|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
-
11-06-2007, 19:53 #1
SAFARI, il più veloce browser al mondo, ora anche per Windows.
Steve Jobs ha appena annunciato che la prossima versione di Safari, la 3.0, che equipaggerà Leopard, il nuovo OS per Mac in uscita ad ottobre, sarà disponibile anche per Windows Vista ed XP.
Viste le caratteristiche di Safari, si tratta di una vera rivoluzione.
Sia per gli utenti PC che per Apple che per la stessa MS, che vedrà sicuramente crollare le percentuali di utenti di Internet Explorer.
Molti non lo conosceranno, ma Safari è il browser più veloce attualmente disponibile, circa il 200% rispetto ad Internet Explorer e circa il 150% rispetto a FireFox.
Le sue caratteristiche non si limitano al miglior motore di rendering ma si estendono con la ottima navigazione a pannelli, che sarà potenziata in quest'ultima versione ed al sistema di ricerca su Google e/o Yahoo integrato, cosa che rende velocissima qualunque tipo di ricerca.
Per Mac esistono pulg-in che espandono ulteriormente questa possibilità, sono certo che usciranno anche per PC.
Safari è anche uno dei pochissimi browser a rispettare al 100% le specifiche W3, anzi a me risulta che solo Firefox possa vantare tale caratteristica oltre a Safari.
Se lo userete e qualche sito non funzionerà a dovere, potrete dire che quel sito è fatto male, senza timore di smentite (spero che questo sia anche uno stimolo per tutti gli sviluppatori di siti a cominciare a lavorare come si deve, sempre)
Se poi la versione per PC avrà lo stesso livello di sicurezza di quella per Mac, cosa di cui non dubito, scommetto che nel giro di pochi mesi le statistiche di accesso ai siti cambieranno parecchio
Insomma, un altro piccolo privilegio esclusivo del mondo Mac che se ne va a beneficio della totalità degli utenti di IT, ma è giusto così.
Credo che la versione definitiva di Safari 3 per Windows sarà vincolata all'uscita di Leopard, quindi verso ottobre, ma è già disponibile una beta che vi consiglio caldamente di provare:
http://www.apple.com/safari/
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-06-2007, 20:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Sto giusto scrivendo dalla beta di Safari 3 (quella per MAc ovviamente)...
Veloce è veloce... speriamo che tutto Leopard sia all'altezza.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
11-06-2007, 20:46 #3
Mah, sinceramente non so se cambierà più di tanto.
I talebani di explorer, per fede o più spesso ignoranza non li smuovi, gli
"alternativi" hanno già il loro preferito (opera, nel mio caso) e gli affezionati
del mac hanno... il mac
-
11-06-2007, 22:04 #4
Lo stavo provando.
Ma, in Windows, è previsto che funzioni?Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
11-06-2007, 22:13 #5
Originariamente scritto da CalabrOne
A proposito.
Tu che hai "i poteri", recupera le statistiche di accesso ad AVM e posta le percentuali dei browser attuali.
Così vediamo fra qualche mese se cambiano
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-06-2007, 22:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 248
Provato ed istallato con XP ,purtroppo da problemi nella visualizzazione delle pagine di tutti i siti provati ... anche il con ''nostro'' avmagazine
Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3
-
11-06-2007, 22:26 #7
-
11-06-2007, 23:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
per ora lo sto provando (digito da Safari in questo momento) su un PB G4 1,67 GHz 1 giga di ram e devo dire che mi sembra molto ma molto più reattivo
domani lo proverò su un Mac mini che fa girare Win xp così ho il panorama
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
11-06-2007, 23:27 #9
Bene, bene, bravi.
Il beta testing è uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!
Però provate siti "sicuramente" ben fatti: Apple, Yahoo, ecc…
Provate anche l'Acid2 test del "The Web Standards Project", un test per verificare che il browser sia 100% web standars compliant.
Anzi provatelo nei vari browser che usate per vedere le differenze (il naso deve diventare blu al passaggio del mouse).
Mi raccomando, mandate sempre le segnalazioni d'errori
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-06-2007, 23:36 #10
Originariamente scritto da igor
Questa l'avevo letta in diretta su MacRumorsLive e mi sono ribaltato sulla poltrona.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-06-2007, 23:40 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
si lo passa, avevo già provato ma non avevo fatto il test del naso, tutto ok!
sono andato anche sul sito della Ferrari che con la versione vecchia mi dava problemi (tipo mi mandava in crash il browser) e lo visualizza senza problemi, inoltre mi ripeto sembra molto più reattivo rispetto alla versione 2.
hai letto l'aggiunta alla mia firma?
interessante la funzionalità Stack, finalmente hanno svecchiato il Finder, ovviamente hanno limato ulteriormente l'aspetto grafico del sistema operativo!
vediamo se per Natale riesco a regalarmi il nuovo portatile
ciao
igor
edit: infatti l'ho presa proprio da lìImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
12-06-2007, 00:18 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Funziona piuttosto bene per essere una beta e devo dire che il rendering è veloce e preciso. Funziona persino sul sito della mia banca dove prima, ogni tanto, avevo dei problemi.
Ovviamente era troppo sperare funzionasse con il sito di Vodafone, ma in questo caso sono loro che si ostinano a non seguire gli standard in fatto di siti e non è certo colpa di Apple.
La nuova ricerca è comodissima.. ho sempre odiato il non trovare la voce che cercavo nelle pagine troppo incasinate. Ottima la gestione dei tab. Decisamente un netto miglioramento.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
12-06-2007, 08:38 #13
@ igor:
La tua signature è fuori norma.
Controlla per favore il regolamento e modificala di conseguenza.
Grazie.
-
12-06-2007, 11:56 #14
Installato.
Su questo PC (Windows XP Pro SP2) va abbastanza male: il difetto principale (a cui non ho saputo trovare soluzione) è che non visualizza i link se sono in grassetto (praticamente tutti i titoli dei thread non visitati su avforum.it, ad esempio).
Così rende inutilizzabile la pagina.
Lo proverò su Vista.
-
12-06-2007, 13:06 #15
Originariamente scritto da obiwankenobi
Qualche utente PC potrebbe postare gli ss delle finestre delle preferenze sotto windows?
Per vedere similitudini e differenze con la versione Mac.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.