Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162

    Sorgente per musica liquida senza bisogno di PC o TV


    Volevo sapere quali soluzioni esistono per l'ascolto di musica liquida senza che sia necessario l'utilizzo del PC, di un MAC o di una tv....

    So che ci sono degli hard disk multimediali, ad esempio, che hanno uno loro schermo e che quindi dovrebbero funzionare anche senza il collegamento ad una tv o ad un pc... Qualcuno sa indicarmi quali sono, se leggono flac o altri formati loseless? soluzioni alternative che rispondano ai miei requisiti?

    Non sto cercando nulla di altissima qualità.... per quello ho lettore CD e CD originali...

    Chiedo per favore di restare in topic e di non allargare il topic ad esigenze differenti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    143
    Usa l'Ipod o affini, e anzichè alle cuffie collegalo all'ampli con un jack-> doppio RCA.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    Dipende con cosa leggi o ascolti la musica liquida,io ad esempio uso un western digita my world da un tetra , un hd con protocollo upnp in pratica collegato a un amplificatore con ingresso lan va alla grande per mp3,flac,jpeg,video( video alla ps3 però)
    Altrimenti se hai un ampli con ingresso usb qualsiasi hd va bene in fat32 con case.
    Diverso è il discorso se devi processare al suo interno l'audio(dac) e avere una connessione rca, è un settore che conosco poco , ma qualsiasi lettore mp3 può andar bene, meglio ancora ipood per il suo algoritmo di compressione qualitativamente superiore.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •