come piace a me, se pur sempre più rare nella settimana, non hanno prezzo. Questo ovviamente nel rispetto del resto della famiglia, alla quale non deve mancare nulla a causa di un hobby.
La passione per la musica e per l'hi-fi non ha età. c'è chi comincia presto e chi tardi.
poi sta all'intelligenza di ognuno capire quanto ci può spendere, sia in tempo che in denaro.
Ps una vacanza dura 15 giorni un bell'impianto anche tutta la vita
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
01-12-2009, 08:26 #36Quasi tutta la vita!!!!!
Originariamente scritto da redhot104
-
01-12-2009, 09:24 #37
E perchè non farsi l'impianto e anche la bella vacanza di 15 giorni? non è che una cosa esclude l'altra

e poi è un hobbies, come il modellismo....Il modellismo serve a qualcosa? no, è come buttare i soldi, tutti gli hobbies sono dei mangiasoldi, come chi trasforma la moto per farla assomigliare a quella di una moto GP spendendo fior di €€ e poi la usa per andare al bar.
Ognuno spende i soldi dove vuole, gli audiofili pentiti mi fanno un po ridere, in senso buono ovviamente, nel senso che secondo me più che pensare per se stessi e divertirsi hanno combattuto per dimostrare le proprie teorie con i loro sistemi sempre o quasi sempre incompleti o non finiti.
E' chiaro che ad un certo punto uno deve tentare di mettere "il punto" (gioco di parole ahahahah) e cercare di ottimizzare al 10000% quello che si ha e che ci si può permettere...
anche perchè, La perfezione non esiste,non è definita, e l'orecchio assoluto non esiste. Persino un'orchestra alla scala non è perfetta, nel senso che la medesima orchestra suonasse nel teatrino di quartiere l'effetto sarebbe diverso, come le bande militari all'interno di un capannone o in un prato all'aperto piuttosto che in una via del centro.
L'importante è fare le cose con passione, divertirsi, e non svenarsi più di quello che ci si può permettere. Tutto il resto sono solo chiacchere da Bar.
Quindi alla fine che giradischi hai comprato?
"the ignorance is dangerous....the iron is not"
-
01-12-2009, 13:24 #38esattamente berga12, hai ragione. se il ragazzo vuole diventare audiofilo non c`e` nessun male, puo` esserlo e puo` anche uscire in bar e discoteche a divertirsi.
Originariamente scritto da berga12
-
03-12-2009, 21:27 #39
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 55
O con le escort . . . .
Originariamente scritto da misticman
-
03-12-2009, 21:30 #40
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 55
Mah. . . . dovremmo discutere sul concetto di durata . . .durano più i ricordi o gli oggetti?
Originariamente scritto da redhot104
-
03-12-2009, 21:32 #41
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 55
Caro Luca, la musica è meravigliosa, ma, forse, meglio farla magari così così, ma divertendosi, che ascoltarla alla grande . . . ma è solo la mia opinione, recente, tra l'altro
Originariamente scritto da 2112luca
-
03-12-2009, 21:37 #42
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 55
Ragazzi, scusatemi, a questo punto mi pare il caso di riportare quanto sotto . . .
Quante cose ci stiamo perdendo?
Un violinista nella metropolitana
Un uomo si mise a sedere in una stazione della metro a Washington DC ed iniziò a suonare il violino; era un freddo mattino di gennaio. Suonò sei pezzi di Bach per circa 45 minuti. Durante questo tempo, poiché era l'ora di punta, era stato calcolato che migliaia di persone sarebbero passate per la stazione, molte delle quali sulla strada per andare al lavoro.
Passarono 3 minuti ed un uomo di mezza età notò che c'era un musicista che suonava. Rallentò il passo e si fermò per alcuni secondi e poi si affrettò per non essere in ritardo sulla tabella di marcia.
Alcuni minuti dopo, il violinista ricevette il primo dollaro di mancia: una donna tirò il denaro nella cassettina e senza neanche fermarsi continuò a camminare.
Pochi minuti dopo, qualcuno si appoggiò al muro per ascoltarlo, ma l'uomo guardò l'orologio e ricominciò a camminare.
Quello che prestò maggior attenzione fu un bambino di 3 anni. Sua madre lo tirava, ma il ragazzino si fermò a guardare il violinista. Finalmente la madre lo tirò con decisione ed il bambino continuò a camminare girando la testa tutto il tempo. Questo comportamento fu ripetuto da diversi altri bambini. Tutti i genitori, senza eccezione, li forzarono a muoversi.
Nei 45 minuti in cui il musicista suonò, solo 6 persone si fermarono e rimasero un momento. Circa 20 gli diedero dei soldi, ma continuarono a camminare normalmente. Raccolse 32 dollari.
Quando finì di suonare e tornò il silenzio, nessuno se ne accorse. Nessuno applaudì, ne' ci fu alcun riconoscimento.
Nessuno lo sapeva ma il violinista era Joshua Bell, uno dei più grandi musicisti al mondo. Suonò uno dei pezzi più complessi mai scritti, con un violino del valore di 3,5 milioni di dollari.
Due giorni prima che suonasse nella metro, Joshua Bell fece il tutto esaurito al teatro di Boston e i posti costavano una media di 100 dollari.
Questa è una storia vera. L'esecuzione di Joshua Bell in incognito nella stazione della metro fu organizzata dal quotidiano Washington Post come parte di un esperimento sociale sulla percezione, il gusto e le priorità delle persone. La domanda era: "In un ambiente comune ad un'ora inappropriata: percepiamo la bellezza? Ci fermiamo ad apprezzarla? Riconosciamo il talento in un contesto inaspettato?".
Ecco una domanda su cui riflettere: "Se non abbiamo un momento per fermarci ed ascoltare uno dei migliori musicisti al mondo suonare la miglior musica mai scritta, quante altre cose ci stiamo perdendo?"
(Washington Post del 7 aprile 2007)
-
04-12-2009, 09:21 #43
Mha!! sbaglio ho siamo andati un pò OT
Luca
-
04-12-2009, 09:57 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 11
Un pò si, probabilmente! Però fomentare la discussione non mi sembra mai sbagliato. Quando fra due mesetti comprerò il giradischi cercherò di riportare il dialogo al tema originarioMha!! sbaglio ho siamo andati un pò OT
Luca
-
04-12-2009, 12:06 #45
concordo con andros per alcune cose, però resto del parere che, ad ogni modo, uno è libero di trovare soddisfazione dove gli pare.
A me (e sono convinto a molti) ad esempio piace anche l'aspetto "feticistico" dell'hi fi (passatemi il termine) cioè avere degli oggetti che al di la del fatto -imprescindibile- di come suonano, sono anche belli e con dei contenuti intellettuali (il genio nel crearli..) e artigianali (..e realizzarli) di prim'ordine.
Se poi uno può -vuole- continuare a sostituire elementi con altri perché gli piace, affari suoi.
Capisco anche se qualcuno come arkadij vuole avere l'lp al posto di altri supporti multimediali. Appena potrò completare il mio impianto col gira vorrei anch'io farmi una bella collezione di vinili (qualche decina ce l'ho già a casa di mio padre), sempre per l'aspetto feticistico della faccenda: i supporti virtuali, sebbene siano i più performanti, non mi interessano e li uso solo per la loro praticità.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060



