Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Agosto in Sicilia

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Agosto in Sicilia


    Quest anno niente estero, si rimane in italia e precisamente 15 giorni in Sicilia .
    La località che ho scelto è San Vito lo Capo, scenderò in aereo, poi eventualmente a San Vito nolegerò un auto.
    Ora non essendoci mai stato ed avendo visto solo fotografie del luogo, gradirei dei pareri, dritte, mangiare, escursioni ecc.... ecc.... di chi eventualmente ci fosse già stato
    Nessuno da quelle parti ha un bel proiettore da farmi visionare??
    Azzzzzzzz.......... pure in ferie..............è peggio di una droga

    Ciao a tutti
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    L'auto noleggiala in aeroporto.
    San Vito non è semplicissima da raggiungere.
    Bel posto, bell'acqua, ottimo cibo.

    Assolutamente da non mancare è la Riserva Naturale dello Zingaro.
    Un sogno. Bagni bellissimi. Acqua fantastica.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Grazie delle dritte, già aggiunta l'escursione alla riserva naturale dello Zingaro, poi al ritorno ti farò sapere e magari qualche foto la posto.
    Sempre gentile

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Aggiungerei anche una capatina a Erice ed un salto alle egadi in giornata, particolarmente Marettimo. una volta li devi concordare con i pescatori il prezzo per l'escursione attorno all'isola... vedrai delle calette, raggiungibili solo in barca, con l'acqua profonda una 30ina di metri in cui puoi metterti a contare i granelli di sabbia bianchissima sul forndo!!! sembra di stare dentro una foto dei caraibi ritoccata in photoshop e con la saturazione al massimo... veramente impressionante.

    Ah, ad Erice c'è un ristorantino circa a metà del corso principale, a cui si accede attraverso una porticina con scaletta annessa che ti porta sulla terrazza panoramica... una goduria. d'obbligo le "sarde a beccafico"... gusto molto particolare, ma che non puoi mancare. per il resto tonno e pesce spada in zona generalmente si muovono ancora prima di finire sui ferri.

    Per i proiettori.... se non sbaglio a Palermo c'è un Cine 9 tarato da un certo Manuti...

    Ciao.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Grazie Gianka, gentilissimo per le "succose" dritte, non mancherò di metterle in atto, anzi ho già fatto un copia incolla sul palmare di quanto hai scritto.
    Mi stuzzica il fatto delle calette e di fare bagni incontaminati
    se questi sono i luoghi........



    ...........è un paradiso

    Per il cine 9, se non sbaglio, dovrebbe essere quello di Fabio fiorentino, e a Palermo c'è anche il mitico Vincenzo di PikUp Hi Fidelity, se dovesse avanzarmi del tempo a fine vacanza, magari passo a trovarlo
    Grazie ancora

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    auto

    se vuoi fare qualcosa in sicilia il noleggio dell'auto è assolutamente necessario visto che non esistono proprio i mezzi pubblici... ricordati però che non esistono i "dare precedenza",la precedenza ce l'ha il più forte....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    In sintesi:

    San Vito: resort molto piacevole, belle spiagge, qualche possibilità di shopping, specie per signore;

    Cucina: si può mangiare molto bene (soprattutto pesce) se si evitano i locali "commerciali"; bisogna farsi consigliare, fare qualche prova, andare un pò fuori mano; il cuscus con il pesce (specialità locale di cui si tiene anche il festival ad aprile) è un must ; a Favignana (ma forse anche a San Vito) si comprano i prodotti del tonno: da provare ventresca, tarantello, bottarda, salame di tonno; a Palermo da provare cannoli, cassata e frutta martorana ;

    Gite a terra: Erice è deliziosa e i dolcini di mandorla che vi si trovano pure ; Segesta (Calatafimi) è interessante per i templi greci ; allo Stagnone di Marsala si possono visitare le saline e il museo punico; a Palermo ci sono i monumenti arabo-normanni (unici al mondo): S. Giovanni degli Eremiti, la Martorana, la Zisa, il Palazzo Reale con la Cappella Palatina (splendida); a Monreale (vicino Palermo) c'è il Duomo con il famoso Cristo Pantocratore ; più lontano c'è la Valle dei Templi di Agrigento;

    Gite a mare (ci vuole barca): riserva dello Zingaro (con una barca/gommone piccolo si può entrare nel Lago di Venere, una mini-caletta quasi chiusa e incantata) e, appena oltre questa, Scopello, estremamente tipica con i suoi faraglioni ricoperti di fichi d'india; isole Egadi (si va a Trapani in macchina e si prende l'aliscafo): sono tre, Faviganana, Levanzo e Marettimo; la più bella (ma anche la più lontana) è Marettimo; il giro in barca a Marettimo è un must; i posti più belli sono: 1) la grotta del cammello (nella foto grande cha hai postato), un luogo splendido, anche se in parte crollato (un cartello vieta l'ingresso per questo motivo, ma non lo rispetta nessuno); l'acqua è incredibile; 2) Punta Troia ; a Favignana si compra i prodotti del tonno, a Levanzo c'è un'interessante grotta neolitica (del Genovese);

    Guida: confermo che obblighi e divieti dalle nostre parti sono considerati facoltativi ; agli incroci non ti fidare se hai la precedenza: guarda sempre chi viene dall'altro lato; sulle strisce pedonali non pensare che le macchine si fermino solo perchè sei sulle strisce... .

    Non mi viene in mente altro.

    Michele

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Via, non esageriamo, sennò sembra che sia una giungla....
    diciamo che ci vuole una guida un po'... spigliata!!

    Strisce pedonali?!?!? ah.. intendi quella roba pitturata in terra...

    Solo un appunto: a Palermo trovi i cannoli, ma hanno il malaugurato vizio di metterci i canditi... non me ne volere Michele, ma da buon siracusano (ormai trapiantato, ma sempre siculo dentro...) non li reggo proprio...

    Una cosa che forse sai ma che io ribadisco: in sicilia viene molto utilizzata la ricotta, sia per dolci (ad esempio i cannoli) che per piatti salati. può sembrare strano, ma se non hai mai assaggiato una sfoglia di ricotta calda di forno alle 4:30 del mattino... beh ti sei perso qualcosa nella vita!!

    Ah, quasi dimenticavo: da provare assolutamente la colazione con granita e brioche; la classica è la granita di mandorla, ma anche quella di caffè con panna non è niente male.

    ciao ciao.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Occorre spiegare che ci sono differenze anche notevoli tra Sicilia occidentale (dove sono San Vito e Palermo) e Sicilia Orientale (dove è Siracusa), specialmente nella cucina.

    Oltre ai canditi nei cannoli (neanche a me piacciono), un'importante differenza è proprio nelle granite, che nelle province di Siracusa e Ragusa sono ottime, ma nella Sicilia Occidentale non sanno fare.

    Una cosa invece che invece è ottima nella zona San Vito (e che mi ero dimenticato) è la pasta con i ricci (un altro must).

    Michele

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    ....Quest anno niente estero, si rimane in italia e precisamente 15 giorni in Sicilia .
    .... perchè all'estero esistono le meraviglie sopra descritte?

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334
    Tiro un pò di acqua al mulino del mio paese e ti consiglio di vedere anche Castellammare del Golfo ( da cui devi passare per andare alla riserva dello Zingaro ) se vieni in zona e mi vuoi contattare ti lascio il mio numero 3343121056 e provvederò a darti qalche dritta su dove cenare ( generalmente a pranzo è troppo caldo per aprire le mascelle per qualcosa di diverso da un panino pomodoro e mozzarella o una insalata ) ma a cena ci si rifà abbondantemente , inoltre siamo al centro del conprensorio di Calatafimi Segesta che è molto interessante e sicuramentente da vedere .
    ti confermo ciò che hanno già detto gli altri amici sulle differenze tra i due lati della Sicilia e ti ribadisco la mia disponibilità a farti da guida se verrai dalle nostre parti
    cordiarmente
    Giovanni Cancemi
    p.s. purtroppo il mio nuovo TW700 è in attesa di collocazione nella mia nuova casa su questo fronte non ti posso accontentare.
    saluti

    Giovanni

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    Per il cine 9, se non sbaglio, dovrebbe essere quello di Fabio fiorentino
    Il suo è stato tarato da Romano Consul.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    ...

    Una cosa invece che invece è ottima nella zona San Vito (e che mi ero dimenticato) è la pasta con i ricci (un altro must).

    ...
    Acc!!... mi autobacchetto per non averlo ricordato!!
    Confermo la meraviglia... è come mangiare un... "pezzo di mare"!!

    vabbeh, ora basta che mi sta venendo fame!!
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Rome
    Messaggi
    22

    Indirizzi vari

    Per gite in barca: se ti interessa ti mando il tel. per MP
    Per mangiare: Gnà Sara (familiare ma immancabile se vuoi assaggiare cus cus di pesce), Taham (un po' più su ma assolutamente consigliato specie se in veste romantica)
    Per farsi del male: Pasticceria il Capriccio

    Buona vacanze

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    ah! la pasta con i ricci! che ricordi... che sapore...

    joseph, una delle cose più saporite per me è: una borsa termica ghiacciata, dentro 2 bottiglie di inzolia freddo, la mattina si acquista un filone di "pane di casa" (quello giallo con il cumino sopra) freschissimo, poi peschi un po' di ricci (o li compri da qualcuno che li pesca e te li vende), e - sullo scoglio stesso - li apri, li mangi col cucchiaio, innaffiandoli con vino bianco freddissimo e accompagnandoli col pane.

    Ti assicuro che solo al ricordo mi sta venendo fame.


    Altra cosa: se vai a Palermo (vacci! la Zisa e il Palazzo Normanno da soli valgono il viaggio) vai alla pasticceria Cappello e prenditi una cassata freschissima. Anche se è agosto. Non te ne pentirai.


    Per il resto: ottimi i consigli che ti hanno dato (Erice vale la pena assolutamente - meglio al tramonto; Segesta/Selinunte bellissime).

    Buona vacanza.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •