Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    richiesta aiuto (....e conforto)su servizi DHL


    La cronaca:
    ho finalmente acquistato il mio primo CRT, un ECP 4500. Il noto venditore canadese dal quale l'ho preso lo ha spedito il 27 giugno. Lunedì 30 mi chiama la DHL dall'aeroporto di Ciampino, dove dovrebbe arrivare il "bimbo", dicendomi che hanno avuto il prearrivo e mi chiedono codice fiscale, contenuto dell'imballo ecc., questo per lo sdoganamento, dal momento che l'aereo sarebbe dovuto arrivare martedì 1 luglio alle 7,30.
    Al momento, il proiettore si trova negli uffici DHL di Cincinnati Ohio, in stato di "on hold", da due giorni (ho fatto il tracking on line 10 minuti fà).
    Ho chiamato DHL , hanno avviato un sollecito ma non mi hanno saputo dire perchè questo ritardo.
    Nessuno ha esperienze simili o consigli e/o parole di conforto ?
    Non prendetemi per ansioso, o rompi*****, ma lo sogno anche di giorno

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: richiesta aiuto (....e conforto)su servizi DHL

    moghetto ha scritto:
    La cronaca:
    ho finalmente acquistato il mio primo CRT, un ECP 4500. Il noto venditore canadese dal quale l'ho preso lo ha spedito il 27 giugno. Lunedì 30 mi chiama la DHL dall'aeroporto di Ciampino, dove dovrebbe arrivare il "bimbo", dicendomi che hanno avuto il prearrivo e mi chiedono codice fiscale, contenuto dell'imballo ecc., questo per lo sdoganamento, dal momento che l'aereo sarebbe dovuto arrivare martedì 1 luglio alle 7,30.
    Al momento, il proiettore si trova negli uffici DHL di Cincinnati Ohio, in stato di "on hold", da due giorni (ho fatto il tracking on line 10 minuti fà).
    Ho chiamato DHL , hanno avviato un sollecito ma non mi hanno saputo dire perchè questo ritardo.
    Nessuno ha esperienze simili o consigli e/o parole di conforto ?
    Non prendetemi per ansioso, o rompi*****, ma lo sogno anche di giorno

    porta pazienza, è stato il solito disguido...
    fra tre quattro mesetti, avrai il tuo pargolo

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258
    Sasadf ha scritto:
    fra tre quattro mesetti, avrai il tuo pargolo
    Soltanto ?
    Comunque ho una sensazione così strana che se avessi la certezza che durante l'"holding on" non ha subito danni, firmerei per i 3 o 4 mesi !
    Pensa un pò come vivo la cosa

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    tranquillo, magari arriva sano... te lo auguro. qualche giorno in + è + che normale. Ma perchè vi ostinate con DHL che è come andare in farmacia? Questa compagnia va bene per i pacchetti piccoli! Poi magari fai sapere che ti costa il tutto.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258
    Non l'ho scelta io, è il noto venditore canadese che credo sia abbonato con loro.
    Comunque qualcosa che non ha funzionato c'è, perchè gigx ha preso un proiettore dallo stesso venditore e in 3 giorni lo aveva a casa.

    Speriamo bene...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    moghetto ha scritto:
    Non l'ho scelta io, è il noto venditore canadese che credo sia abbonato con loro.
    Comunque qualcosa che non ha funzionato c'è, perchè gigx ha preso un proiettore dallo stesso venditore e in 3 giorni lo aveva a casa.

    Speriamo bene...
    E' vero, pur carissima DHL solitamente assicura celerità. Se è ancora fermo vedi un pò che sta succedendo che non sembra normale. DHL è un carrier ed ha i propri mezzi apposta per garantire questo servizio. Sennò usa le consolidate il che dovrebbe significare che il costo dev' essere dimezzato!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Devi sollecitare ogni giorno all'Help Desk!


    Il tracking on-line puoi farlo, tanto non ti costa niente. Tuttavia e' opportuno sollecitarli di continuo presso l'help desk. Io utilizzo DHL per lavoro con importazioni da tutto il mondo e mi trovo benissimo. Tieni pero' presente che puo' succedere di peggio, e cioe' perdere letteralmente la roba (anche se rarissimo ). Se parli bene inglese e te la senti, puoi lanciarti anche con l'help desk canadese, ti basta il numero di riferimento della commessa Dhl.
    In bocca al lupo per il pargoletto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •