Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Inizio Passione

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2

    Inizio Passione


    Ciao a tutti...
    è la prima volta che mi avventuro nel mondo dell'home entertainment e affini e devo dire che è un mondo affascinante!!!
    Vorrei sapere dai Boss del settore cosa ne pensano riguardo la configurazione che avrei scelto per la mia cameretta(25mq): non avendo a disposizione grandi cifre (ho 16 anni, non lavoro e i miei di farmi un prestito non ci pensano neanche lontanamente) avevo pensato a: sistema 5.1 completo ONKYO HT-S590 con diffusori HTP-340 e proettore BenQ W500.
    Come sorgenti possiedo una PlayStation2, un lettore DVD SONY DVP-NS330 (potrei anche farne a meno, tanto c'è gia la play), un PC con scheda video ATI Radeon X600 Series e un VHS SHARP.
    i miei dubbi ricadono sopprattutto sul sistema ampli+diffusori: è abbastanza sincero? tenendo conto del mio budget MOLTO MA MOLTO RIDOTTO può essere una scelta valida? altrimenti cosa mi consigliate?
    per i collegamenti avevo pensato a:

    AUDIO

    da Play a ampli: digitale ottico

    da DVD a ampli: coaxiale

    da VHS a ampli: analogico L/R

    da PC a ampli: digitale ottico

    VIDEO

    da Play a ampli: component

    da DVD a ampli: composito

    da VHS a ampli: composito


    da ampli a proiettore:component

    da PC a proiettore: cavo DVI to HDMI


    lo sò anche io che il composito per il dvd è una min***ta purtroppo il mio player ha solo quello o la classica scart.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ciao benvenuto e.... beato te, sei giovanissimo!!!! come ti invidio

    fermo restando che alla tua età, a meno di non essere figli di paperoni, molti soldi non si hanno, più che seguire il tuo schema, vorrei provare a consigliarti una filosofia di approccio diversa:

    - il proiettore compralo secondo quello che puoi permetterti.
    - il sintoampli compralo magari usato, magari qui (in questo momento con l'avvento delle nuove codifiche loseless, molti si disfano di apparecchi ancora buoni)
    - se ci riesci, datti via la play2 e fatti la play3: sarà un lettore ideale sia per DVD che per eventuali BR, se mai ti interesseranno. Oltre ai nuovi giochi disporresti di un lettore di ottimo livello.
    - se proprio devi usare quel lettore dvd, meglio la scart che il composito, senza alcun dubbio: se sei fortunato potrebbe uscire in RGB e non c'è paragone.
    - Se hai pochi soldi, cerca dei diffusori usati, se ne trovano tantissimi; magari inizia con i frontali,poi quando hai qualche altro spicciolo ti fai i surround poi il centrale ed infine un sub. Considera che pur spendendo un patrimonio, anche io ho fatto così, ci ho messo 5 anni, ma non ho buttato via soldi (tutto quello che ho comprato c'è ancora).
    - ricordati che è divertente "desiderare" di completare piano piano un impianto magari buono, piuttosto che avere tutto e subito e magari una chiavica...

    Buon divertimento

    p.s. qui di boss o di guru non ce n'è, ci sono solo degli appassionati.... Se qualcuno si atteggia a guru, diffidane, proprio i più pallonari si nascondono dietro una grandezza autoreferenziata e spesso inconsistente

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2
    grazie dei consigli appena ho tempo darò una occhiata alle offerte...
    per la questione del VPR si, potrei anche farlo prenderlo in base alle mie possibilità, però per quello preferirei andare un pò più sul sicuro, e con una risoluzione da 720p e lo stesso nome Benq penso che per un pò di anni non lo cambierei più.
    questo n vuol dire k a 60 anni sarò ancora li con il w500, però ai 20ca vorrei arrivarci.
    per l'audio domani darò una occhiata alle offerte e deciderò di conseguenza, però ho letto su altri post che come sound non è da buttare l'onkyo, a quel prezzo, certo, è anche più soddisfacente costruirsi l'impianto da soli, scegliendo i componenti e non affidandosi in toto ai kit gia pronti, però non avendo esperienza...chiedero consigli agli APPASSIONATI. ciao e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    894

    Benvenuto!

    Benvenuto su avmagazine!!
    Poi,per aiutarti al meglio dobbiamo sapere il tuo budget massimo di spesa e vediamo un po' cosa combinare..

    Ciao
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2
    sono andato in un negozio di audio&video vicino a casa mia e mi sono fatto fare un preventivo, purtroppo non l'ho notato subito: il rivenditore non mi ha scritto la marca dei diffusori; ha scritto solo: kit casse M60 con subwoofer. porcocane e adesso come faccio a informarmi... l'ampli è un onkyo TX-SR505.
    cosa ne pensate? preventivo: 390€ ampli e 350€ kit diffusori

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Non vorrei semprarti pedante e noioso, ma così non ci faciliti molto.

    1) qual'è il tuo budget complessivo?
    2) un kit da 350 euro te lo sconsiglio vivamente
    3) l'approccio deve essere un po' meno "frettoloso" se vuoi combinare qualcosa di buono.

    cerco di farti un esempio:
    quando l'HT non esisteva si diceva che un impianto che valeva 100 doveva contemplare dei diffusori che valessero 50. Era una grossa approssimazione, ma dava un concetto sano: i diffusori sono l'elemento che caratterizza di più il suono, risparmiare su di essi non è mai foriero di risultati decenti.
    Ora se pensi che all'epoca i diffusori erano 2 capirai come la pretesa di comprarne 5 + sub ad un prezzo così basso equivale a portarsi a casa qualcosa di indecente, qualunque sia la loro marca.

    io farei così:
    1) decidi il budget (parlo di audio, il proiettore fa mondo a sé)
    2) destinane il 70% per le elettroniche
    3) col 30% che rimane comprati due buoni diffusori di un costruttore serio
    4) piano piano, fatti surround, sub, centrale.

    Questo sia che compri nuovo, sia che compri usato.
    Poi se vuoi tutto e subito, allora è difficile che la tua soluzione ti soddisfi a lungo...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ciao E Benvenuto:

    Fossi in te, farei riferimento ai consigli di Maurochip. Anch'io 5 anni fà feci il nuovo impianto. Preso un pò dalla FOGA , ho commesso qualche "imprecisione" che ad oggi non avrei compiuto.

    Cmq,anch'io ti consiglio di stabilire un budget, poi dividere la spesa tra ampli e 2 diffusori ( magari di prestazioni migliori ), e poi + in là puoi Ampliare tutto il resto a tuo piacimento a seconda delle tue disponibilità economiche.
    Considera che io all'epoca (2003), stabilii un budget iniziale di 2000 Eu max per ampli+2 casse, adesso sto quasi a 3000, solo per aver aggiunto un lettore universale e il centrale ( comprato usato) ...da pochi giorni ho aggiunto il giradischi ...ma devo dirti la verità... delle 5.1 non me ne faccio niente.
    A saperlo prima avrei fatto un OTTIMO 2.0 , cmq sono soddisfatto lostesso e non rimpiango la scelta. visto che l'ampli ha 7.1 ingressi ( e penso di starci bene per un bel pezzo ancora)

    Non vorrei dare un "consiglio" un pò troppo oltre, ma potenzialmente , direi di tenere in considerazione la soluzione MULTITELAI.

    max996

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2
    il mio budget è di ca 700€ x ampli + diff, lo sò k è 1 pò poco, ma è quello k ho a disposizione...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ciao e benvenuto

    Consiglio da utente del forum: cerca anche nel mercato dell'usato, nel nostro mercatino puoi trovare componenti decenti.

    Consiglio da moderatore: evita di scrivere in dialetto sms

    Grazie

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    PEr quel budget ti consiglio 2 casse ed 1 ampli....magari anche usati per cominciare. LAscia stare il VPR per il momento. riparlane quando avrai altro denaro da poter dedicare a questo "hobby".

    Ciao
    MAx996


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •