Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Non mi risulta che il mondo fuori dai confini nazionali sia composto di santi.
    ben detto!!
    In fondo "ogni mondo e' paese"

    Ciao
    Mimmo

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    ben detto!!
    In fondo "ogni mondo e' paese"
    Che all'estero ci siano magagne è certo. Negli USA si pagano le tasse, non ci sono morti negli stadi, ma ci sono bambini che vanno a fare strage a scuola.

    Ognuno ha le sue, in questo non direi che tutto il mondo è paese. L'italia ha sue specificità che in Europa non ritrovo.

    Esempio: vado a Monaco di Baviera (che rispetto a Milano saranno 100KM in linea d'aria). Prendo la METRO. Non ci sono tornelli all'entrata, non ci sono controllori che verificano che chi entra abbia il biglietto. Però tutti pagano il biglietto (nonostante sia più caro che a Milano).

    In Italia, il singolo che si crede di essere "furbo" entra senza pagare. L'amministrazione pubblica, invece di investire in Educazione Civica, investe in tornelli e guardie. Con il risultato di avere costi maggiori, aziende dei trasporti in perdita, cittadini meno onesti. Il tutto pesa su tutti i cittadini, compresi quelli che credevano di essere furbi.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Il tutto pesa su tutti i cittadini, compresi quelli che credevano di essere furbi.
    Già ma quelli sono furbi .... tu paghi loro ne approfittano

    Na volta non cerano codeste cose (si dice così no ??)
    Il subdolo pensiero che fanno molti è sintetizzato in due 2 parole ...... se lo fanno gli altri perchè non lo devo fare anch'io ????

    E così che il mondo cambia, la persona cambia, emulando gli altri ..... lo fanno anche gli "innocenti" bambini

    Ma se uno è scemo ??!!!
    Che faccio .... lo faccio pure io per non sentirmi escluso ?? O fuori dal comune pensiero sociale .... cos'è che coltiviamo nel nostro animo ???

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Esempio: vado a Monaco di Baviera (che rispetto a Milano saranno 100KM in linea d'aria). Prendo la METRO. Non ci sono tornelli all'entrata, non ci sono controllori che verificano che chi entra abbia il biglietto. Però tutti pagano il biglietto (nonostante sia più caro che a Milano).
    Bello davvero sarebbe il mondo se le cose funzionassero così ovunque e per ogni cosa, ma purtroppo la cruda realtà è ben diversa...

    Citazione Originariamente scritto da marble
    L'amministrazione pubblica, invece di investire in Educazione Civica, investe in tornelli e guardie.
    Sono d'accordo, controlli, leggi repressive, etc. sono solo palliativi, si cercano di curare i sintomi, ma i mali restano, perché andrebbero debellati alla radice, partendo dall'educazione dei bambini.

    Mi sa che era meglio il modello famigliare di una volta, col padre autoritario e la madre casalinga. I miei sono sempre stati severi, ma giusti. Ho ricevuto un'educazione rigida, ma mio padre non mi ha mai messo le mani addosso, salvo darmi una sberla una volta (e me la meritavo) e adesso sono "uno di quei fessi" che quando riceve 10 euro di resto in più li restituisce pure.

    Adesso vedo e sento ovunque bambini che profferiscono oscenità fin da piccoli e si comportano come teppisti, senza il minimo rispetto per il prossimo, l'educazione non sanno neppure dove stia di casa, tanto che quando vedo un bambino bene educato resto addirittura sorpreso, purtroppo...mi è capitato qualche settimana fa in fumetteria: "grazie" "prego" "per favore" "mi scusi, è arrivato l'ultimo numero"...parole dette da un ragazzino (avrà avuto 12 anni circa) al negoziante, roba da mettersi a piangere per la commozione...la stragrande maggioranza ha un tono di strafottenza assolutamente insopportabile.

    Poi i "modelli" proposti dal mondo della politica, dello spettacolo e dello sport (a dir la verità negli sport cosidetti "minori" ci sono tanti begli esempi, ma nel mondo del calcio...) contribuiscono a dare il colpo di grazia all'educazione delle nuove generazioni...

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Già ma quelli sono furbi .... tu paghi loro ne approfittano
    mah....io penso che siamo tutti + o - "furbi" e mazziati. Alla fine anche chi ne "approfitta" vive in un paese pieno di problemi, e potrebbe vivere in un posto migliore ed esserne contento.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •