|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Ristrutturazione pavimento.
-
13-01-2008, 21:35 #16
Da me in sala Hobby (fondazioni a sacco) abbiamo messo un intonaco
della Weber Buntin (mi pare) e per ora (gratt gratt...) tutto bene.
-
14-01-2008, 10:01 #17
Mio fratello aveva problemi di umidità in risalita e dopo intonaci speciali e buchi vari per risolvere il problema ha dovuto tagliare il muro e da 15 anni non sa più cos'è l'umidità. Costa ma l'intervento è decisivo e definitivo.
Ciao.
-
14-01-2008, 11:32 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 187
infatti 15 anni fa era molto di moda,adesso da me se ne fanno sempre meno,
forse in zone sismiche e' addirittura vietato.
qualcuno dice che si puo' compromettere la struttura.
Comunque mi e' parso di capire che non c'e' tutta quell' umidita', quindi imbarcarsi in un intervento del genere,che vuol dire ristrutturare mezza casa
non credo ne valga la pena(se poi per uno spendere 50000 euro e' come bere un bicchiere d'acqua,allora e' un altro discorso)
-
14-01-2008, 13:28 #19
Fernando, sei stato esaustivo, cosi come Polly.
Infatti il problema non è cosi grave, è solo toccato qualche metro all'entrata della casa, per il resto nulla.
E per una casa costruita 25 anni fa è buono.
Qui se ne sono usciti con gli igloo, per farmi spendere una barca di soldi.
Polly ha subito intuito che il problema poi non è cosi grave, ed ha ragione.
Penso proprio che stamperò qualche vostro post e lo porterò da quello che mi vende la pittura...Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
14-01-2008, 15:45 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 187
infatti io non faro' mai i soldi, sono troppo onesto...
-
14-01-2008, 16:02 #21
Polly, perchè non scendi e mi fai tu il lavoro? Almeno li do ad una persona onesta....
...visto che già il primo preventivo di stamattina mi ha fatto cadere le braccia.....
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
14-01-2008, 16:31 #22
visto che ci sono dico la mia:
come dice Polly l'umidità di risalita dai muri è la più ostica.
Se è parecchia può essere un problema.
Ora ci sono ottimi prodotti specifici per risanamento
che danno buoni risultati, magari associati a perforazioni, ma
una cosa sarebbe da capire, com'è fatta la struttura?
Se la casa è di 25 anni dubito che abbia delle murature portanti e non sia in c.a.
In questo caso com'è fatta la muratura? Ha intercapedine areata?
Sarebbe utile saperlo per impostare il lavoro in maniera corretta.
Per quanto riguarda il pavimento, onestamente se fosse veramente
realizzato a terra io un nuovo solaio con igloo lo farei.
Tanto più se devi passare gli impianti, eviti di rompere e passi tutto sotto. Ovviamente il benessere della casa ne gioverebbe, ma il problema
di risalita dai muri cmq è indipendente.
Questo ovviamente è tutto teorico, poi bisogna fare i conti con quanto
si ha interesse ad investire dei soldi e quanto è il problema reale della casa in questione.
Se basta areare un po' ed il problema si risolve e ci stai bene tu, soprattutto, lascia perdere ed investi nell' impianto HT
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro