Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: grazie corobi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    0

    grazie corobi


    Ciao sono Aldo, sono nuovo del forum, che in realtà ho visitato lungamente per poter fare un regalo a mia moglie: ho "fatto" un film con una mini-dv Panasonic con le mie figlie protagoniste.
    Beh, grazie al forum e soprattutto grazie ad alcuni Post ho potuto utilizzare le preziose e dettagliatissime istruzioni di Corobi-Roberto e ce l'ho fatta! Grazie. Non so come avrei fatto altrimenti.
    Se interessa ho acquisito in AVI-DV con Ulead Videostudio 10plus, ho editato con lostesso programma ottenendo un AVI di '45 min. di lunghezza e c.ca 10 Gb.
    Poi ho ottenuto il file Mpeg2 con TMPGenc 2 plus e con i vari settaggi consigliati.
    Alla fine ho fatto il DVD sempre utilizzando Videostudio 10plus.
    Già che ci sono chiedo una cosa (a Corobi?):
    il file mpeg2 dopo la compressione è risultato essere 2,32 Gb.
    Se aumento il bitrate con TMPGenc, otterrò un Mpeg2 più grande (diciamo da c.ca 4Gb invece che 2,32, in modo da farlo stare comunque sul DVD) e avrò dei miglioramenti sensibili nella visione finale?
    O no?
    Grazie se potete rispondermi e grazie comunque perchè grazie a voi ho fatto una bella cosa
    ciao
    aldo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da delaldo
    ... Se aumento il bitrate con TMPGenc, otterrò un Mpeg2 più grande (diciamo da c.ca 4Gb invece che 2,32, in modo da farlo stare comunque sul DVD) e avrò dei miglioramenti sensibili nella visione finale? ...
    Innanzitutto due precisazioni:
    Ciao Aldo e benvenuto nel Forum (finalmente ti sei iscritto) e grazie mille per la sviolinata

    Allora, in questo post avevo riportato il miglior settaggio di TMPGEnc per creare Mpeg2 da Quicktime, ovviamente va benissimo anche con gli AVI-DV.
    Oggi ho fatto un aggiornamento sulla casella riguardante il "Motion Search Precision" che, per il massimo della qualità, ho posizionato su High Quality (slow).
    La qualità finale è eccellente, però a discapito del tempo di encoding (che aumenta di circa il 33%).

    Ora, non so che Bit-rate hai usato per creare l'Mpeg2. Oltre i 7.500/8.000KB non serve.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Delaldo, questo è un forum, dove per contattare gli utenti esiste un preciso metodo che è quello degli MP (messaggi pivati) per cui la prossima volta quando vorrai dire qualcosa ad un utente in particolare potrai usare questo mezzo.

    Inoltre ti prego di fare più attenzione al regolamento che hai accettato al momento della tua iscrizione e che cita al punto 2c
    - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic
    Discussione chiusa e spostata in off topic.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •