• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Claudio Baglioni, la faccia come il...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

GIANGI67

New member
E' appena uscita l'ultima opera(...) di Claudio Baglioni,consistente in 3 CD contenenti il solito brano inedito piu' l'altrettanto solita valanga di pezzi triti e ritriti.Il bello e' che stavolta per giustificare l'ennesima operazione commerciale le vecchie canzoni vengono proposte live,ma non durante un concerto,bensi' nel corso delle prove(soundcheck).Al di la' del fatto che personalmente non ho mai sopportato lui,la sua musica e l'ipocrisia dei testi,mi chiedo cosa altro possa inventarsi per proporre nuove uscite contenenti la stessa solfa,come sta ormai facendo da almeno 15 anni.E soprattutto come fa la gente a comprare ancora sta roba.
 
Mah...io considero Claudio Baglioni artista che nel corso della carriera ha dimostrato sufficiente serietà e professionalità, è stato molto prolifico, non ha avuto timore di mettersi in gioco (sopratutto in TV e soprattutto ultimamente con discreta dose di autoironia) e di sperimentare nel corso dei suoi concerti che sono sempre più diventati veri e propri spettacoli con scenografie e coreografie non certo improvvisate, ha curato bene la sua immagine.

Le sue canzoni possono piacere o meno così come possono piacere o meno i suoi concerti ma è certo che il seguito di cui gode è notevole.

Non vedo lo scandalo a riciclare il suo repertorio, visto che ce l'ha e visto che ha creato le condizioni per farlo, in un'epoca e in un paese in cui tutti lo fanno e tutti lo hanno sempre fatto... di Battisti mi ricordo quasi più raccolte da vivo che postume senza neanche grosse critiche.

Evidentemente c'è gente che compra i suoi dischi.
 
Mi spiace contraddirti ma Battisti di raccolte ne ha fatte (e autorizzate)pochissime; piuttosto è stata la Ricordi che le pubblicava per capitalizzare.
Ciao, Alex
 
1. Il 50% del suo pubblico è under 12 e per loro sono canzoni nuove....

2. Il restante 50% è over 97, e la sclero è tanto avanti che non si accorgono che le canzoni sono sempre le stesse.....
 
Io comprerei una sua racoclta e stop, in quanto le sue canzoni portano alla mente certi ricordi di qualche anno fa quando ancora non ero maggiorenne.
Come persona e come voce mi piace, percui da parte nulla da obiettare. :)
 
Per quanto concerne questo 3d, comprendo l'avere voglia di dire il proprio pensiero su un cd appena uscito, ma ci sono modi e modi di porre le questioni. Certo il titolo della discussione mi pare alquanto sopra le righe.

La chiudiamo perciò qui così evitiamo che qualcun altro si trovi in ferie prima del tempo.

Lasciatemi dire però un'ultima cosa, seppur questo cd, come altri, è una semplice ennesima raccolta di brani, e potremmo anche chiamarla manovra commerciale, non credo che nessuno possa mettere in dubbio che nella musica italiana il Claudio nazionale, piaccia o non piaccia, resta tra i pochi a potersi chiamare cantautore e resta certamente fra quelli che, dopo 30 anni di carriera, abbia messo nel calderone delle canzoni un numero notevole di brani (belli o brutti che siano).

Per cui far diventare una manovra commerciale, se così possiamo pensare che sia, una presa per i fondelli e passare a dare giudizi come quello espresso da giangi67 sulla persona Claudio Baglioni ("faccia da...") mi pare che il salto sia lungo. In fondo è il consumatore che alla fine detta la legge: lo compro solo se lo voglio comprare.

E per inteso forse proprio giangi67 lo ha comprato.

DIscussione chiusa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top