Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    La filosofia dell'HT...delle 18.18 di un dì di pioggia...


    Per ottenere immagini di grande dimensione che ricreassero quell'effetto "cinema in casa" che battezza questo hobby con il nome di home theatre,
    fino a pochi anni fà, bisognava per forza possedere un videoproiettore.

    Da qualche anno però ci sono sul mercato dei display al plasma, lcd o retro di grandi dimensioni in grado di generare immagini fino e oltre i 70"...

    Secondo voi, a oggi,, una catena video che possa fregiarsi dell'appellativo di Home theatre ha necessariamente bisogno di essere composta da un videoproiettore?

    Spero di essermi capito....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Certo che ne ha bisogno

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Secondo me hai fatto leggerissima confusione tra Home-theatre e Home-cinema.
    Il primo implica un sistema di intrattenimento domestico audio-video che non punta necessariamente a schermi di notevoli dimensioni, ma a un senso di coinvolgimento in quello che si sta vedendo supportato da un audio in grado di ricreare le giuste "atmosfere".
    Per il secondo, sorry, only vpr.
    E' l'unico in grado di darti la stessa ambientazione (telo, stanza oscurata, etc. etc.) e con schermi di notevole dimensione, il vero cinema in casa.
    Naturalmente coadiuvato da un impianto audio di buon lignaggio.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Ambiente permettendo, non lo neanche paragonerei un VPR odierno, ad uno schermo LCD/Plasma di grosso taglio....in ambito HC!

    p.s. Il costo/pollice poi....
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Secondo me hai fatto leggerissima confusione tra Home-theatre e Home-cinema.
    Il primo implica un sistema di intrattenimento domestico audio-video
    Ecco, forse è questione di "definizioni"

    Io intendo "home cinema" e "home theatre" allo stesso modo e cioè tutto quel che concerne l'hobby del ricreare in casa il fascino de grande schermo più o meno assomigliante alla sensazione di stare al cinema (a seconda delle possibilità)...

    Diversifico invece come "home video" un sistema di intrattenimento domestico formato da un plasma lcd, retro o normale televisore crt e un buon impianto audio.

    E comunque penso che, per l'home cinema, sia tutt'oggi necessario un VPR, senza dubbio!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per me sia per Home C. che per Home T. basta anche un lcd da 20".
    Se uno si sente al cinema così?
    E' troppo personale.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    basta anche un lcd da 20".
    Se uno si sente al cinema così?
    Anche questo è vero...

    Infatti è un pò il senso della mia domanda/pensiero...ricreare l'ambiente del cinema, ognuno con le proprie esigenze e possibilità, sia di budget che di spazio che di WAF

    Con il tuo plasma e la tua catena AV poi...

    Mi sentirei al cinema anch'io!!!

    Ma forse, sono così attratto dai VPR che li colloco all'apice della passione AV e probabilmente non sono l'unico...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    VPR è ottimo per carità, ma purtroppo non riesce a piacermi l'immagine ancora
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    VPR è ottimo per carità, ma purtroppo non riesce a piacermi l'immagine ancora
    ....scusa la mia curiosità, ma quale hai potuto visionare di persona?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Fabio, di tutto di più ormai ho perso il conto.
    Guarda non so spiegarmelo neppure io, provo anche ad autoconvincermi ma non ce la faccio
    Magari mi sono fissato, non so che dirti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ...Magari mi sono fissato...
    Come io lo sono con i plasma

    E' molto soggettivo...
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    di tutto di più ormai ho perso il conto.
    10 a 1 che il D-ILA non l'hai visto....
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Magari mi sono fissato, non so che dirti
    No, guarda...

    Qui è proprio questione di gusti...

    Hai a disposizione dei plasma che sono dei gioielli, quel tipo d'immagine che sei abituato a vedere, specie sul Pio full HD, farai molta fatica a ritrovarla su d'un VPR...

    Come, allo stesso modo, una persona abituata al VPR, farà fatica a guardare un film su d'un plasma.

    Ma, calma, non sto dicendo che sia meglio uno o meglio l'altro, parlo proprio di gusto personale o abitudine che dir si voglia...

    Tornando al titolo del 3ad...

    imho oggi ci sono dei pannelli HD o Full HD di grandi dimensioni che mettono seriamente in discussione che l' home cinema sia esclusivamente legato al VPR come certi (compreso me) appassionati sostengono!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •