Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: V 15 IV, revival?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826

    V 15 IV, revival?


    leggendo quà e là mi avete fatto tornare la voglia di riposare i vinili sul piatto come in gioventù....

    il giradischi......gira (Kenwood KD500, non compratelo a peso)
    lo SME 3S mi occhieggia con la sua forma sinuosa....

    piuttosto, la Shure V15 IV, dopo anni di inattività dite che è artritica e si muoverà a fatica o....ci provo?

    Consigli di ripristino?
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Interessante, mi ricorda il Technics sl-d1 che hanno i miei a casa loro ancora perfettamente funzionante dopo quasi 30 anni. Lo proverei con una MC come si deve. La Shure avra' la sospensione un po' indurita, temo. SC
    Ultima modifica di guest_49802; 11-05-2009 alle 16:33

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    piuttosto, la Shure V15 IV, dopo anni di inattività dite che è artritica e si muoverà a fatica o....ci provo?
    Testina strepitosa: altissima cedevolezza, riusciva a tracciare "1812" della Telarc con soli 0,75 gr, suono piacevolissimo. Ha bisogno di bracci leggeri, come il 3009 3S.

    Il problema dopo anni di stop è sulla sospensione dello stilo, che ormai sarà dura come un sasso. In generale, data la caratura del prodotto, io ti consiglierei di farla controllare e ristilare da Torlai, ovviamente dopo esserti fatto fare un preventivo di spesa.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    riusciva a tracciare "1812" della Telarc con soli 0,75 gr, .
    era uno degli "scherzi" dell'epoca, saputo che nel tal negozio era cambiato il commesso andavamo con l'Lp sotto il braccio chiedendo di poter ascoltare qualche testina e, il bello era seguire le mosse del giovine addetto quando iniziata l'Ouverture decollavano bracci a iosa

    provata e, per muoversi si muove, certo che andare a memoria dopo 6 lustri.......


    peccato che fu montata e...dismessa per avvento del plastico dischetto, praticamente inusata!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    certo che andare a memoria dopo 6 lustri.......


    peccato che fu montata e...dismessa per avvento del plastico dischetto, praticamente inusata!
    ..Se ti "cresce" e hai deciso di buttarla...dimmi dove la butti!!

    Scherzi a parte, penso sia ancora uno dei migliori fonorivelatori MM

    Io la farei funzionare: anche se la sospensione dello stilo si è indurita, i preziosi vinili non li rovina, poi puoi prendere un altro fonorivelatore nuovo e valutare la differenza

    PS lo sme 3s ce l'ho anch'io, se mai la puoi "gettare" assieme alla canna di ricambio....
    Ultima modifica di joe49sae; 01-06-2009 alle 20:07
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Io la farei funzionare: anche se la sospensione dello stilo si è indurita, i preziosi vinili non li rovina
    No, attenzione: se la sospensione si è irrigidita la capacità di tracciamento viene compromessa, e di conseguenza lo stilo non segue bene il solco. Quindi il rischio di danneggiare il vinile è concreto, io non correrei il rischio.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Bhè, qualche vinile da.....cestino c'è, al limite.....

    provato e suona ma ci vorrebbe un confronto diretto; a memoria è dura..
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Se non noti carenze di dinamica e risposta in frequenza, sopratutto in gamma bassa...vuol dire che la sospensione funziona a dovere...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    ehehehe...ho ascoltato per anni, dai miei, con la seguente catena LP:

    Technics SL-120 (il 1200 senza braccio...)
    Sme 3009 III (quello con l'ammortizzatore a olio)
    Shure V15-IV

    Difficile stare più sul classico di così Bellissima testina la V15-IV e la V era ancora meglio, peccato che non la facciano più.

    Tra l'altro, qualcuno sa se e dove si trovano gli stili di ricambio ? Nei negozi ormai sono introvabili.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Temo che quegli stili, per ora siano introvabili: ho una terza e una quarta che attendono...sviluppi
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Usare come test per determinare un eventuale indurimento della sospensione un semplice disco contenente basse frequenze non basta, a meno che non si tratti della parte iniziale di "1812" della Telarc.

    Da considerare poi che la V15 IV riusciva a tracciare questo disco con meno di 0,80 gr. (provato personalmente), cosa che dopo anni di inutilizzo penso sia molto difficile, se non impossibile: la stessa testina dopo un paio di anni già doveva leggere gli stessi solchi con più di 1,2 gr. di forza di appoggio (stesso piatto, stesso braccio).

    Per quanto riguarda la ristilatura, Torlai non dovrebbe avere problemi, ma non oso pensare a quale prezzo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •