|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: Lettore cd-sacd per completare l'impianto
-
05-01-2009, 16:11 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Io ascolto solo classica...anche l'idea di un buon giradischi non sarebbe male
Quindi sulla classica trarrei vantaggio anche dal sacd?
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
06-01-2009, 16:37 #32
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Sorgente per Classica e Opera x Gianluke
Ascolto per 90% classica e opera, e la mia esperienza recente con il SACD è del tutto positiva. Ne vale pienamente la pena. Da quello che ho capito finora la differenza fondamentale tra CD e SACD sta nella migliore "naturalezza" e "neutralità" sia timbrica che di immagine, soprattutto ai bassi livelli, ovvero nei piani e pianissimi. Le parti vocali sono quelle che ci guadagnano di più, oltre ad altri dettagli e finezze, tipo il decadimento molto più realistico sulle altissime di cembali e percussioni metalliche.
Immagino tuttavia che per apprezzare questo sia necessario un impianto adeguato, a cominciare dall'amplificazione assolutamente "trasparente" e "velocissima" che non mi stanco di suggerire di provare: NVA.
Come lettore SACD mi sono orientato sull'ARCAM proprio perché dalle varie fonti, recensioni, cose lette etc sapevo che puntano proprio sulla neutralità. Ed è davvero così.
Per ascoltare 3 ore di un opera non va bene un lettore magari spettacolare al primo ascolto ma che poi ti stordisce...
Salutoni,
SCUltima modifica di guest_49802; 06-01-2009 alle 16:57
-
06-01-2009, 20:12 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
E di un buon giradischi che ne dici? Rinunciando al SACD?
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
06-01-2009, 21:34 #34
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Vinile per il jazz
Il piatto secondo me ha senso se c'è già una buona collezione di vinili, o almeno se hai una fonte di approvvigionamento valida. Di nuovi vinili se ne trovano pochi e in particolare pochissimi di classica, mentre gli "usati" sono spesso in condizioni disastrose.
Certo, per la musica con media dinamica, diciamo da camera, ma anche Haydin, Mozart, ... il vinile è assai piacevole da ascoltare. Sulla grande dinamica però siamo ormai un po' troppo viziati dai formati digitali.
A dire il vero il piatto lo trovo ideale soprattutto per i vecchi vinili di jazz, se ti piace.
Salutoni,
SC
-
07-01-2009, 09:08 #35
La differenza tra CD e SACD si riesce a cogliere meglio su impianti almeno di medio livello dove l'ariosità e il dettaglio, la naturalezza e la grana fine dei SACD viene fuori.
Non ha avuto molto successo proprio per questo motivo perchè il 90% dei consumatori non ha impianti stereo di un certo livello.
Nonostante la poca diffusione le case storiche nella produzione di "macchine da musica" continuano cmq a proporre questo formato nei loro lettori di maggior pregio proprio perchè si rivolgono ad un pubblico maturo che conosce e sà/può apprezzarne le differenze.Ultima modifica di Doraimon; 07-01-2009 alle 09:12
-
07-01-2009, 11:45 #36
Vinile e digitale restano due cose diverse specie in questa fascia
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-01-2009, 07:21 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
E di questo cosa ne sapete?
http://www.pioneer.it/it/products/42...6-J/index.htmlVpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
08-01-2009, 23:23 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da Gianluke
-
09-01-2009, 07:25 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Io non sono riuscito a trovare quasi niente in rete...dalla descrizione sembra avere buone caratteristiche e sembra fatto bene...ho letto solo dei pareri su un forum dove lo avevano confrontato al 7001 Marantz e sui CD mi pare si equivalessero...mentre sui SACD il Marantz era più dettagliato.
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
09-01-2009, 08:48 #40
Sui SACD il Mara 7001 in questa fascia di prezzo e ineguagliabile
!
-
09-01-2009, 17:50 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 18
Bhe i sacd è un po' il fulcro dell'acquisto quindi lo escluderò per il momento... i denon non mi hanno mai entusiasmato ne come ampli ne come cd... resta il 7003 ... se no spendendo qualcosa in più lo Yamaha Cd-s1000... ma sono 300€ in più...