|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
-
22-01-2008, 09:56 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Originariamente scritto da bellpop
A pensarci bene, a me pare (ma può anche essere solo un'impressione) che i controlli di El Al siano talvolta lunghi, severi, accurati, ma anche intelligenti, ovvero utili e tempestivi, oltre che selettivi. Provate a valutare la mancata coerenza (in un areoporto devi levarti le scarpe e in un altro no; allora: è insicuro il controllo a Roma o è inutile il controllo a Londra?) e talvolta la superficialità e/o la disorganizzazione dei controlli in Europa e in America.
E' ovviamente difficile individuare bene differenze, meriti e limiti, in un settore come quello aereo nel quale non funziona quasi nulla (e non sono certo io a scoprirlo), ma francamente a me pare che anche in quel caso (come in altri settori, in quello in cui opero -e non fa certo testo- gli israeliani sono leader al mondo) a Tel Aviv e dintorni siano molto efficaci ed organizzati.
Ti assicuro, Fedetad (scusa, ma per mia colpa non ricordo come ti chiami), che a conoscerli meglio, a frequentarli spesso (per affari, ma inevitabilmente anche nel quotidiano, ovvero come amici), può capitare (come è capitato a me che qualche decennio fa dimostravo in piazza con la sciarpa palestinese al collo) di accorgersi che è molto difficile conoscere persone così intelligenti, capaci, ricche (sul piano culturale ed umano), disponibili, accoglienti, simpatiche, e potrei continuare a lungo.
Ho un osservatorio privilegiato perché da anni e anni ho rapporti con loro? Può darsi, è tutto relativo.
Ma certamente non è relativo che British di recente -per andare negli USA- mi ha perso due bagagli all'andata e uno al ritorno, tanto per non smentirsi, o che ogni volta che capito all'areoporto di Berlino e al locale check in mi sorprendo per la maniera ottusa di applicare norme esistenti ma probabilmente mal digerite.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
22-01-2008, 11:55 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 83
..sono d'accordo,
i controlli fanno bene a farli e piu accuratamente sui voli della compagnia di bandiera, e sono anche d'accordo sul fatto che vi siano vantaggi in termine di sicurezza per tutti i passeggeri, questo però comporta il rischio di essere presi di mira ai controlli come è capitato a me
ho perso svariate ore nell'anticamera di un camerino dove gli addetti alla sicurezza mi hanno smontato e vuol dire letteralmente smontato, la macchina fotografica comprata 20 giorni prima, (estraendo e rendendo inutilizzabile un rullino di diapositive appena iniziato) il flash, i cavalletti e tutto ciò di elettronico che avevo con me, nonchè disfato lo zaino che accuratamentre mi ero organizzato per un lungo viaggio..
e questo ve lo giuro è accaduto, al primo check in partenza, al check di ritorno, all'arrivo a telaviv, e alla ripartenza da telaviv..
-
22-01-2008, 14:38 #18
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Non voglio per forza difendere gli operatori israeliani di El Al o quelli all'areoporto di Tel Aviv (entrambi terribili, forse per fortuna
); può anche darsi che tu sia stato particolarmente sfortunato (o per qualche ragione non facile da capire dall'esterno "sospetto").
Per essere chiari: sono severi all'inverosimile con chi non conoscono (in qualche modo) o non comprendono dove e perché e insieme a chi, vada in Israele o salga su un loro aereo.
Per essere ancora più chiaro (e non sarebbe il caso di dirlo con questa leggerezza): io per perdere meno tempo quando passo sto attento ad avere una tale messe di riscontri (inviti di società israeliane, numeri telefonici di manager israeliani, prenotazioni di alberghi, reperibilità rapida di israeliani ad hoc -che loro distinguono per telefono al volo-, motivi consolidati e chiari dei miei frequenti viaggi in Israele, ecc.) che riconosciuto come "amico" potrei passare anche con qualche pistola
Certamente mi è capitato di salire sui loro aerei con gli oggetti più diversi e inconsueti. Non sarei mai potuto salire su aerei tedeschi o italiani nemmeno se a pilotarli fosse stato un mio cugino; ma su questi ultimi chi mi assicura che il mio vicino non sia il cugino di Bin Laden?
Se invece il viaggio o la persona non sono chiari (soprattutto perché non chiariti da altri israeliani o da loro riscontri concreti), puoi stare anche ore al check in a rispondere a ogni genere di domande (peggio se sei in due persone ed una delle due sbaglia qualche virgola nelle risposte alle domande incrociate) e possono smontarti anche "fisicamente", non solo la macchina fotografica.
Il tutto, mi è sempre però parso, con buon senso e gentilezza. In maniera sicuramente efficace per la sicurezza di tutti i passeggeri.
Prova a pensare ad Alitalia quando una ragazzetta in divisa viene distrattamente a chiederti se hai fatto tu la valigia, se porti armi con te, ecc.
Seconda soltanto al questionario per gli USA sulla tua possibile natura di terrorista (ma per gli americani, è noto che quel questionario in apparenza ridicolo ha un peso enorme in un eventuale procedimento giudiziario successivo: se sei un terrorista e hai pure mentito, è di una gravità inaudita).
Oppure prova a pensare quanto meno efficienti eppure molto meno gentili e pazienti sono gli operatori della stragrande maggioranza delle altre compagnie (ovviamente non li conosco tutti, ma quando incontro tedeschi o inglesi o italiani, mi arrabbio sempre; e per motivi che non migliorano la mia sicurezza o quella degli altri).
Non è nemmeno da dimenticare (e noto) che gli israeliani di solito sono un popolo molto unito (se non altro per la sindrome da assedio): a fianco dell'immediata esigenza di sicurezza (tanto più sui loro aerei o alle loro porte d'ingresso), avvertono anche l'importanza di non far calare oltre misura l'afflusso turistico già in crisi per ovvie ragioni. L'equilibrio tra le due esigenze non è proprio semplice da riconoscere.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
25-01-2008, 14:06 #19
Proprio nel giorno in cui la tensione a Gerusalemme ricomincia a salire, riprendo il mio racconto.
La giornata di vacanza non è ancora finita (qui le distanze sono brevi e attraversi Israele da nord a sud in un giorno). Poco sotto Masada (a Ein Boqeq) si trova un gruppo di grandi alberghi, quasi tutti di ottimo livello. Ci accomodiamo e ci godiamo il rilassante panorama
Poi vediamo se è il caso di fare il bagno e mettiamo un piede nelle acque del Mar Morto… sinceramente troppo fredde… ma già così è molto strana la sensazione… con il piede che, una volta uscito dall’acqua, sale di temperatura… Dopo è necessario risciacquarsi con abbondante acqua “dolce”.
Il sole purtroppo in questa stagione tramonta davvero presto…
Fa impressione pensare che siamo 300 metri sotto il livello del mare.
Come spesso capita in questi posti la cena e il dopo cena sono i momenti peggiori. Sono tutti chiusi nei rispettivi alberghi e in giro ci sono 4 gatti.Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
25-01-2008, 14:13 #20
Il giorno dopo ci aspetta il Mar Rosso! Nonostante il fascino del Mar Morto, preferiamo la soluzione “calda” e puntiamo subito verso sud. Passiamo in mezzo al deserto mantenendoci a un paio di chilometri dal confine giordano
Qui i controlli sono più evidenti. Si vedono molti militari e un paio di posti di blocco.
Arrivati alla nuova destinazione (Eilat) ci aspetta un po’ di relax in spiaggia. Il pensiero di fare il bagno mentre a Milano nevica e si gela è succulento!Questo è un posto “strano”; è vero che siamo sul Mar Rosso, ma lo sbocco al mare di Israele è veramente minimo. E così in pochi chilometri ci sono spiagge, hotel a volontà, un porto turistico, un porto commerciale (che disturba il paesaggio ma è ben comprensibile che ci sia! E’ lo sbocco su questo mare di Israele e non possono non sfruttarlo in tutto e per tutto), delfinari, ecc..
Se vai verso ovest in breve tempo ti trovi al confine con l’Egitto…
Se vai verso est devi stare più attento… se ti distrai e passeggi qualche minuto di troppo sulla spiaggia ti ritrovi in Giordania… se non ti impallinano prima!
Ci godiamo il sole e il mare… Peccato che le spiagge attrezzate siano poche in questa stagione… e nella nostra sembra di essere a Rimini ad agosto!
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
25-01-2008, 14:57 #21
La giornata di sole dura poco… siamo pur sempre in pieno inverno… Qui “apprezziamo” ancora di più una “caratteristica” di Israele (davvero poco piacevole): se hai bisogno di un bagno pubblico puoi stare sicuro che non lo troverai mai pulitissimo! Strano davvero in un Paese molto civile e organizzato, dove il turista e il viaggiatore in genere trova tutto il resto come dovrebbe essere. In particolare quello che utilizziamo sulla spiaggia di Eilat è il peggiore che abbia mai visto in vita mia… che strano…
Dopo queste considerazioni prendiamo possesso della nostra camera ed è una goduria anche solo piazzarsi sul terrazzo assaporando il tepore
Qui la sera c’è un minimo di “movida” ed è piacevole passeggiare lungomare alla ricerca del ristorante giusto. Inutile dire che pure qui hai l’impressione di non avere mai (ovunque tu vada) nulla da temere. All’ingresso dei piccoli centri commerciali ti controllano, ma non sembrano molto convinti. Per il resto in Israele la microcriminalità se c’è non si vede per niente!
Scegliamo dove mangiare e finalmente il servizio è ispirato alla simpatia. Optiamo per un vino di Gerusalemme ed è buono anche se salato (inteso non come vino ma come conto!E meno male che era un vino locale!). Comunque usciamo sazi e felici e ci dedichiamo allo shopping....
Ultima modifica di fedetad; 25-01-2008 alle 15:01
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
28-01-2008, 08:40 #22
Il nostro hotel (come tutti da queste parti) propone una colazione a buffet. Ci sono molte scelte ma le colazioni in tutti gli hotel sono praticamente a fotocopia. Quello che trovi in uno troverai praticamente identico in tutti gli altri. Si mangia anche bene ma non c’è varietà e non ci sono sorprese. In pratica dopo una settimana qui sei (almeno dal mio punto di vista) abbastanza stufo, pur avendo mangiato più che decentemente. Anche pranzi e cene non brillano per fantasia. Ti siedi e sai già che ti porteranno una dozzina di piattini con verdure, sottoaceti e altre cose più, meno o estremamente piccanti; un altro “classico” da queste parti, davvero piacevole, è che ti portano una “pagnotta” calda e appena sfornata. Non so com’è, ma tutti i posti, anche quelli più modesti, sono in grado di portarti del pane caldo fatto “in casa”… e nel 90% dei casi è buono… nel restante 10% è eccezionale! Slurp! Dopo gli antipasti (che anche se non li chiedi te li portano) non ti resta che mangiare pollo, carne o pesce con le solite patatine. Ripeto: mangi discretamente bene e digerisci tutto, ma dopo una settimana hai una gran voglia di cambiare.
La mattinata (visti i 22 gradi) prosegue con un tuffo in piscina…
NON DA QUI!!Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
28-01-2008, 08:46 #23
Si riparte, tornando verso nord da dove eravamo arrivati. Il cielo azzurro…
… lascia spazio alle nuvole…
(Masada vista dal basso)
E il Mar Morto si mostra con colori del tutto diversi rispetto a quelli del nostro passaggio precedente, quando spendeva il sole.
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
28-01-2008, 08:47 #24
Guidare qui è davvero facile (fermo restando il problema degli strombazzatori folli…); le strade sono ben tenute e senza sorprese. Il traffico è scarso e parecchio tranquillo, anche a causa dei limiti molto stretti e dell’alto numero di macchine della polizia (“stradale”, ma non solo) in circolazione. Consiglio agli interessati di noleggiare un’auto senza il minimo patema… state solo attenti a non finire nella Striscia di Gaza!
Nessun problema anche per i cartelli stradali, sempre e ovunque comprensibili da chiunque
(sorry… non a fuoco… scattata a 80 km/h… ma ci siamo capiti)
Dopo aver storto un po’ il naso a Tiberiade ora siamo davvero felici per la nostra scelta. La vacanza è davvero bella; se si ha una settimana libera in questo periodo dell’anno, Israele “in libertà” sembra rappresentare (IMHO) una delle migliori soluzioni.
Cambia il clima e cambia di molto anche la tipologia di vacanza. Dopo la città moderna, la natura e il mare, si cambia completamente genere. Gerusalemme ci attende e siamo molto ma molto curiosi.Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
29-01-2008, 12:37 #25
Dopo il Mar Morto si lambisce Gerico. Se si gira in libertà per Israele è importante ricordarsi che il territorio è diviso in tre: per la stragrande maggioranza (diciamo, ad occhio, un 85%/90%) è “libero” e sotto il completo controllo israeliano; qui il turista gira tranquillo (a patto ovviamente di evitare le zone di confine con Libano e striscia di Gaza). Ci sono poi delle aree “intermedie”, nelle quali i Palestinesi hanno la responsabilità per gli affari civili e l’ordine pubblico dei Palestinesi mentre gli Israeliani hanno la responsabilità per la sicurezza degli Israeliani: si parla ad esempio di Betlemme, dei dintorni di Hebron e di Jenin; qui si deve prestare maggiore attenzione. Per finire ci sono le aree che sono sotto la responsabilità dei Palestinesi per gli affari civili, la sicurezza interna e l’ordine pubblico (striscia di Gaza, Gerico, Nablus, Hebron, ecc.); sono posti ovviamente da evitare… in alcuni casi proprio non puoi entrare se non con permessi speciali (striscia di Gaza), mentre negli altri casi ci sono meno problemi di ingresso, ma è sconsigliatissimo passarci (Hebron in primis).
Abbandoniamo la depressione e saliamo verso i 750 mt. di Gerusalemme. I 1000 metri di dislivello si affrontano incredibilmente con una salita unica… una “rampa infinita” che ti porta fino a destinazione. I 22 gradi di Eilat sono un vago e lontano ricordo… qui piove e non si va oltre gli 8 gradi! Quasi all’arrivo si scorgono insediamenti improvvisati e “irregolari” di palestinesi, che non se la passano certo bene
(fuori fuoco pure questa… ma era solo per rendere l’idea)
Ci perdiamo e finiamo nei sobborghi residenziali “ricchi” di Gerusalemme (pare di essere sulle colline intorno a Torino…… per chi le ha viste…). Finalmente ritroviamo la strada e cerchiamo l’hotel. Ovviamente anche questa volta ha cambiato nome dall’inizio dell’anno… ma a questo giro siamo più fortunati.
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
29-01-2008, 12:39 #26
La stessa fortuna non abbiamo dal punto di vista del giorno di arrivo… in Israele dal tramonto del sole al venerdì al tramonto del sole al sabato scatta implacabile lo Shabbat! E’ la loro (“gioiosa”) festività settimanale e comporta l’applicazione di un sacco di regole; per un turista che non appartiene alla loro religione è da un lato una esperienza molto curiosa, dall’altro una mezza “iattura”. Infatti in queste 24 ore lavorano in pochi, molti musei e luoghi di interesse sono chiusi, alcune cose non sono disponibili. Perché? Perché questa giornata da un lato è dedicata ad attività (“raccomandate”) quali ospitare o far visita a parenti (a piedi), assistere alle funzioni in sinagoga, cantare brani popolari, avere rapporti sessuali con il/la consorte, ecc. (anche se, per quanto ho visto io, più che altro magnano, bevono e si divertono tra di loro, seppure con moderazione). Il “guaio” (si fa per dire
) è che queste 24 ore sono dedicate al riposo e 39 attività (non una di più, non una di meno…) sono vietate (tranne quando sia in gioco la vita di una persona). Ne elenco qualcuna: arare, seminare, mietere, ventilare, selezionare, impastare, cuocere, lavare, legare, slegare, cacciare, macellare, disegnare, tagliare, scrivere, costruire, dare l'ultima mano per terminare un lavoro, trasportare al di fuori della propria abitazione, ecc. ecc.
Ai fini pratici del becero turista senza fede (al limite con fedetad) questo comporta da un lato parecchia curiosità (è pur sempre una esperienza), dall’altro alcuni inconvenienti: non impastano e allora niente croissant al mattino… non cuociono e allora ti devi accontentare di cibi freddi e di scarso assortimento… non possono tenere accesa la macchina del caffè espresso (per la mia fidanzata un autentico dramma… è una vera “tossica”!), se non stai attento (dato che non si può “ventilare”) ti disattivano l’aria condizionata in camera (poco male… visti gli 8 gradi della serata piovosa di Gerusalemme…), la maggior parte dei ristoranti sono chiusi (ma si può rimediare con ristoranti nelle zone arabe o cristiane….).
Perdonatemi per eventuali inesattezze… nel caso prendetevela con Wikipedia…
Noi questa sera siamo “costretti” a cenare il albergo e prendiamo quello che c’è. Ovviamente non partecipiamo alla loro “festa”.
Altra cosa strana della cena (almeno dal mio punto di vista) è che c’è un tizio (un ragazzo) che sta facendo evidentemente il servizio militare. Deve portare con sé la sua arma “di ordinanza”, senza abbandonarla mai. E così se la porta anche a cena… fa però abbastanza specie mangiare in un ristorante di un hotel con, nel tavolo di fianco, un tizio con un fucile a tracolla…Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
29-01-2008, 12:42 #27
Molto interessante... anche se non avevo ancora scritto... non me ne sto perdendo una...
P.S.: ti mando il pm promesso tra poco..
-
29-01-2008, 14:00 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 177
che bello, fedetad.
Mi sono letto tutto il thread d'un fiato fino a qua
-
29-01-2008, 16:25 #29
Meno male che ho ancora qualche affezionato lettore!!!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ultimo giorno “pieno” in Israele; Gerusalemme si risveglia con un tiepido e timido sole… almeno ha smesso di piovere!
A colazione continua lo shabbat ma almeno non manca il caffè (solubile). Niente latte caldo (e chi se ne frega) e croissant (ben più grave!) E qui abbiamo l’ennesima riconferma che noi italiani siamo (in media…) i peggiori viaggiatori… Una connazionale vuole il latte caldo, ma (causa shabbat) non si può scaldare il latte (paese che vai, usanza che trovi…). La tizia comincia a chiedere il latte caldo ad alta voce nel bel mezzo della sala da pranzo… ovviamente in italiano! Tutti si girano… si avvicinano “preoccupati” due o tre camerieri che cercano di dare una mano… guarda caso i camerieri israeliani non parlano italiano (che ignoranti!!!
) e così la tizia alza il tono della voce (penserà che i camerieri sono un po’ sordi). Non si può ovviamente chiedere alla signora di spiccicare due parole in inglese… non sia mai! Io pago e siete voi che dovete adeguarvi! Un gentile signore in sala prova a sfoderare qualche parola in un linguaggio tutto nuovo, un misto tra ebraico italiano e inglese, spiegando alla signora che c’è lo shabbat, ecc. ecc.. Niente da fare! La “nostra” continua a vagare per la sala con una tazza in mano elemosinando del latte caldo… probabilmente è rimasta lì fino al tramonto, cioè fino alla fine dello shabbat, quando gli hanno dato il suo cavolo di lattino manco fosse un gatto... bere qualcos'altro no?? Noi ovviamente in quei cinque minuti ci siamo spacciati per olandesi…
Usciamo e non ci mettiamo molto a raggiungere a piedi la città vecchia. La giornata si preannuncia ricca di cose da vedere; Gerusalemme tra l’altro è già molto interessante dal punto di vista “geografico”. Ha una posizione assolutamente strategica (per questo è da sempre molto contesa); è sistemata su 7 colli (mi ricorda un altro posto…), anche se molti più scoscesi di quelli della città eterna
(foto del giorno prima)
Ma è dal punto di vista storico, culturale e religioso (in senso lato) che Gerusalemme affascina. La città vecchia è spaccata in 4: parte ebraica, parte cristiana, parte armena, parte araba/musulmana. Qui trovano posto in una delle loro massime espressioni, le tre religioni monoteiste (Giudaismo, Islam e Cristianesimo).
Ti metti lì e, dall’alto, vedi in un solo colpo d’occhio moschee, sinagoghe, luoghi di culto cristiani, greci – ortodossi, ecc… e ti viene in mente che in teoria (con tutti i fanatismi religiosi che contraddistinguono il nostro mondo) stai guardando una polveriera. Se ci aggiungi l’importanza strategica di Gerusalemme e tutti i vantaggi economici che ne conseguono, ti dici che forse forse è un miracolo se non sono esplosi conflitti ben peggiori e sanguinosi.
Approcciamo la città vecchia ed entriamo subito nella zona ebraica. Una guida ci inquadra subito come italiani e nella nostra lingua si propone; ci mettiamo in mente che ce la possiamo cavare da soli… pochi minuti e ci ricrediamo… Ritroviamo la guida (non “ufficiale” ma “a naso” affidabile) e trattiamo sul prezzo… con scarsissimo successo… Camminiamo guidati da Giuseppe, palestinese cristiano. Ci rendiamo subito conto che senza la guida ci saremmo persi moltissimo.
Si parte!Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
30-01-2008, 10:22 #30
Intanto oggi a Gerusalemme nevica!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Seguono molte foto e poche descrizioni; considerate che non sono credente per cui da un lato molte cose mi hanno lasciato abbastanza indifferente e da un altro lato non sarò molto “espansivo” nelle descrizioni riguardanti determinati luoghi. Certo è che per chi crede il viaggio a Gerusalemme assume connotazioni ulteriori ed emozionanti sotto ulteriori punti di vista.
La parte ebraica è “a vista” la più ricca e ordinata; qui a Gerusalemme (e in quasi tutto il territorio israeliano) è quasi d’obbligo l’impiego di queste tipiche pietre chiare.
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =