Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    fiondati sul ciclo della dragonlance...

    io mi sono avvicinato al fantasy grazie a loro 20 anni fa...

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Già fatto all'epoca della loro uscita, comunque grazie per la dritta!
    La prima trilogia dei draghi e quelle dei gemelli IMHO sono molto valide. Non saranno un capolavoro, ma si fanno leggere che è un piacere, la storia prende e ci si affeziona ai personaggi. Secondo me il resto del materiale "alla D&D" è quasi tutto da dimenticare (si salva qualcosa di R.A. Salvatore, magari qualcos'altro che non ho letto), ma quelle due trilogie IMHO non possono mancare nella collezione di un appassionato di fantasy!

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Avete mai letto la trilogìa di Philip Pullman(La bussola d'oro-La lama sottile-Il cannocchiale d'ambra)?

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Letti tutti e tre di fila pochi mesi fa. Il film mi era piaciuto e una mia amica si è letta l'intera trilogia prima di guardarlo e me l'ha consigliata, così ho deciso di comprarmela e non sono rimasto deluso. IMHO belli tutti e tre i libri, forse un po' meno il secondo (comunque valido). Tra l'altro, se avete visto al cinema "La Bussola d'Oro", leggendo il libro vi renderete conto che, per quanto il film sia piuttosto fedele all'opera da cui è stato tratto (a parte un paio di "stravolgimenti cronologici", probabilmente per dare un certo ritmo alla pellicola, visto che i produttori non erano certi di girare i due seguiti), è stato comunque "censurato" per evitare possibili polemiche.
    Non è un mondo fantasy "classico" alla Tolkien (non aspettatevi nani, elfi, spade magiche, etc. se avete visto il film vi siete già fatti un'idea dell'ambientazione), ma qualcosa di più "favolistico" come ambientazione, anche se tocca tematiche profonde sempre valide e tuttora molto attuali. Come già scritto, il film è decisamente meno "impegnato" rispetto al romanzo da cui è tratto.
    A me la trilogia "Queste Oscure Materie" è piaciuta, a mio avviso è molto buona e mi sento di consigliarla.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •