Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Messaggi
    55

    Ha ragione chi considera Quattroruote...


    ... un rivista ormai inutile e piena di pregiudizi.

    Ho inviato cinque messaggi ad un chat che pretendeva di essere una risposta di esperti alle questioni sulla nuova fiscalità automobilistica, e me hanno censurati tre!!!

    In uno, fortunatamente pubblicato, facevo anche notare i loro pregiudizi ed la monotonicità delle loro risposte, tutte contrarie al nuovo modo di intendere la fiscalità automobilistica, ma senza uno straccio di proposta alternativa.

    Prima, per anni, hanno fatto da grancassa al motore diesel, anche quando era ormai chiaro che fosse una truffa (per la fragilità dei moderni diesel, i loro consumi, i costi di manutenzione, i differenziali di costo con i benzina, le emissioni inquinanti, il filtro antiparticolato che brucia le polvere sottili facendole diventare sottilissime ed ancora più pericolose)... adesso si lamentano che i diesel, sotto determinati livelli di CO, siano maggiormente avvantaggiati!

    Poi, se il metano, eccezionale carburante non legato al petrolio, viene favorito rispetto al GPL (che riceve una sostanziale riduzione dell'accisa) ed al gasolio (che riceve un leggero incremento dell'accisa), si stracciano le vesti.

    Non solo, probabilmente per questioni di definizione delle categorie, si ritrovano il "contributo SUV" anche veicoli che non lo sono, ed invece di suggerire modifiche al testo, lo attaccano frontalmente.

    Premetto che ho una Fiat Uno 45 non catalizzata che soffrirà dell'aumento di €0.42/KW (per un totale di €13.86 in più annuai), ma considero, complessivamente, i provvedimenti un primo passo.

    Certo è che dovremmo, anche in questo ambito, prendere esempio dalla Germania e dalla Svizzera che, in pochi anni, ci hanno sorpassato nel numero di distributori di metano (in Italia 571, in Germania hanno passato a settembre la soglia dei 700, in Svizzera 68), che permettono la vendita del biodiesel e che stanno, insieme alla Francia ed alla Svezia, per passare anche all'etanolo.

    Ma, del resto, noi abbiamo 300 volte meno energia fotovoltaica di quella prodotta dalla Germania, con un'insolazione che è di qualche ordine di grandezza maggiore.
    Live long and prosper

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    112








    Un pre, un finale, un giradischi, un lettore dvd, sette+uno casse, uno schermo, un proiettore, un divano, qualche dvd, qualche cd, alcuni LP, un mare di cavi e tanta passione ! ! !

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Sono mai esistite riviste indipendenti? Anzi lo è mai stato il mondo dell'editoria e dei media?

    Ciao

    Rino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •