Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Mi Catvllizzo...

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Mi Catvllizzo...


    ...ormai seguo le orme del mitico Catvllo...




    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    perchè invece di catvullizzarti nonti gipalizzi e metti le thumbnails?

    domande di rito: come va il pj? differenze rispetto al tuo pj precednte? soddisfatto appieno oppure ti è rimasto qualche dubbietto? con l'arcobaleno come stiamo messi?

    insomma le solite cose
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    ...ormai seguo le orme del mitico Catvllo...
    benvenuto alla corte di Catvllo!
    Salutoni.

    CATVLLO

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173
    ... ma quali sono le differenze con l'X1 ? il telecomando e' differente, ..ed il resto?
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Oggi...

    ...faccio il cavo, domani la staffa e poi vi dico!!!!!
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Burgy...

    ma come ti vengono questi screenshot così belli,i miei sono una schifezza Sarà che uso la fotocamera da poco.
    Complimenti per il nouvo vpr,e buon divertimento

    Ciao.
    Franco

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Oggi...

    burgy ha scritto:
    ...faccio il cavo, domani la staffa e poi vi dico!!!!!
    FACCIO?
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    scusa che cavo fai ? non avevi gia' un VGA ?


    da come Aurel ha scritto e immagino ti conosca bene, credo tu faccia bene a comprarne uno
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Io non ci sto capendo 'na mazza. Aurel, il cavo che avevi fatto tu component/15 pin...va bene x l'infocus, dato che l'igresso component è proprio del tipo VGA. Ma allora prima il segnale che davate al panny, non era VGA, ma sempre component? In ogni caso, mi spiegate come il Primare farà uscire il segnale progressivo, dato che, mi diceva Enzo, la schiacciatura dell'immagine era dovuta al fatto che bisognava settare il panny in 4/3. Ma allora adesso che il 4800 screenplay è 16/9 nativo (non + 4/3 come l'x1 di cute), a che cippa servirebbe il progressivo del Primare. Si utilizzerebbe solo l'interlacciato component/component (che poi da poca fiducia quel component in a 15 pin, io c'avrei visto bene 3 mastri belden rg59u e sani connettori dorati). Resto sempre dell'avviso, lo dicevo anche a burgy, che il Primare è decisamente SOVRADIMENSIONATO per il piccolino americano (o coreano?), diciamo che lo avrei visto bene con un Cine 7 va...per l'Infocusino (provate se non credete), capace che se la cava meglio il 5010 (ce l'hai ancora aurel, dicono che sia meglio riuscito del 5030 e che sia un gioiellino), o al limite il 963 (senza righe verdi), ma il non-plus-ultra sarebbe IMHO il nostro (che ne dici aurè) 220 :o

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Pardon....

    ...Aurel fa il cavo, io lo provo, mi fanno la staffa e poi vi dico!!!!!
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Keine !

    gipal ha scritto:
    cut ... Ma allora adesso che il 4800 screenplay è 16/9 nativo (non + 4/3 come l'x1 di cute), a che cippa servirebbe il progressivo del Primare.
    http://www.infocushome.com/projector...ng&region=amer

    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Gippolo, ci deve essere un fraintendimento tra il 4800 e l' X1.

    Il 4800, non è 16:9 !!! è come l'X1, stessa matrice, stesso pannello, stessa ruota colore, stesso Chassis. Cio' che è diverso sono le impostazioni di fabbrica e il telecomando. Il telecomando dell' X1, ha qualche tasto di accesso diretto alle funzioni in meno, pero' tramite menu' , ha le stesse identiche funzioni del 4800. Il 4800 esce gia' di fabbrica con i valori di default, settati per HT, spiego meglio, a me esce di default in PRESENTATION MODE e in 4:3, basta pero' che io entri nel menu' , setti il segnale in 16:9 ( o nativo ) e metta il proiettore in FILM MODE ed ecco che anche il mio INFOCUS X1 diventa un 4800 ! . Naturalmente sono settaggi che si fanno una sola volta.

    Per cio' che riguarda i settings con i DVD esterni, ho letto da qualche parte ed ho anche sperimentatop di persona che i migliori risultati si ottengono impostando sia il DVD che il Pj in 16:9, se non sbaglio cambia il modo di interpretare i pixel , che da square passano a rounded ( non sono sicuro si dica cosi' ).

    Infocus con il modello 4800 ha voluto correggere il tiro, e mi riferisco al fatto che ha sempre collocato l' X1 nel settore Business e non HT, visto pero' che ha avuto un buon successo, ha pensato bene di rimarchiare l' X1 in 4800 e metterlo nella categoria HT projector, scelta del resto dovuta allo scaricamento della coscienza nei confronti di chi ha acquistato l' X1 e se lo vede tra i proiettori Presentation. !


    Spero di essere stato chiaro
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Cutellone ha scritto:
    Gippolo, ci deve essere un fraintendimento tra il 4800 e l' X1.

    Il 4800, non è 16:9 !!! è come l'X1, stessa matrice, stesso pannello, stessa ruota colore, stesso Chassis. Cio' che è diverso sono le impostazioni di fabbrica e il telecomando. Il telecomando dell' X1, ha qualche tasto di accesso diretto alle funzioni in meno, pero' tramite menu' , ha le stesse identiche funzioni del 4800. Il 4800 esce gia' di fabbrica con i valori di default, settati per HT, spiego meglio, a me esce di default in PRESENTATION MODE e in 4:3, basta pero' che io entri nel menu' , setti il segnale in 16:9 ( o nativo ) e metta il proiettore in FILM MODE ed ecco che anche il mio INFOCUS X1 diventa un 4800 ! . Naturalmente sono settaggi che si fanno una sola volta.

    Per cio' che riguarda i settings con i DVD esterni, ho letto da qualche parte ed ho anche sperimentatop di persona che i migliori risultati si ottengono impostando sia il DVD che il Pj in 16:9, se non sbaglio cambia il modo di interpretare i pixel , che da square passano a rounded ( non sono sicuro si dica cosi' ).

    Infocus con il modello 4800 ha voluto correggere il tiro, e mi riferisco al fatto che ha sempre collocato l' X1 nel settore Business e non HT, visto pero' che ha avuto un buon successo, ha pensato bene di rimarchiare l' X1 in 4800 e metterlo nella categoria HT projector, scelta del resto dovuta allo scaricamento della coscienza nei confronti di chi ha acquistato l' X1 e se lo vede tra i proiettori Presentation. !


    Spero di essere stato chiaro
    Superchiaro, questa parte del discorso adesso mi è chiara grazie a te ed Alberto (era stato burgy a depistarmi, dicendomi che col 4800 cambiava la matrice). Anche se mi fai capire che la loro politica è sempre + "a gettare fumo negli occhi": «Ma bene ora lo abbiamo spostato da businness in HT, così i Cute e coloro che hanno comprato l'X1 hanno un contentino.»
    Continuano a non essermi chiare le VERE funzioni dei "cavi pallativi", dell'ingresso component-in a mò di VGA, dell'inutilatà (secondo il famoso mio amico, addirittura IMPOSSIBILITÀ) dell'affiancarli in Progressive-Scan (men che meno un V25), e quant'altro.
    Ma ciò è SICURAMENTE dovuto ad una mia ignoranza.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Esatto per il contentino, non dimenticare che quando fu lanciato
    l'X1, c'era ancora LS110, sicuramente promuovere due proiettori nella stessa fascia di prodotto, non avrebbe giovato al marketing dell' Infocus.
    Come del resto si evince dalle pagine di una certa rivista
    alla presentazione dei nuovi prodotti Infocus, l' X1 era stato delegato a proiettare immagini di Videogiochi da una PSX2. Quindi come vedi è proprio una manovra commerciale, non vendono piu' Ls110 e hanno riclicato l' X1 chiamandolo 4800 per piazzarlo nella fascia Entry level HT.


    Allora, l' X1 e il 4800 , hanno come connessioni :

    1 Connettore S-Video a 7 poli su cui o ci colleghi un cavo S-Video ( 4 poli ) o (tramite un adattatore fornito con la scatola ) un segnale Component. Bada a non confondere , non è un commutatore Component-S-Video ma solo un adattatore al fine di interfacciarsi con il connettore proprietario a 7 poli ).

    1 Connettore Video ( vabbe' )

    1 Connettore VGA, a cui o colleghi un RGB tramite cavo VGA ( PC ) o tramite un adattatore VGA-COMPONENT ( opzionale per l'X1 ma fornito con il 4800 ) colleghi la maggior parte dei DVD con uscite component.


    Infatti non capisco perche' enzo debba cambiar cavo, un VGA-VGA dovrebbe andar bene. Aggiungo che alcuni X1 accettano segnali progressivi in Ingresso, altri no, credo dipenda dal Firmware Installato. Io ho la Ver. 3.6 e me ne guardo bene dal cambiarla, non ho riscontrato problemi sulla macchina e quindi....come si dice Squadra che vince non si cambia
    E comunque sull'ingresso VGA, sicuro al 1000% accetta segnali progressivi, se no come ce lo collegavo il PC ??

    Spero di aver colmato alcune tue LACUNE
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    gipal ha scritto:
    ....cut
    meglio riuscito del 5030 e che sia un gioiellino), o al limite il 963 (senza righe verdi), ma il non-plus-ultra sarebbe IMHO il nostro (che ne dici aurè) 220 :o
    Hai perfettamente ragione, L' X1 ha un OTTIMO SCALER internamente, il migliore che abbia mai visto su un proiettore cosi' economico, da mie prove precendenti risultò essere migliore di tanti DVD progressivi.
    Ecco il perche' della mia precisa scelta di andare su ottimi player Interlacciati , vedi il 7700 e il philips 763SA !
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •