|
|
Risultati da 46 a 55 di 55
-
01-02-2008, 13:13 #46
Proseguiamo il giro, evitando ulteriori infrazioni…
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
01-02-2008, 13:18 #47
Saliamo sul Monte degli Ulivi e scattiamo le ultimissime foto… sigh…
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
01-02-2008, 16:30 #48
Via verso il traffico congestionato di Tel Aviv per ultimo aperitivo sotto il sole di Jaffa. Tocca proprio andare; l’aeroporto ci aspetta… Ci diciamo: se i controlli per noi sono stati scarsi in ingresso, figuriamoci come lo saranno in uscita… Di regola con chi “si leva di mezzo” sono meno severi. Questo è almeno quello che ipotizziamo, ma come al solito ci sbagliamo…
Arriviamo al controllo bagagli e sono al 90% donne con la faccia rassicurante (ma sotto sotto si vede che sono tutte cattivissime…). Ritorna l’impressione di controlli fatti con la massima accuratezza ma effettuati da persone che hanno l’obbligo di mostrarsi rassicuranti, per non spaventare il turista. Così si spiegherebbe il largo impiego di donne (alcune pure carine…
).
Ma donne o uomini che siano le domande sono sempre e comunque abbondantissime. Ci spiazzano non poco quando, dopo le domande “classiche” (avete lasciato il bagaglio incustodito, ecc.), ci chiedono che relazione c’è tra di noi… cominciamo ad andare in stress… e non diamo l’unica risposta corretta e possibile (“viviamo insieme…”). Bofonchiamo qualche risposta insensata e già ci guardano un po’ male…
Passaggio del bagaglio ai raggi e sembra finita… invece comincia il “brutto”. Fidanzata e suo bagaglio passano… io e il mio no! Mi piazzano in coda e aspetto una quindicina di minuti… è ora di pranzo e abbiamo pure fame! In più ho il timore che mi possano contestare la mancata dichiarazione dei tappeti (che sono in valigia).
Arriva il mio turno e la solita graziosa e sorridente addetta mi guarda e scruta il contenuto del bagaglio su un monitor… mentre io attendo le sue domande… mi fa accomodare in cabina e mi fa mettere le cuffie… La domanda è una sola ed è la seguente: “mi dica sig. fedetad… cosa ha messo nello scomparto centrale della sua valigia, in cima a tutto quanto?? Cosa trovo per prima cosa se apro qui?”… EH???La tentazione è quella di rispondere come segue… “ma brutta stordita, è una settimana che viaggio e avrò fatto e disfatto valigie più o meno una quindicina di volte… sono stanco e affamato… come cavolo vuoi che mi possa ricordare con precisione cosa ho messo esattamente in ogni singolo pertugio della mia ormai fetida valigia??!!??”. Ma siccome ho studiato ad Oxford evito risposte avventate… Chiedo insieme l’aiuto del pubblico, il 50 e 50, lo switch, la telefonata a casa, il primo, il secondo e il terzo jolly, la domanda a piacere… ma ovviamente sono irremovibili e nulla mi viene concesso… Allora provo a concentrarmi, ma niente… proprio non mi ricordo… comincio a sudare e sparo a casaccio una risposta senza convinzione… Camicie?? Sbagliato… Pantaloni? Sbagliato! La cugina israeliana di Jerry Scotti mi dà finalmente una mano! “Non è che hai dei libri?” Ma, penso, il mio libro è nello scomparto laterale… numble numble… ho capito!
Sono delle guide turistiche! “Bravo! In che lingua sono scritte?”… “In italiano!”. “Ottimo, buon viaggio…”. Finisce così? Ora che stavo cominciando a divertirmi…
Il viaggio di ritorno è molto peggio di quello dell’andata. Di passaggio a Zurigo i doganieri e “controllori di bagagli” sembrano, in confronto a quelli israeliani, dei cabarettisti…
Il rientro è “tragico”, visto che passiamo dai 18 gradi di Tel Aviv ai -2 di Malpensa, dove ci aspetta anche un “bel” nebbione… Si ritorna alla triste realtà, con il ricordo di un viaggio molto bello… Ora tocca solo aspettare
8 mesiquando, se tutto andrà bene, ce ne andremo nelle terre care a cobracalde… ovviamente non prima di aver messo a segno un paio di rapine in banca…
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
01-02-2008, 19:17 #49
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Tutto molto bello. Complimenti, gran bel viaggio!
Che peccato non aver visitato il Santo Sepolcro, tenuto conto che difficilmente si ritorna per la seconda volta nello stesso posto, forse ne valeva la pena !
Ma la guida ... si chiamava Giuseppe o Giovanni ???
Saluti,
Barbamath.Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!
-
02-02-2008, 08:24 #50
Originariamente scritto da Barbamath
Originariamente scritto da Barbamath
...
Sono proprio rimbambito... non so perchè mi siano venuti in mente tutti i nomi del mondo tranne quello giusto.... Ho controllato e si chiamava proprio Antonio!
CiaoUltima modifica di fedetad; 04-02-2008 alle 09:44
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
04-02-2008, 09:47 #51
Originariamente scritto da fedetad
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
25-02-2008, 17:10 #52
Mi mancava di "chiudere il cerchio"; lo faccio oggi a 50 giorni dal rientro in Italia.
E' stato un viaggio che per il 95% degli aspetti consiglio caldamente. Assolutamente ideale per il periodo a cavallo di capodanno, visto che i prezzi sono comunque quelli standard (tranne per i voli), il clima è comunque ottimo e l'affollamento scarso se paragonato ad altre mete in questo periodo.
Chi vuole farsi una settimana o più di vacanza nel periodo invernale troverà di tutto e di più: mare, montagne, laghi... città d'arte o moderne, ricchissime di storia e di cultura... significati religiosi per chi crede... prezzi accettabili e ottima organizzazione.
Consiglio vivamente un viaggio in libertà (poi nei luoghi di maggiore interesse ci si trova una guida locale); una volta che si è entrati in Israele si gira da soli senza il minimo problema. Si noleggia un'auto e si può andare quasi ovunque.
Sulla sicurezza: mi sono sentito molto ma molto più insicuro nelle città brasiliane o statunitensi. Il mio amico che gestisce una agenzia di viaggio non ha voluto organizzarmi questo viaggio in Israele perchè non si sentiva tranquillo a mandarmi lì. Non sa che se manda qualcuno in Brasile, negli USA, in Venezuela o anche solo in Egitto lo espone (IMNSHO) a rischi molto ma molto maggiori...
Si devono solo osservare alcune cautele:
- arrivare con un itinerario già prefissato e dimostrabile (per evitare lungaggini e sospetti in ingresso)
- avere in mano una mappa ed evitare i territori a rischio (che comunque sono pochi rispetto al resto e sono soprattutto facilmente evitabili... della serie non è che ti ci ritrovi dentro senza accorgertene...)
- se proprio volete essere tranquilli al 100%: evitate autobus pubblici e i locali affollati che non prevedono controlli e metal-detector all'ingresso
Ma per il resto io mi sono sentito tranquillo come se stessi girando in Germania o in Svizzera.
Gli aspetti negativi? Sostanzialmente uno, anche se non di poco conto: la gente è disponibile a ti aiuta se ne hai bisogno. Ma non chiedete loro di essere simpatici ed espansivi fin dal primo minuto. Non è proprio nel loro dna... deve essere un retaggio del loro passato quello di essere diffidenti con tutti... e così risultano freddi e distaccati, facendoti sentire per nulla coccolato. Poi magari a conoscerli si entra in sintonia e cambia tutto... chissà!
Di fatto non scherzavo quando dicevo che i doganieri dell'aeroporto di Zurigo in confronto a quelli di Tel Aviv parevano dei cabarettisti...
Ora non resta che aspettare 5 mesi....... ad agosto mi giocherò le mie ultime... riserve auree... in Namibia e Sud Africa... Per agosto 2009 porto tutta la famiglia all'Idroscalo!
Se ci sarà un reportage africano prometto di far parlare esclusivamente le foto così non vi annoiate!
CiaoPlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
25-02-2008, 17:21 #53
Ma che noia... ho letto con molto interesse il tuo racconto!
E avendo visto in anteprima il programma del tuo prossimo viaggio.. devo dire che ti aspettano grandi cose! sono sicuro che sarà un'esperienza fantastica!
-
09-03-2008, 05:47 #54
israele è una bellissima terra.
ecco cosa accade a confine:
http://www.rafahtoday.org/
guardate che foto... selezionate un mese qualsiasi tra il 2003 ed oggi:
http://rafah.virtualactivism.net/news/todaymainmain.htm
-
09-03-2008, 10:59 #55
FuoriTempo, il tuo messaggio è assolutamente OT.
Ti inserisci in una discussione che parla di un viaggio con argomenti "politici", facendo sarcasmo ed inoltre, presentando una sola faccia di un problema che affligge da decenni il Medio Oriente.
1 - I seguenti comportamenti non sono consentiti:
1m - discussioni politiche nonché commenti politici in forma diretta o che trattino comunque argomenti che possano essere messi in relazione ad argomenti politici, anche non riguardanti espressamente lo Stato Italiano.
Vi prego di commentare il mio messaggio unicamente in privato.
In caso contrario procederò a sospensione immediata.
Grazie.